29.05.2013 Views

1. Contratti e forma del contratto di lavoro Un contratto di ... - Cc-Ti

1. Contratti e forma del contratto di lavoro Un contratto di ... - Cc-Ti

1. Contratti e forma del contratto di lavoro Un contratto di ... - Cc-Ti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. Sorveglianza <strong>del</strong> lavoratore<br />

Come datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> posso limitare o vietare <strong>del</strong> tutto l'impiego <strong>di</strong> mezzi <strong>di</strong><br />

comunicazione quali internet, telefono sul posto <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>?<br />

Sì, il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> può, ad esempio, emanare una <strong>di</strong>sposizione che impone ai lavoratori<br />

l'impiego <strong>del</strong> telefono e dei messaggi <strong>di</strong> posta elettronica solo per motivi professionali.<br />

Limitare la navigazione per scopi privati è possibile bloccando i siti indesiderati o stabilendo<br />

un periodo <strong>di</strong> tempo in cui la navigazione privata è consentita.<br />

Il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> può controllare se i suoi <strong>di</strong>pendenti utilizzano internet la posta<br />

elettronica per scopi privati?<br />

Controlli anonimi sono ammessi se previsti, ad esempio, nel regolamento <strong>di</strong> sorveglianza o<br />

aziendale. Se è stato constatato un abuso, il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> può procedere anche a controlli<br />

in<strong>di</strong>viduali.<br />

Questi ultimi sono comunque consentiti, in primo luogo solo se esiste un regolamento scritto<br />

<strong>di</strong> sorveglianza che rende attento il collaboratore sulla possibilità <strong>di</strong> controlli in<strong>di</strong>viduali e, in<br />

secondo luogo, solo se, in occasione <strong>di</strong> controlli anonimi o sotto pseudonimo, è stato<br />

constatato un abuso o vi è sospetto <strong>di</strong> abuso. Prima <strong>di</strong> procedere a tale controllo in<strong>di</strong>viduale,<br />

si raccomanda inoltre <strong>di</strong> emettere un avvertimento. È dato abuso quando il lavoratore non<br />

rispetta le <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> regolamento <strong>di</strong> utilizzazione dei mezzi d'in<strong>forma</strong>zione, quando<br />

viola l'obbligo <strong>di</strong> fe<strong>del</strong>tà verso il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> o il principio <strong>del</strong>la proporzionalità.<br />

Il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> può controllare se e in quale misura i suoi <strong>di</strong>pendenti usano il<br />

telefono per conversazioni private?<br />

Il contenuto <strong>del</strong>le conversazioni telefoniche può essere registrato soltanto per motivi legati<br />

al controllo <strong>del</strong> ren<strong>di</strong>mento o per motivi <strong>di</strong> sicurezza e comunque solo se la persona, la cui<br />

conversazione è registrata, è consenziente ed è stata messa a conoscenza <strong>del</strong><br />

provve<strong>di</strong>mento tempestivamente e senza equivoci (p. es. me<strong>di</strong>ante un segnale ottico o<br />

acustico).<br />

I dati marginali <strong>di</strong> conversazioni telefoniche private appartengono alla sfera privata e non<br />

devono per principio essere rilevati. In presenza <strong>di</strong> prove concrete <strong>di</strong> utilizzazione abusiva<br />

<strong>del</strong> telefono per scopi privati il collaboratore interessato deve essere in<strong>forma</strong>to degli abusi<br />

riscontrati sottolineando che potranno essere effettuate registrazioni e analisi occasionali <strong>di</strong><br />

tutti i dati marginali.<br />

Come datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> posso leggere i messaggi <strong>di</strong> posta elettronica dei miei<br />

<strong>di</strong>pendenti?<br />

Il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> non può leggere il contenuto <strong>di</strong> un messaggio <strong>di</strong> posta elettronica,<br />

contrassegnato come privato o riconoscibile come tale, anche se il regolamento che<br />

<strong>di</strong>sciplina l'utilizzazione dei messaggi <strong>di</strong> posta elettronica ne vieta l'uso per scopi privati. Può<br />

controllare il rispetto <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>vieto, ma solo in base agli in<strong>di</strong>rizzi dei destinatari, pertanto un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!