29.05.2013 Views

Numero 18 - giugno 2007 - Società Filosofica Italiana

Numero 18 - giugno 2007 - Società Filosofica Italiana

Numero 18 - giugno 2007 - Società Filosofica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

invitati a scrivere, nell’ordine, sì o no (intendendo sì: l’oggetto riguarda<br />

Pitagora; no: non riguarda). Alla fine si verificano le risposte corrette.<br />

SECONDA FASE: svolgimento<br />

Mentre i ragazzi scrivono, l’insegnante osserva i diversi gruppetti,<br />

notando chi parla di più e chi di meno; alla fine ritira i fogli.<br />

TERZA FASE: lettura e spiegazione delle risposte<br />

L’insegnante legge le risposte, invitando i ragazzi, là dove è necessario,<br />

a spiegare quanto hanno scritto. Le risposte vengono considerate<br />

valide, se sono chiare e razionali.<br />

QUARTA FASE: punteggio<br />

Ogni gruppo avrà tanti punti quante sono le risposte corrette (e<br />

giustificate correttamente)<br />

NOTA PER L’INSEGNANTE:<br />

Vengono qui di seguito – a beneficio dell’insegnante – proposti alcuni<br />

termini che potrebbero essere scritti dall’insegnante (o letti a voce alta)<br />

per attuare le varianti del gioco proposto. I termini che hanno a che<br />

fare con la filosofia pitagorica sono scritti in maiuscolo. In minuscolo<br />

quelli che – in linea di massima – non hanno a che fare con essa.<br />

Un’annotazione: la fantasia e la creatività dei ragazzi è infinita: mai<br />

bloccarla. Se qualcuno fosse in grado di collegare, in ogni caso, uno<br />

termini qui presentati in tondo con la filosofia pitagorica (ovviamente<br />

dovrebbe trattarsi di un collegamento che in qualche maniera abbia<br />

realmente la capacità di ricondurre l’oggetto proposto alla filosofia di<br />

Pitagora) è bene che l’insegnante dia comunque il punto a quel<br />

collegamento. Pensiamo a qualcuno che ha collegato, per esempio, il<br />

marmo alla tomba (e dunque alla visione della vita e della morte di<br />

Pitagora). Il collegamento non è immediato, ma apprezzabile, dunque<br />

valutabile positivamente.<br />

1. Marmo<br />

2. PIETRA PREZIOSA (sappiamo che il padre di Pitagora era<br />

intagliatore di pietre preziose)<br />

3. PAPIRO EGIZIANO (cfr. viaggio di Pitagora in Egitto)<br />

4. Iscrizione latina<br />

5. COPPA CESELLATA (fu offerta da Pitagora ai sacerdoti egiziani che<br />

gli svelarono i loro ‘misteri’)<br />

6. Piatto cesellato<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!