30.05.2013 Views

5A - IIS-Newton

5A - IIS-Newton

5A - IIS-Newton

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. CONTENUTI MODULARI<br />

ELETTRONICA<br />

Generalità sui segnali: SETTEMBRE<br />

- Segnali Periodici e Aperiodici;<br />

- Segnali Sinusoidali;<br />

- Valore massimo, picco-picco, medio, ed efficace di un segnale;<br />

- Introduzione al teorema di Fourier.<br />

Reti Elettriche lineari in regime sinusoidale: OTTOBRE-NOVEMBRE<br />

- Soluzione di Reti elettriche in regime sinusoidale applicando i principali teoremi di<br />

elettrotecnica;<br />

- Studio di uno funzione di trasferimento (poli e zeri);<br />

- Filtri del I° ordine a componenti passivi;<br />

- Diagramma di Bode e Filtri del primo e secondo ordine, passivi e attivi;<br />

- Filtri del I° e II° ordine ad amplificatori operazionali;<br />

- Filtri del secondo ordine a retroazione negativa multipla, approssimazione di Butterworth.<br />

Analisi Armonica DICEMBRE-GENNAIO<br />

- Teorema di Fourier e sviluppo in serie di Fourier;<br />

TELECOMUNICAZIONI<br />

Mezzi trasmissivi metallici FEBBRAIO<br />

- Impedenza caratteristica, lunghezza d’onda, velocità di propagazione;<br />

- Determinazione del Coefficiente di riflessione e del Rapporto onda stazionaria in una linea<br />

disadattata;<br />

- Adattamento con tronco lamda/4 e con Stub.<br />

Mezzi trasmissivi dielettrici MARZO<br />

- Densità di potenza S, Campo elettrico E e Campo magnetico H per un ‘onda elettromagnetica;<br />

- Cenni sui tipi di propagazione: onda di superficie, onda dirette;<br />

- Calcolo dell’ orizzonte radio per una onda diretta;<br />

- Generalità costruttive sulle fibre ottiche;<br />

- Modi di propagazione: monomodali e multimodali (step index e graded index);<br />

- Apertura numerica, e angolo di accettazione;<br />

- Dispersione modale e Dispersione cromatica;<br />

- Calcolo della banda risultante dovuta alle dispersioni modale e cromatica.<br />

Teoria dell’informazione APRILE<br />

- L’informazione e la sua misura, entropia e capacità di un canale di comunicazione;<br />

- Criterio di Nyquist per la capacità di canale;<br />

- Aumento della capacità di canale con codifiche multilivello;<br />

- Teorema di Shannon per il limite della capacità di canale in funzione del S/N del mezzo<br />

trasmissivo;<br />

- Codici di linea (NRZ, RZ, Manchester, Ami50%): caratteristiche principali.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!