30.05.2013 Views

Scavi a Veleia - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della ...

Scavi a Veleia - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della ...

Scavi a Veleia - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

po si scontrava con l’ines<strong>per</strong>ienza del canonico Costa, ma è anche possibile<br />

che questa critica traduca gli umori e i dissapori che si andavano formando,<br />

tra gli studiosi, gli appassionati e i semplici curiosi di antichità, sulla segreta<br />

impresa archeologica promossa dal ducato; e che le voci contrarie (rese forse<br />

ancora più ostili dai rigidi divieti e dal fastidioso atteggiamento di mistero<br />

ostentato dalla corte parmense) non mancassero, lo dimostrano anche le polemiche<br />

parole del Costa, all’indomani <strong>della</strong> sco<strong>per</strong>ta delle celebri statue del ciclo<br />

im<strong>per</strong>iale provenienti dalla basilica: «le grandiose interessanti nuove ...<br />

meritano giustamente la comune nostra esultazione <strong>per</strong>ché sono prove di non<br />

aver noi impegnata la regia Corte in cose di poco riguardo, come hanno spacciato<br />

alcuni invidiosi continuando sin’ora a parlarne fuori di proposito» 67 .<br />

Con l’anno nuovo, fin dai primi giorni di gennaio, il Costa potrà finalmente<br />

ringraziare il ministro <strong>per</strong> avergli procurato la preziosa consulenza<br />

del padre Paciaudi68 . Nella corrispondenza tra i due il nostro canonico, memore<br />

dei consigli del Galletti sulla necessità di essere brevi e di andare diritti<br />

al nocciolo <strong>della</strong> questione, si sforzerà di trasmettere le informazioni essenziali<br />

<strong>per</strong> la comprensione dell’area indagata:<br />

parlerò in seguito delle sco<strong>per</strong>te, ed intanto mi restringo a dirle, che abbiamo<br />

di già un bel cortile, che credo il Pretoriale sco<strong>per</strong>to, il quale aveva a dritta,<br />

ed a sinistra un bel loggiato, ma talmente dirocato, che li muri, e le colonne,<br />

che sono di cotto non si alzano in ora da terra in parte tre o quattro palmi, ed<br />

in parte cinque in sei, e qui è ove fu trovata la rarissima Lamina Trajana alimentaria<br />

già pubblicata colle stampe, e dal Sig. Muratori, e dal Marchese<br />

Maffei, e da Mr Terrasson, e dove ancora si è dissotterrata un altra lamina legale<br />

di ben 108 linee, vari frammenti di altre lamine, non poche iscrizioni di<br />

pietra, alcune statuette, frantumi di statue colossali, e diverse altre anticaglie,<br />

cose tutte, che domandano <strong>per</strong> essere illustrate altra penna, che la mia, e che<br />

hanno già messo in grande aspettazione il Mondo Letterario69 gli scriveva già nella prima lettera, <strong>per</strong> poi tornare subito al problema <strong>per</strong> lui<br />

più scottante e di più difficile interpretazione, quello cioè delle fonti antiche<br />

che avevano parlato di <strong>Veleia</strong>, s<strong>per</strong>ando questa volta di avere dal Paciaudi quei<br />

lumi che né il Galletti né tantomeno il Caylus avevano saputo o voluto dargli 70 .<br />

67 Costa ms. Pallastrelli, lettera del Costa al Martelli dell’8 giugno 1761.<br />

68 Costa ms. Pallastrelli, lettera al Du Tillot del 5 gennaio 1761.<br />

69 Costa ms. Pallastrelli, lettera al Paciaudi dell’8 gennaio 1761 (trascritta anche dal De<br />

Lama in AMANP, ms. 56).<br />

70 In particolare, il Costa non riusciva a spiegarsi il quasi totale silenzio delle fonti storiche<br />

e letterarie <strong>per</strong> una città che, come stavano dimostrando gli scavi, doveva essere stata ricca<br />

e importante; a proposito <strong>della</strong> breve menzione fatta da Plinio il Vecchio, ad esempio, annotava:<br />

«ma e <strong>per</strong>ché mai dir si poco quando di altre finitime città ha parlato con vantaggio?<br />

37<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!