30.05.2013 Views

MARKETS & CERTIFICATES - RBS Markets - Italia

MARKETS & CERTIFICATES - RBS Markets - Italia

MARKETS & CERTIFICATES - RBS Markets - Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>MARKETS</strong> & <strong>CERTIFICATES</strong> | maggio 2010<br />

Il culmine della produzione d’oro (Peak<br />

Gold). Negli ultimi anni si è fatto sempre<br />

più spesso riferimento all’analogia con la<br />

progressiva esiguità delle risorse petrolifere.<br />

Il confronto, però, è un po’ zoppicante,<br />

poiché l’oro dopo l’estrazione non<br />

viene consumato. Tuttavia si può parlare<br />

di Peak Gold, poiché secondo l’opinione<br />

degli esperti la massima estrazione d’oro<br />

è già stata raggiunta nel 2001, con 2600<br />

tonnellate in un anno. Lo segnala anche<br />

il massimo produttore, Barrick Gold. Il<br />

gruppo canadese calcola a lungo termine<br />

un calo di circa un milione di once<br />

all’anno. “Nel 2009 la produzione d’oro è<br />

rimasta comunque statica”, valuta anche<br />

la seconda impresa mineraria del mondo,<br />

Newmont Mining (USA). Da quando è iniziata<br />

l’estrazione, secondo le stime sono<br />

state estratte dal suolo 160.000 tonnellate<br />

d’oro. Le riserve stimate si aggirano<br />

su ulteriori 100.000 tonnellate. Il previsto<br />

calo dell’estrazione d’oro è un indicatore<br />

che fa pensare a un aumento dei prezzi<br />

dell’oro a lungo termine. In futuro, a fronte<br />

di un calo dell’offerta, secondo molti<br />

esperti la domanda aumenterà, soprattutto<br />

da parte degli ambiziosi Paesi Emergenti<br />

e degli investitori che puntano su un<br />

nuovo rally dell’oro.<br />

Selezione di strumenti sull’oro<br />

Nome Sottostante Tipo di prodotto ISIN Scadenza<br />

Oro Certifi cate Oro Benchmark Certifi cate NL0000019727 18.06.10<br />

Oro Quanto Certifi cate Oro Quanto Certifi cate NL0009391960 19.03.12<br />

MINI Future Certifi cates<br />

Selezione di strumenti sull’oro/Sudafrica<br />

Dalla febbre dell’oro all’estrazione industriale<br />

Quando James Marshall, il 24<br />

gennaio del 1848, esaminò il<br />

suo mulino sull’American River,<br />

in California, vide che nell’acqua<br />

c’era qualcosa di scintillante: si<br />

chinò, portò sotto la luce una<br />

manciata di ghiaia e fango e<br />

vide cos’è che emanava quel<br />

bagliore: era oro! Il sogno di<br />

una rapida ricchezza attrasse<br />

quindi migliaia di cercatori. Tra<br />

Nome Sottostante Tipo di prodotto Leva* ISIN Scadenza<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 5,71 NL0009288000 14.01.19<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 4,55 NL0009287994 14.01.19<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 3,67 NL0009009422 14.01.11<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 3,26 NL0009009430 14.01.11<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 2,74 NL0009009448 14.01.11<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 2,31 NL0000105310 16.12.10<br />

Oro MINI Long Oro Future Mini Future Long 2,22 NL0000105302 16.12.10<br />

Oro MINI Short Oro Future Mini Future Short 5,12 NL0009288018 14.01.19<br />

Nome strumento Sottostante Tipo di prodotto ISIN<br />

Cercatori d’oro in viaggio verso la California:<br />

solo pochi sono riusciti a realizzare i loro sogni.<br />

il gennaio 1848 e il dicembre 1849, San Francisco passò da 1000 a 25.000 abitanti.<br />

Con la febbre dell’oro, in California iniziò anche l’estrazione industriale. In<br />

Australia il fenomeno si impose negli anni ’50 del XIX secolo, causando un forte<br />

incremento dell’immigrazione: iniziava così il suo percorso da colonia penale a<br />

Stato vero e proprio. I ritrovamenti d’oro ebbero conseguenze notevoli anche per<br />

la storia dell’Africa meridionale. Nel 1886, la scoperta del più grande giacimento<br />

aurifero del mondo nel Witwatersrand cambiò la struttura economica e sociale<br />

delle Repubbliche boere, fi n ad allora isolate e dominate dall’agricoltura. Ricca<br />

di conseguenze, infi ne, fu anche la febbre dell’oro nel Klondike. Siamo nel 1986:<br />

centinaia di migliaia di cercatori arrivarono sul Klondike River, presso Dawson<br />

City. Questo portò alla costituzione del territorio canadese dello Yukon e alla defi<br />

nizione del confi ne tra Alaska e Canada. La maggior parte dell’oro attualmente<br />

estratto dai minatori proviene da Cina, Australia, USA, Sudafrica, Canada e Russia.<br />

L’estrazione annuale ammonta oggi a circa 2500 tonnellate: circa cento volte<br />

in più rispetto al XIX secolo. Oggi in due anni si estrae più oro di quello documentato<br />

nei mille anni del Medioevo.<br />

FTSE/JSE TOP 40 ETF FTSE/JSE TOP 40 ETF LU0270000028<br />

NYSE Arca Gold Bugs ETF NYSE Arca Gold Bugs ETF LU0259322260<br />

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.<br />

Materie prime<br />

Foto: wiki.histnet.ch<br />

Fonte: <strong>RBS</strong><br />

* Dati rilevati al 28/04/2010<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!