30.05.2013 Views

01 Prel_trt:_v - Teatro del Giglio di Lucca

01 Prel_trt:_v - Teatro del Giglio di Lucca

01 Prel_trt:_v - Teatro del Giglio di Lucca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E venga Giotto dal Mugel selvoso,<br />

e il Me<strong>di</strong>ci mercante coraggioso!…<br />

Basta con gli o<strong>di</strong> gretti e coi ripicchi!<br />

Viva la gente nova e Gianni Schicchi!<br />

Si bussa alla porta.<br />

È lui! Lo faccio entrare?<br />

GHERARDO<br />

Eh! la per<strong>di</strong>ta è stata proprio grossa!<br />

GIANNI (come chi <strong>di</strong>ca parole stupide <strong>di</strong> circostanza)<br />

Eh!… Sono cose… Mah!… Come si fa!…<br />

In questo mondo<br />

una cosa si perde…<br />

una si trova…<br />

Seccato che facciano la comme<strong>di</strong>a con lui.<br />

si perde Buoso,<br />

e c’è l’ere<strong>di</strong>tà…<br />

74<br />

RINUCCIO (a Lauretta, fra<br />

il pianerottolo e la porta)<br />

Lauretta! –<br />

LAURETTA<br />

Lauretta! –– Rino!<br />

– Amore mio!<br />

– Perché sì pallido?…<br />

– Ahimè, lo zio…<br />

– Ebbene, parla…<br />

– O amore! Amore!<br />

Quanto dolore!<br />

Quanto dolore!…<br />

RINUCCIO<br />

O Zia, io l’amo, l’amo!<br />

LA VECCHIA<br />

Non me ne importa un corno!<br />

I parenti fanno un gesto che non significa niente. Rinuccio<br />

apre: entrano Gianni Schicchi e Lauretta.<br />

GIANNI (si sofferma sull’uscio: dà un’occhiata<br />

ai parenti)<br />

(Quale aspetto sgomento e desolato! …<br />

Buoso Donati, certo, è migliorato!)<br />

Gianni lentamente avanza verso la Vecchia<br />

che gli volta le spalle; avanzando vede i can<strong>del</strong>abri<br />

intorno al letto.<br />

GIANNI<br />

Ah!…<br />

Ah!…Andato??<br />

Fra sé.<br />

(E perché stanno a lacrimare?<br />

ti recitano meglio d’un giullare!)<br />

Falso; forte.<br />

Ah! comprendo il dolor <strong>di</strong> tanta per<strong>di</strong>ta…<br />

Ne ho l’anima commossa…<br />

LA VECCHIA (gli si avventa come una bestia<br />

feroce)<br />

Sicuro! Ai frati!<br />

GIANNI<br />

Ah! <strong>di</strong>seredati?<br />

LA VECCHIA<br />

Diseredati! Sì! Diseredati!<br />

E perciò ve lo canto:<br />

pigliate la figliola,<br />

levatevi <strong>di</strong> torno,<br />

io non do mio nipote<br />

ad una senza-dote!<br />

LAURETTA<br />

Babbo! Babbo! Lo voglio!<br />

GIANNI<br />

Figliola, un po’ d’orgoglio!<br />

GIANNI (erompe)<br />

Brava la Vecchia! Brava! Per la dote<br />

sacrifichi mia figlia e tuo nipote!<br />

Vecchia taccagna!<br />

Lauretta e Rinuccio tendendosi il braccio<br />

libero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!