30.05.2013 Views

- Watchman Nee - La vera vita cristiana - (libro) - Popolo di Dio in Italia

- Watchman Nee - La vera vita cristiana - (libro) - Popolo di Dio in Italia

- Watchman Nee - La vera vita cristiana - (libro) - Popolo di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

detto. Hanno avuto dei sogni? Come li hanno avuti mentre erano tutti svegli?<br />

Cosa voleva <strong>di</strong>re dunque Pietro citando un passo che sembra aver poco a che fare<br />

con l’avvenimento? Nel passo citato (Gioele 2:28-29) è detto che l’effusione<br />

dello Spirito sarà accompagnata da profezie, sogni e visioni, mentre queste<br />

<strong>di</strong>mostrazioni sembrano mancare nel giorno della Pentecoste.<br />

D'altra parte, la profezia <strong>di</strong> Gioele non parla d'un « rumore simile a quello <strong>di</strong><br />

un vento impetuoso che soffia », né <strong>di</strong> « l<strong>in</strong>gue separate le une dalle altre che<br />

erano come <strong>di</strong> fuoco », come segni che accompagnassero l’effusione dello Spirito<br />

Santo; eppure, queste cose si manifestarono « nella sala <strong>di</strong> sopra » . E dove è<br />

fatta menzione, nel profeta Gioele, <strong>di</strong> parlare <strong>in</strong> altre l<strong>in</strong>gue? Eppure i<br />

<strong>di</strong>scepoli, a Pentecoste, lo fecero.<br />

Che cosa voleva <strong>di</strong>re dunque Pietro? Immag<strong>in</strong>iamolo mentre cita la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

per provare che l’esperienza della Pentecoste è l’effusione dello Spirito<br />

annunziato da Gioele, mentre non un solo segno visibile, menzionato dal profeta,<br />

è stato manifestato. Quello che il <strong>libro</strong> menziona i <strong>di</strong>scepoli non lo<br />

esperimentano e <strong>di</strong> quello che i <strong>di</strong>scepoli esperimentano il <strong>libro</strong> non fa<br />

menzione! <strong>La</strong> citazione fatta nel <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Pietro sembra smentire la sua<br />

<strong>di</strong>mostrazione anziché confermarla. Qual è la spiegazione <strong>di</strong> questo mistero?<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che Pietro stesso parlava sotto il controllo dello Spirito Santo. Il<br />

<strong>libro</strong> degli Atti degli Apostoli è stato scritto sotto l’ispirazione dello<br />

Spirito Santo e non una sola parola è stata scritta a caso. Non c'è nessun<br />

errore, ma una armonia perfetta. Notate attentamente che Pietro non <strong>di</strong>sse: «<br />

Quello che vedete e u<strong>di</strong>te è l'adempimento <strong>di</strong> quello che è stato detto dal<br />

profeta Gioele » (Atti 2: 16). Non si tratta <strong>di</strong> un compimento, ma <strong>di</strong> una<br />

esperienza dello stesso or<strong>di</strong>ne. « Questo è quel che fu detto », vuol <strong>di</strong>re: « ciò<br />

che voi vedete e u<strong>di</strong>te è dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> quanto è stato predetto ».<br />

Quando si tratta <strong>di</strong> un adempimento, ogni esperienza si ripete e la profezia è<br />

profezia, i sogni sono sogni, le visioni sono visioni; ma quando Pietro <strong>di</strong>ce: «<br />

questo è quel che fu detto »., non significa che quello che è stato annunziato<br />

si ripeta tale quale ora, ma che l’esperienza attuale è dello stesso or<strong>di</strong>ne<br />

della profezia <strong>di</strong> altri tempi. « Questo » è come « quello »; « questo » è<br />

l’equivalente <strong>di</strong> « quello » ; « questo » è « quello ». Ciò che viene messo <strong>in</strong><br />

evidenza dallo Spirito Santo per mezzo <strong>di</strong> Pietro è la <strong>di</strong>versità dell'esperienza.<br />

I segni esteriori possono essere <strong>in</strong>numerevoli e <strong>di</strong>versi e dobbiamo ammettere<br />

che, talvolta, sono strani; ma lo Spirito è Uno, ed è il Signore (1 Cor. 12:4-<br />

6).<br />

Quale fu l’esperienza <strong>di</strong> R. A. Torrey quando lo Spirito Santo <strong>di</strong>scese su <strong>di</strong> lui,<br />

dopo anni <strong>di</strong> m<strong>in</strong>istero? <strong>La</strong>sciamo che egli stesso ce lo <strong>di</strong>ca con le sue parole:<br />

« Ricordo esattamente il posto dov'ero <strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiato nel mio ufficio... Era un<br />

momento molto tranquillo, uno dei momenti <strong>di</strong> maggior calma che io abbia<br />

conosciuto... Allora Id<strong>di</strong>o mi <strong>di</strong>sse, semplicemente, non <strong>in</strong> maniera u<strong>di</strong>bile, ma<br />

dentro al mio cuore: Lo Spirito è <strong>in</strong> te. Ora vai a pre<strong>di</strong>care. Lo aveva già detto<br />

<strong>in</strong> 1 Giovanni 5: 13-14; ma allora non conoscevo bene la mia Bibbia come la<br />

conosco ora e <strong>Dio</strong> ebbe pietà della mia ignoranza e parlò <strong>di</strong>rettamente alla mia<br />

anima... Andai a pre<strong>di</strong>care e dopo quel giorno, f<strong>in</strong>o ad ora, sono stato un<br />

servitore nuovo... Qualche tempo dopo quella esperienza (non ricordo bene<br />

quando) mentre ero seduto nella mia camera... improvvisamente... mi misi a<br />

gridare (non ero abituato a simili manifestazioni e non ho un temperamento<br />

rumoroso), ma gridai come il più entusiasta dei meto<strong>di</strong>sti: "Gloria a <strong>Dio</strong>, gloria<br />

a <strong>Dio</strong>, gloria a <strong>Dio</strong>" senza potermi fermare... Ma non fu quello il momento <strong>in</strong> cui<br />

fui immerso nello Spirito Santo. Fui immerso nello Spirito Santo nell'istante <strong>in</strong><br />

cui lo ricevetti con la semplice fede nella Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> » (1).<br />

Le manifestazioni esteriori, nel caso <strong>di</strong> Torrey, non furono le stesse descritte<br />

da Gioele e da Pietro, ma « questo è quello ». Non è una imitazione, tuttavia è<br />

la stessa cosa.<br />

E cosa sentì D. L. Moody, come si comportò quando lo Spirito Santo scese su <strong>di</strong><br />

lui?<br />

« Io gridavo senza posa a <strong>Dio</strong> aff<strong>in</strong>ché mi arricchisse del Suo Spirito. Ebbene,<br />

un giorno, a New York - che giorno! - non posso descriverlo e ne parlo<br />

raramente; è un'esperienza quasi troppo sacra per parlarne. Paolo ebbe<br />

un'esperienza della quale non parlò per ben quattor<strong>di</strong>ci anni. Posso solamente<br />

<strong>di</strong>re che <strong>Dio</strong> si rivelò a me, ed ho avuto una tale coscienza del suo amore che ho<br />

dovuto chiedergli <strong>di</strong> fermare la sua mano. Ho cont<strong>in</strong>uato a pre<strong>di</strong>care. I sermoni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!