30.05.2013 Views

Scaricate gratuitamente lo speciale (8,3 Mb). - Il Friuli

Scaricate gratuitamente lo speciale (8,3 Mb). - Il Friuli

Scaricate gratuitamente lo speciale (8,3 Mb). - Il Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.ilfriuli.it SPECIALE SAPORI<br />

e facendo cuocere a fuoco lento<br />

per un paio di ore, fin quando<br />

cioè la carne non si distacca facilmente.<br />

Al momento di servire<br />

è fondamentale accompagnare<br />

con una ciottola di sale grosso,<br />

che ogni commensale cospargerà<br />

sulle ossa a piacimento.<br />

Volendo arricchire la festa, è<br />

possibile mettere nella stessa<br />

pentola anche i piedini, le orecchie<br />

e la coda del maiale. Come<br />

accompagnamento, l’ideale sono<br />

verze o fagioli in padella.<br />

quIntO E AnChE SEStO quARtO<br />

L’osso, in questo caso non soltanto<br />

di maiale, ma anche di<br />

■ uOMInI & VInI<br />

manzo, è poi importante anche<br />

per altri utilizzi. Come nel minestrone,<br />

in cui dà un tocco fondamentale,<br />

in maniera decisamente<br />

più autentica e salutare rispetto<br />

a un dado, alias glutammato di<br />

sodio. Al<strong>lo</strong> stesso modo, è possibile<br />

utilizzare anche l’osso che<br />

avanza da un prosciutto crudo,<br />

chiedendo<strong>lo</strong> specificatamente<br />

al proprio salumiere di fiducia.<br />

Provare per credere.<br />

Da non dimenticare, infine, che<br />

nella cultura contadina il midol<strong>lo</strong><br />

veniva recuperato anche per un<br />

uso esterno e medicamentoso,<br />

cioè per la preparazione di impiastri<br />

e unguenti contro i do<strong>lo</strong>ri<br />

articolari.<br />

La Ribolla gialla<br />

conquista l’alta moda<br />

Importante “fuorisa<strong>lo</strong>ne” nella Tenuta Luisa di Corona, in<br />

comune di Mariano del <strong>Friuli</strong>, in occasione dell’evento Mittelmoda<br />

2009, con prestigiosi invitati esperti di fashion design, a<br />

partire dal presiedente Matteo Marzotto. Tra gli illustri ospiti<br />

anche manager di aziende premium del settore della moda,<br />

da Levi’s, a Furla e Ancantara oltre a Elio Fiorucci e Car<strong>lo</strong><br />

Rivelli. L’evento si è svolto nella splendida sala della Torre,<br />

che offre un panorama incantevole. Affacciati su 120 ettari<br />

di terreno di proprietà, gli ospiti hanno degustato le migliori<br />

specialità gastronomiche friulane, abbinate ai vini di Tenuta<br />

Luisa. In particolare, sono stati apprezzati la Ribolla gialla<br />

brut Millesimèe, il Friulano e il Refosco dal pedunco<strong>lo</strong> rosso.<br />

Essendo iniziato il periodo della vendemmia, Davide e<br />

Michele Luisa hanno voluto regalare agli ospiti l’emozione<br />

di assaggiare in anteprima il mosto di Ribolla gialla fresca di<br />

pigiatura, prelevando<strong>lo</strong> direttamente dalle botti. Occasione<br />

unica e inconsueta che ha acceso l’entusiasmo di tutti, in<br />

particolare di Marzotto e di Elio Fiorucci.<br />

Davide Luisa e Marzotto<br />

tenuta Lusia - Via Campo sportivo, Mariano del <strong>Friuli</strong><br />

telefono: 0481 69680 - azienda@tenutaluisa.com<br />

// //<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!