31.05.2013 Views

ACHILLE SERRAO - Poeti del Parco

ACHILLE SERRAO - Poeti del Parco

ACHILLE SERRAO - Poeti del Parco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

era, gnorsì, nu poco curiuso;<br />

ma ll’aneme se vesteno accussì.<br />

Allero e zumpettianno se fermaje<br />

for’ ’o Palazzo ’e Dio, nnanz’ ’o purtone.<br />

Spustaje cu fforza na maniglia ’attone,<br />

sbattènnola doje vote pè chiammà.<br />

Nu spurtiello quadrato s’arapette,<br />

e comm’ ’a guardaporta s’affacciaje<br />

na cap’ ’e pruvulone, ca spiaje:<br />

nomme, cugnomme, patria e qualità.<br />

“E a chi volete?” “Voglio a San Giuseppe...”<br />

“Ma siete atteso?... Siete canusciuto?”<br />

“Ma sono addirittura benvoluto,<br />

San Giuseppe m’ha fatto saglì ccà!”<br />

“Allora ci tenete appuntamento?”<br />

“Così credo. Voi dite: De Pretore,<br />

chillo ca ve scigliette Protettore,<br />

vò sapè, mò ch’è muorto, c’ ’adda fà!”<br />

VINCENZO DE PRETORE – De Pretore Vincenzo si arrangiava. / Viveva con la benedizione<br />

di Dio, come si dice. / Figlio di padre ignoto, senza amici, / faceva il ladro per campare. // Tirava<br />

avanti bene: il vestitino inglese, / la scarpa mocassino su misura: / la camicia gli stava addosso<br />

come pittata; / la cravatta marrone petits-pois. // Non frequentava, come vi ho detto, / né amici<br />

né parenti; / viveva solo, non leggeva niente; / ma il Codice [penale] poteva declamarlo. // Per<br />

una manovra che finì male / – uno scippo a una bigotta – andò in galera; / neanche la barba con<br />

i baffi finti / quella volta poté salvarlo. // Aveva già avuto l’avvertimento. / Due volte sorvegliato<br />

speciale.../ si sorbì una Pasqua e due Natali / con la lampada a petrolio, la fava secca e<br />

cantando. // Quando uscì Vincenzo ci pensò: / “Devono dimenticare il nome di De Pretore, / se<br />

non trovo un santo protettore / che mi protegga sulla terra, e nell’aldilà. // E chi scelgo? Chi<br />

prendo?”. Finalmente, / colui che cerca trova, pensa e ripensa: / scelse un santo autorevole, / e<br />

migliore di lui in cielo non ce n’è. // Padre di Gesù, marito <strong>del</strong>la Madonna, / imparentato a sant’Anna<br />

e a san Gioacchino:/ “Se non mi può proteggere a puntino, / quale altro san Giuseppe<br />

mi proteggerà?”. // Rubava baciando immaginette; / un furto, due lumini e due can<strong>del</strong>e votive...<br />

/ Era caduto il porco nelle mele. / San Giuseppe lo faceva rispettare. // Chi lo tratteneva il 19<br />

Marzo, / il giorno <strong>del</strong>la festa di San Giuseppe! Addirittura / se si trovava in Questura, / non stava<br />

tranquillo neanche là. // Campando in questo modo, si capisce, / anche se ti protegge il Padreterno,<br />

/ c’è qualcuno pure all’inferno, / che ci mette la coda per mandarti in malora. // A piazza<br />

Municipio, una mattina, / mentre sfila il portafogli ad un signore, / costui più svelto blocca De<br />

Pretore / e lo stringe abilmente // contro un camion; e non contento / d’avergli lussato una<br />

mascella, / lo lascia, mette mano alla rivoltella, / e spara, senza scrupolo e senza pietà. // De<br />

Pretore cadde. “È morto!... È morto!” / “No, respira ancora!” Lo sollevarono / da terra e sveltamente<br />

lo caricarono / in una carrozzella per salvarlo... // Mezzo stordito... nelle mani di un<br />

infermiere... / un puzzo di medicina lo soffocava. / E mentre il chirurgo si avvicinava, / De Pre-<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!