31.05.2013 Views

scarica - Pasquale CLARIZIO

scarica - Pasquale CLARIZIO

scarica - Pasquale CLARIZIO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Budino di cioccolata<br />

50 gr di farina, 50 gr di zucchero, 50 gr di burro, 50 gr di cioccolato fondente tritato, 1/2 lt di latte<br />

Mettere tutti gli ingredienti in una casseruola e porre sul fuoco. Girare con un cucchiaio di legno,<br />

finché non abbia bollito per 5 minuti. Versare il tutto in uno stampo per budini antiaderente,far<br />

raffreddare a temperatura ambiente, e solo dopo mettere in frigo per almeno un'ora ( più, va anche<br />

meglio ) Capovolgere in un piatto di portata e guarnire con ciuffetti di panna.<br />

Budino di pane e miele<br />

INGREDIENTI (4 persone) 50 Gr Burro, 3 Uova, 1/2 Lt Latte, 12 Fette Pancarrè, 1 Scatola<br />

Albicocche sciroppate, 150 Gr Confettura di pesche, 1 Mela, 1 Pera, 100 Gr Miele di arancio<br />

Imburrare una pirofila, quindi togliere la crosta al pancarrè, imburrarne quattro fette e disporle nella<br />

pirofila in modo da ricoprirne bene il fondo e le pareti. Tagliare la frutta a dadini e spargerla sul<br />

pancarrè. In una terrina, sbattere a lungo le uova con una frusta fino a renderle gonfie e spumose.<br />

Incorporarvi il miele continuando a sbattere. Dopodichè unire il latte e mescolare, quindi sbriciolare<br />

il pancarrè rimasto e aggiungerlo al composto. Versare il tutto nella pirofila coprendo la frutta.<br />

Cuocere in forno già caldo a 190° per trenta minnuti. Servire il budino con , a parte, la confettura<br />

calda.<br />

Budino di panna montata<br />

Ingredienti: per 6: 200 g.di biscotti savoiardi, 1/2 lt.di panna liquida, 4 cucchiai di zucchero a velo,<br />

1 bustina di vaniglia, rhum, canditi.<br />

Montare la panna, unire lo zucchero e la vaniglia. Foderare uno stampo da budino con i biscotti,<br />

spruzzarli con il rhum, riempire con la panna, coprire con uno strato di biscotti sempre spruzzati di<br />

liquore e mettere in freezer per circa 2 ore. Capovolgere il dolce, guarnire con i canditi e servire.<br />

Budino di riso<br />

Ingredienti: 100 gr di farina di riso, 50 gr di uvetta sultanina, 4 tazze di acqua, 1 cucchiaio di<br />

farina di cocco, 2 cucchiai di mandorle tritate, 1 cucchiaio di miele,1 cucchiaio di malto di riso, 1<br />

pezzetto di vaniglia, 1 pizzico di sale.<br />

Preparazione: Cuocete la farina nell'acqua per qualche minuto a fuoco molto moderato e<br />

mescolando abbastanza frequentemente per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Nel<br />

frattempo tenere l'uvetta a bagno in poca acqua tiepida. Togliete quindi la farina dal fuoco, salate<br />

leggermente, aggiungete l'uvetta, la farina di cocco, le mandorle tritate, il malto e la vaniglia e fate<br />

cuocere ancora per circa mezz'ora possibilmente a bagnomaria. Trascorso questo tempo lasciate<br />

intiepidire, aggiungete quindi il miele, mescolate e versate in coppette guarnendo se volete con<br />

della confettura di frutta. Servire freddo. Al posto del malto di riso ho usato quello d'orzo, che<br />

avevo gia` in casa e il risultato penso sia al livello della ricetta originale (forse un po' piu` amaro).<br />

Fatto sta che ne ho fatto praticamente un'overdose.<br />

Budino di zucca<br />

Ingredienti:<br />

1 Kg. di zucca gialla - 4 uova - noce moscata grattata - panna - 1hg. zucchero - un<br />

cucchiaio di burro - mezzo bicchiere di rum - un pizzico di cannella abbondante - un<br />

pizzico di sale.<br />

Preparazione:<br />

Tagliare la zucca a fette, togliere la buccia e pulirla dai filamenti, poi la metterla in forno a<br />

temperatura medio-bassa e cuocerla; passare la polpa al setaccio.<br />

Sbattere i tuorli della 4 uova con lo zucchero finché diventano cremosi e chiari; quindi<br />

aggiungere piano piano il passato di zucca e mettere il rum, la cannella, la noce moscata<br />

e un pizzico di sale poi mescolare bene. Montare bene i bianchi delle uova e aggiungere<br />

all'impasto.<br />

Ungere col burro lo stampo, versarci l'impasto e far cuocere in forno a calore moderato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!