31.05.2013 Views

La cartella stampa sulla mostra a Villa Pacchiani - Gonews.it

La cartella stampa sulla mostra a Villa Pacchiani - Gonews.it

La cartella stampa sulla mostra a Villa Pacchiani - Gonews.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esiduale concezione animistica della natura espressa nelle diverse<br />

manifestazioni degli elementi, oltre che degli esseri che la ab<strong>it</strong>ano, e il<br />

fiume rappresenta in modo esemplare le dinamiche interferenti della bio e<br />

della geosfera.<br />

Gli accadimenti connessi al fiume erano un tempo sempre di investimento<br />

collettivo, anche quando interessavano o colpivano la singola persona.<br />

Accadimenti la loro parte luttuosi, ogni volta che le acque magnetizzavano e<br />

risucchiavano melanconie e impront<strong>it</strong>udini nei loro vortici invisibili quanto<br />

insidiosi; oppure quando gonfie e impetuose, straripavano e dilagavano nel<br />

piano, portando la devastazione e la morte, non già – o non più per un<br />

terr<strong>it</strong>orio da secoli fortemente antropizzato – il limo fecondo delle antiche<br />

alluvioni. <strong>La</strong> morte, ad esempio quella degli annegati, è una presenza non<br />

solo simbolica nella vis<strong>it</strong>azione artistica di m<strong>it</strong>i e luoghi e presenze del<br />

fiume.<br />

Stazioni o tappe o soste di ispirata riflessione, sinonimi del fermarsi e dello<br />

stare non indolente o accidioso, ma rigeneratore del flusso del pensiero, e<br />

della visione che ne deriva, Romano Masoni ha chiamato stanze gli approdi<br />

ideali del viaggio lungo e attraverso il fiume della sua infanzia e della sua<br />

v<strong>it</strong>a: l’Arno incrociato a Santa Croce ma “navigato”, a monte e a mare, ben<br />

oltre il terr<strong>it</strong>orio vocato alla mutazione alchemica della pelle in cuoio, che si<br />

pratica nelle concerie. E quanta pluridecennale storia di Santa Croce, del suo<br />

tessuto produttivo e correlate problematiche antropologiche e ambientali, non<br />

si sono consumate avendo il fiume a soggetto centrale del dibatt<strong>it</strong>o pol<strong>it</strong>ico e<br />

culturale? <strong>La</strong> rivista Il Grandevetro che oggi promuove questo viaggio della<br />

deriva memoriale sull’Arno, e il drappello dei SantaCrociati (così nella<br />

ibridazione linguistica e semantica di Gianni Toti) suoi redattori e<br />

collaboratori ad alcuni dei quali – in viaggio ormai verso altri lidi – è<br />

dedicata la rassegna, ha avuto in quel dibatt<strong>it</strong>o un ruolo importante, di<br />

incidenza cr<strong>it</strong>ica e di rilancio propos<strong>it</strong>ivo, attraverso momenti e occasioni di<br />

incontro artistico e culturale sul terr<strong>it</strong>orio e in particolare a <strong>Villa</strong> <strong>Pacchiani</strong>,<br />

allora conquistata alla sua attuale destinazione a spazio espos<strong>it</strong>ivo e<br />

museale.<br />

A <strong>Villa</strong> <strong>Pacchiani</strong> si dipana l’<strong>it</strong>inerario che Romano Masoni ha ideato e<br />

ordinato inv<strong>it</strong>ando quarantacinque artisti a compierlo tratto tratto con lui,<br />

ognuno richiesto quasi sempre di partecipare a più di una stanza. Sulla<br />

navicella multiforme delle arti della visione nella varietà e divers<strong>it</strong>à dei<br />

linguaggi. In sinergia e reciproca frizione espressiva, si alternano dunque e si<br />

sovrappongono o interferiscono nel percorso la p<strong>it</strong>tura, la scultura, la<br />

fotografia, la videoarte, il film, la musica e la installazione, che include le<br />

figure dell’arte oltre che gli oggetti prelevati dal loro amb<strong>it</strong>o d’uso e dislocati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!