01.06.2013 Views

Geroglifici Maya - Wayeb

Geroglifici Maya - Wayeb

Geroglifici Maya - Wayeb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Kettunen & Helmke 2012 Il sistema di scritura<br />

Ecco un esempio di come impieghiamo le analisi appena illustrate:<br />

1 = traslitterazione<br />

2 = trascrizione (e ricostruzione fonologica)<br />

3 = segmentazione morfologica<br />

4 = analisi morfologica/morfo-sintattica 30<br />

5 = traduzione<br />

1. a-wo-la 1. chu-ka-ja<br />

2. awo[h]l 2. chu[h]kaj<br />

3. aw-ohl 3. chu[h]k-aj-Ø<br />

4. 2SE-cuore 4. catturare[PAS]-THM-3SA<br />

5. “il tuo cuore” 5. “egli (ella) fu catturato”<br />

Quando si traducono testi maya si dovrebbe tenere a mente che ci sono diversi modi di interpretare le singole<br />

parole e le frasi. Molto spesso si trovano traduzioni (sarebbe meglio dire glosse) piuttosto rigide di testi, così<br />

avviene nel caso in cui le frasi siano tradotte (o glossate) parola per parola. Tale risultato deve essere considerato<br />

come quello non di una traduzione intesa nel senso commune, ma di una tecnica impiegata per mostrare la<br />

profonda differenza strutturale tra la lingua tradotta e quella in cui il testo è reso (cioè con la lingua di<br />

destinazione).<br />

Si può poi articolare una traduzione in diversi passaggi e versioni che muovono da possibilità traduttive più<br />

rigide e aderenti all’originale per approdare poi, via via, a una resa traduttiva più libera. E, quando il significato<br />

di una parola o di una frase è differente in un’altra lingua, almeno in uno dei passaggi sarebbe opportuno che<br />

fosse rispettato il senso del concetto originale. Così nell’esempio di pagina 18 l’espressione “il suo vento/respiro<br />

si è seccato” serve come metafora o eufemismo per significare “egli (o ella) lei è morto”. Tuttavia, quest’ultima<br />

traduzione “libera” può essere raggiunta solo una volta che si è capito il sostrato culturale specifico della lingua<br />

in cui è stata formulata la frase di partenza, la cui complessità non viene rispettata in tale ultima versione della<br />

traduzione.<br />

Per quel che riguarda i nomi e i titoli maya, d’abitudine non li traduciamo a meno che non si tratti di titoli ben<br />

attestati. Tale approccio è determinato dal fatto che i concetti che essi incorporano non sono facilmente traducibili<br />

con una singola parola in inglese o in italiano (e infatti si potrebbero scrivere volumi interi su ognuno dei tanti<br />

concetti che possono essere collegati ad un particolare titolo).<br />

Modus operandi 31:<br />

1. Scegliere un testo<br />

2. Traslitterare il testo<br />

a. Non riferire suoni ricostruiti.<br />

b. Usare il grassetto minuscolo per i segni sillabici.<br />

c. Usare il GRASSETTO MAIUSCOLO per i logogrammi.<br />

3. Trascrivere il testo<br />

a. Usare il corsivo.<br />

b. Inserire tutti i suoni ricostruiti (eccetto quelli basati su regole ortografiche) che devono essere messi tra [parentesi<br />

quadre].<br />

4. Analizzare il testo<br />

a. Dividere i morfemi con trattini.<br />

b. Distinguere gli elementi grammaticali.<br />

5. Tradurre il testo impiegando diversi passaggi (o versioni) di traduzione<br />

Infine ritornare al testo originale (geroglifico) e, attraverso il percorso ora indicato, provare a comprenderlo.<br />

Può darsi che a un certo punto, quando si ritornerà all’originale, si sia in grado di comprenderlo senza le<br />

restrizioni grammaticali imposte dalla propria lingua madre.<br />

30 Voce passiva: PASsive voice; suffisso tematico: THeMatic suffix; pronome assolutivo di terza perzona singolare 3rd person Singular Absolutive<br />

pronoun. Si veda il Glossario della terminologia linguistica.<br />

31 Nel corso dei workshop di epigrafia maya non sempre è possibile (o consigliabile) compiere tutto il percorso qui indicato. Più comunemente è<br />

impiegata una strategia di analisi strutturale accanto alle più elementari traslitterazione, trascrizione e traduzione.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!