01.06.2013 Views

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> Dott. W<strong>il</strong>liam Campbell Douglass ci ricorda <strong>che</strong> <strong>il</strong> latte fresco e crudo è stato usato<br />

con successo come agente terapeutico fin dai tempi di Ippocrate <strong>che</strong> lo prescriveva<br />

per la tubercolosi, edemi, obesità, allergie, alta pressione, infezioni, malattie del<br />

cuore...<br />

Tratto da NEXUS NEW TIME edizione italiana n° 2<br />

Latte e derivati<br />

tratto da Naturalma<strong>il</strong>.it<br />

LA CARNE LIQUIDA DELLA NOSTRA EPOCA IL LATTE E I SUOI DERIVATI<br />

(riflessioni sinteti<strong>che</strong> sull'opportunità di un maggior controllo nell'impiego dei latticini<br />

come fonte alimentare moderna di proteine, calcio e purtroppo altro ancora…….)<br />

Occupandomi per conto del CESMEN di controllo e terapia alimentare non posso<br />

dimenticare <strong>il</strong> ruolo <strong>che</strong> ha assunto <strong>il</strong> latte in quest'ultimo mezzo secolo appena<br />

passato, in cui abbiamo visto nascere un settore lattiero caseario fiorente e ben<br />

radicato nella nostra cultura.<br />

Se queste osservazioni vengono da un medico veterinario, <strong>che</strong> lavora an<strong>che</strong> nel<br />

settore zootecnico, per favorire la produzione di latte biologico, privo di residui<br />

chimici farmacologici, ma non sicuramente da altri contaminanti di cui <strong>il</strong> sottoscritto è<br />

a conoscenza, ma <strong>che</strong> non è in grado di eliminare, certamente la discussione<br />

potrebbe prendere una piega un po' insolita.<br />

A posteriori possiamo trarre delle valutazioni molto interessanti e allo stesso tempo<br />

allarmanti in merito al consumo dei latticini, come ci viene proposto dal mondo<br />

scientifico ufficiale (industriale), dai media e da tutti quei settori collegati <strong>che</strong><br />

comunque all'unisono, reclamizzano, incitano, sostengono a gran forza <strong>che</strong> <strong>il</strong> latte è<br />

un alimento indispensab<strong>il</strong>e, previene tante malattie, è ricco di proteine, sv<strong>il</strong>uppa una<br />

buona struttura s<strong>che</strong>letrica, previene l'osteoporosi, rende forti i muscoli e le arterie,<br />

aiuta nel controllo del diabete insulino dipendente (IDDM=insulin dipendent dibete<br />

mellitus).<br />

Gli stessi studi universitari ci hanno indirizzato verso una professione meritevole per<br />

<strong>il</strong> servizio <strong>che</strong> rechiamo alla comunità nel promuovere e contribuire al buon<br />

andamento del settore lattiero caseario, attraverso <strong>il</strong> nostro operato di controllo della<br />

10<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!