01.06.2013 Views

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ancora per completezza nel mese di ottobre del 1996, s'identificarono nei pazienti<br />

diabetici in oltre un terzo del totale la presenza di un anticorpo anti betacaseina, <strong>che</strong><br />

non è presente negli individui non affetti da diabete.<br />

Vale al pena di ricordare un'esperienza diretta di alcune madri <strong>che</strong> hanno dimostrato<br />

come nei loro figli appena diagnosticata l'IDDM, hanno interrotto per sei mesi i<br />

latticini, permettendo al pancreas dei neonati di riprendere autonomamente la<br />

produzione di insulina.<br />

Questo dimostra come nella dieta americana e media occidentale la presenza di forti<br />

dosi di proteine animali generi una risposta autoimmune alla base del processo di<br />

manifestazione del diabete mellito.<br />

I dati sopra riportati non hanno bisogno di particolari commenti, la cura quindi<br />

consisterebbe nel non assumere per almeno alcuni mesi nessun latticino, al fine di<br />

detossicare l'organismo e favorire un equ<strong>il</strong>ibrio endocrino generale, la prevenzione<br />

sarebbe <strong>il</strong> notm<strong>il</strong>k!!!<br />

Facciamo una piccola operazione matematica<br />

A= cellule di Langherans, insulino produttrici<br />

B=proteina estranea (latte, carne, ecc..)<br />

C= situazione diabetica legata all'inibizione delle cellule insulino produttrici.<br />

Quindi A+B=C<br />

Se cambiamo la formula seguendo le regole matemati<strong>che</strong> per trovare A dovremmo<br />

invertire la formula A = C-B, ossia situazione diabetica meno le proteine estranee =<br />

nor<strong>male</strong> attività delle cellule di Langherans insulino produttrici.<br />

La natura è matematica.<br />

(Francesco Vignoli - Veterinario in Castelfranco E.)<br />

Fonti bibliografi<strong>che</strong>:<br />

- Tiziana Val Piana: Alimentazione naturale del bambino Demetra editore 2 edizione<br />

2000<br />

- <strong>Il</strong> sistema Igienistico H.M. Shelton Editore Manca Genova 1998<br />

- Michio Kushi Obesità e dimagramento Macro Edizioni 1993<br />

- www.notm<strong>il</strong>k.com<br />

- www.rfb.it<br />

- www.scienzavegetariana.it<br />

16<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!