01.06.2013 Views

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

Il bene e il male che mangiamo - Erboristeria Arcobaleno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

due conti: se sono ormoni not self e in quantità elevata, <strong>il</strong> nostro organismo oltre a<br />

non riconoscerli smette di produrli, modificando tutta le catena fisiologica di controlli<br />

degli steroidei naturali, con influenze negative sul ciclo ovario, sulla fert<strong>il</strong>ità e sulle<br />

manifestazioni cicli<strong>che</strong> più o meno alterate.<br />

Se ciò accade si ricorre di nuovo agli stessi ormoni di sintesi, per sopperire ad una<br />

mancanza, per far riprendere forzatamente le funzioni riproduttive normali, con esiti e<br />

controindicazioni sotto gli occhi di tutti: riduzione della fert<strong>il</strong>ità, degenerazione<br />

neoplastica a vari livelli dal seno, all'utero, alla prostata ai testicoli.<br />

E' un circolo vizioso senza uscita! E' un mondo diffic<strong>il</strong>e! Come cita una nota canzone.<br />

<strong>Il</strong> latte serve a controllare <strong>il</strong> diabete!?<br />

Con questo slogan andiamo ad indagare su questo aspetto importante della dieta<br />

lattea o a larga base di latticini; ho avuto una mamma diabetica, come tanti m<strong>il</strong>ioni di<br />

persone e sono convinto quindi di essere predisposto a questa disfunzione subdola,<br />

<strong>che</strong> preoccupa <strong>il</strong> mondo scientifico e i pazienti annessi; solo negli USA sono 16<br />

m<strong>il</strong>ioni, nel 2000 sono stati spesi 118 m<strong>il</strong>ioni di dollari dall'Agenzia americana per <strong>il</strong><br />

controllo del diabete, ogni anno sempre da quelle parti si spendono come budget<br />

generale sul diabete 100 m<strong>il</strong>iardi di dollari.<br />

Quale potrebbe essere la soluzione?<br />

L'impiego di proteine vegetali da frutta e verdura sono compatib<strong>il</strong>i an<strong>che</strong> per i<br />

neonati, certo troviamo più fac<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> latte in polvere, rispetto a certi prodotti<br />

vegetali, ma gli igienisti sostengono da anni <strong>che</strong> solo negli ultimi 500 anni siamo<br />

andati quasi esclusivamente verso l'impiego di latte bovino o caprino, dimenticando<br />

altre fonti nob<strong>il</strong>i naturali (vedi siti internet con i vari menu e tabelle allegate).<br />

Secondo un'indagine del sito <strong>che</strong> vi consiglio di consultare, notm<strong>il</strong>k, studi<br />

epidemiologici e le esperienze hanno indicato una relazione diretta tra la prima<br />

esposizione a proteine bovine e <strong>il</strong> diabete, povere vac<strong>che</strong> <strong>che</strong> colpa hanno loro??.<br />

<strong>Il</strong> problema sembra di origine autoimmune, ma vediamo l'esperienza della ricerca<br />

ignorata dai grandi luminari diabetologi.<br />

Uno studio condotto in paesi forti consumatori di formaggi ha r<strong>il</strong>evato un'altrettanta<br />

elevata percentuale di casi di diabete.<br />

NAZIONE CASI DI IDDM MEDIA CONSUMO PROTEICO PER 100M AB. LATTE IN<br />

GR.<br />

14<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!