02.06.2013 Views

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10<br />

Trento d<strong>il</strong>agano gli accam-<br />

a pamenti abusivi di zingari.<br />

Oltre al campo storico di Ravina,<br />

sul territorio comunale<br />

nascono e muoiono periodicamente<br />

numerosi campi<br />

abusivi: da quello vicino alla<br />

Motorizzazione civ<strong>il</strong>e, a quello<br />

presso i campi sportivi delle<br />

Ghiaie, a quelli di Spini di<br />

Gardolo, agli spiazzi occupati<br />

vicino ai parchi urbani. Una<br />

situazione diffic<strong>il</strong>e da sostenere,<br />

sia per una mera questione<br />

estetica che per la vivib<strong>il</strong>ità<br />

delle zone interessate dai campi<br />

zingari abusivi, nei cui pressi<br />

fioccano cumuli di immondizia<br />

e di rifiuti organici.<br />

Per l’assessora comunale alle<br />

politiche sociali Violetta Plotegher,<br />

“la via per uscire da questa<br />

situazione è <strong>il</strong> superamento<br />

del tradizionale campo zingari<br />

(come quello di Ravina) per<br />

sostituirlo con delle microaree<br />

sparse sui diversi quartieri dove<br />

insediare nuclei omogenei<br />

di zingari”. In pratica, <strong>il</strong> comune<br />

concederebbe ai singoli clan<br />

delle aree di 1.000/1.500 metri<br />

quadri dotate dei servizi di base<br />

dove potere parcheggiare<br />

roulotte e camper. Per Plotegher<br />

“sarebbe una soluzione<br />

anche per radicare in città<br />

tutti quei clan di Sinti e Rom<br />

che vivono stab<strong>il</strong>mente in città<br />

da anni, che sono riusciti<br />

ad i<strong>mb</strong>occare una via di integrazione<br />

nel tessuto sociale<br />

mandando i figli alla scuola<br />

dell’obbligo”. Per l’amminis<br />

t r a z i o n e<br />

c o m u n a -<br />

le, quella<br />

delle microareesarebbe<br />

una<br />

soluzione<br />

intermedia<br />

tra la concessione<br />

di<br />

un alloggio<br />

pubblico e<br />

<strong>il</strong> perma-<br />

t r e n t o<br />

Microaree per gli zingari?<br />

n Fa discutere <strong>il</strong> progetto della giunta comunale di realizzare sul territorio una serie<br />

di aree da destinare ai singoli clan di zingari. Preoccupata la popolazione<br />

nere nel campo nomadi.<br />

In questo modo, gli attuali spazi<br />

del campo nomadi di Ravina<br />

(circa 4.000 mq) potrebbero<br />

essere ristrutturati e concessi<br />

ai singoli nuclei, mentre altre<br />

aree potrebbero essere realizzate<br />

nelle varie circoscrizioni.<br />

Aree e servizi che sarebbero<br />

concesse per un certo numero<br />

di anni dietro <strong>il</strong> pagamento di<br />

un canone.<br />

La proposta è stata immediatamente<br />

respinta dalle opposizioni<br />

in Consiglio comunale,<br />

bollandola come irricevib<strong>il</strong>e.<br />

Il capogruppo della Lega Nord<br />

Trentino Vittorio Bridi dice di<br />

“non capire perché l’amministrazione<br />

comunale di centro<br />

sinistra abbia così a cuore i<br />

problemi dei zingari che sostano<br />

in città. Trento ha già un<br />

campo nomadi: se ce ne sono<br />

troppi, questi possono trasferirsi<br />

altrove. Non è solo la città<br />

di Trento che deve farsi carico<br />

del problema degli zingari che<br />

sono in continua crescita”.<br />

Sulla proposta delle microaree,<br />

Bridi è drastico: “la Lega Nord<br />

e le altre opposizioni sono<br />

nettamente contrarie a questa<br />

proposta.<br />

Il comune<br />

non può<br />

sparpagliare<br />

i nomadi<br />

sui vari<br />

quartieri:<br />

si diffonderebbero<br />

sul<br />

territorio<br />

comunale<br />

i problemi<br />

che oggi<br />

v e n g o n o<br />

localizzati solo in determinate<br />

aree. Se poi <strong>il</strong> Comune insiste<br />

si questa proposta, noi<br />

chiederemo che i quartieri<br />

siano chiamati ad esprimersi<br />

con un referendum <strong>il</strong> cui<br />

risultato sia cogente per la<br />

giunta di centro sinistra”.<br />

Perché le opposizioni sono<br />

6/2010<br />

Sopra, alcuni campi nomadi abusivi presenti sul territorio comunale<br />

A sx, l’assessora alle attività sociali del comune di Trento, Violetta Plotegher, e <strong>il</strong><br />

capogruppo della Lega Nord Trentino, Vittorio Bridi<br />

così nette nel dire no alle microaree?<br />

“Prima di dare risposte<br />

ai problemi residenziali<br />

degli zingari, l’amministrazione<br />

comunale dovrebbe dare risposte<br />

alle numerose famiglie,<br />

comprese le tantissime giovani<br />

coppie, che aspettano da anni<br />

di trovare la loro prima casa”<br />

dice Bridi secondo cui “non si<br />

possono dare aree agli zingari<br />

quando queste non ci sono<br />

nemmeno per le cooperative<br />

ed<strong>il</strong>izie. Quindi prima i residenti,<br />

poi gli zingari, sempre<br />

che questi vogliano stare qui”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!