02.06.2013 Views

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

scarica il giornale [file pdf – 6 mb] - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

m o n d o b a m b i n i<br />

Ba<strong>mb</strong>ini e <strong>il</strong> sole<br />

n Come esporre in sicurezza i piccoli fino a 5 anni ai raggi solari<br />

agiugno <strong>il</strong> caldo spinge inesorab<strong>il</strong>mente<br />

verso <strong>il</strong> mare,<br />

i laghi e le piscine. Cosa fare<br />

con i più piccoli per proteggerli<br />

adeguatamente contro le radiazioni<br />

solari?<br />

I raggi UVA e UVB sono nemici<br />

della pelle e possono causare<br />

alterazioni e danni cutanei<br />

come eritemi e scottature. I<br />

ba<strong>mb</strong>ini, in modo particolare,<br />

vanno protetti nei confronti<br />

delle scottature in quanto le<br />

ustioni solari, durante l’infanzia,<br />

possono esporre a un<br />

maggior rischio di tumori cutanei<br />

in età adulta.<br />

Prima di tutto evitare l’esposizione<br />

ai raggi solari diretti per<br />

i ba<strong>mb</strong>ini che hanno meno<br />

di 6 mesi. Fino a questa età, i<br />

piccoli vanno sempre tenuti<br />

all’o<strong>mb</strong>ra: la loro pelle infatti<br />

non è ancora fornita di meccanismi<br />

di difesa naturali (strato<br />

corneo e melanina).<br />

I più grandicelli possono permettersi<br />

qualche incursione<br />

fuori dall’o<strong>mb</strong>rellone, ma non<br />

vanno lasciati giocare troppo<br />

a lungo sotto <strong>il</strong> sole. Assolutamente<br />

da evitare, poi, le ore<br />

centrali della giornata, che sono<br />

le più cariche di raggi ultravioletti.<br />

Il momento di maggior<br />

irradiazione va infatti dalle<br />

undici del mattino alle tre del<br />

pomeriggio: in questa fascia<br />

oraria viene emesso <strong>il</strong> 50 per<br />

cento dei raggi ultravioletti di<br />

un’intera giornata. Durante i<br />

primi giorni di vacanza è consigliab<strong>il</strong>e<br />

coprire i bi<strong>mb</strong>i con una<br />

maglietta di cotone, per evitare<br />

che i raggi colpiscano direttamente<br />

la cute, non ancora<br />

pronta a difendersi. Indispensab<strong>il</strong>e<br />

per proteggersi dal sole è<br />

anche un cappellino, meglio se<br />

dotato di ampia visiera, in modo<br />

da riparare non solo la nuca<br />

ma anche <strong>il</strong> volto del ba<strong>mb</strong>ino<br />

(occhi, naso e labbra sono parti<br />

molto delicate). Importante<br />

l’applicazione di creme solari<br />

o creme proteggenti. In età pediatrica<br />

si raccomanda l’applicazione<br />

di prodotti, sotto forma<br />

di latte o crema, contenenti<br />

schermi fisici (ossido di zinco e<br />

di titanio), meglio tollerati dei<br />

f<strong>il</strong>tri chimici. Assicurarsi che <strong>il</strong><br />

fattore di protezione sia elevato<br />

(almeno 20-25), soprattutto<br />

se la cute del ba<strong>mb</strong>ino è particolarmente<br />

chiara o caratterizzata<br />

da lentiggini o angiomi.<br />

Infine, buona norma proteggere<br />

gli occhi con un buon paio<br />

di occhiali da sole.<br />

6/2010<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!