03.06.2013 Views

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ε<br />

Δφ'<br />

1+<br />

sin φ<br />

193<br />

MARIO VULTAGGIO<br />

3<br />

2<br />

=<br />

24<br />

m<br />

tan R<br />

3<br />

l<br />

(6.B.10)<br />

cos φm<br />

errore di calcolo quando si usa la relazione approssimata (6.B.1)in sostituzione<br />

di quella esatta (6.B.2).<br />

La (6.B.10), normalmente la si usa esprimere in termini della distanza<br />

lossodromia m:<br />

3<br />

2<br />

3<br />

2<br />

m'<br />

1+<br />

sin φm<br />

3 m'<br />

1+<br />

sin φm<br />

2<br />

ε = cos Rl<br />

tan Rl<br />

=<br />

cos Rl<br />

sin R<br />

3<br />

3<br />

l (6.B.11)<br />

24 cos φm<br />

24 cos φm<br />

La (6.B.11) può essere espressa in primi:<br />

3<br />

2<br />

m'<br />

1+<br />

sin φm<br />

2<br />

2<br />

ε[]<br />

' = cos R sin sin 1<br />

3<br />

l Rl<br />

(6.B.12)<br />

24 cos φ<br />

m<br />

Ponendo nella (6.B.12) la latitudine massima φ m = 60° ed una rotta<br />

lossodromia che assuma il valore massimo della funzione<br />

2<br />

2 1<br />

[ cos R sin R ] = sin R = ⇒ R ≅ 35°<br />

l<br />

l<br />

max<br />

3<br />

Si ricava che l’errore che si commette usando la formula approssimata è<br />

inferiore al primo per una distanza inferiore a 375 miglia.<br />

Il calcolo esatto della differenza di longitudine può essere, inoltre, fatto<br />

sempre con la (6.B.1) sostituendo la latitudine media φ m con la latitudi-<br />

ne del parallelo corrispondente all’allontanamento μ ( φ μ ) . Per trovare<br />

questa ulteriore relazione si pone:<br />

l<br />

'<br />

Δλ = Δφc<br />

tan R l = μ secφ<br />

μ<br />

(6.B.13)<br />

Che può essere semplificata considerando la formula esatta:<br />

Si ricava la condizione:<br />

μ = Δφ<br />

tan Rl<br />

l<br />

Δφc<br />

sec φμ =<br />

(6.B.14)<br />

Δφ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!