03.06.2013 Views

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

Cap.6 - Navigazione lossodromica e ortodromica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 6<br />

APPENDICE C<br />

195<br />

MARIO VULTAGGIO<br />

TAVOLE DELLE LATITIDINI CRESCENTI<br />

(M) lunghezza dell’arco di meridiano, (Fc) latitudine crescente per l’ellissoide, (sfera) latitudine<br />

crescente per la Terra sferica<br />

6.C. 0 - Risoluzione analitica di problemi di navigazione <strong>lossodromica</strong><br />

La risoluzione analitica del primo e secondo problema della lossodromia<br />

richiede l’uso del calcolo della latitudine crescente sia nell’ipotesi<br />

della terra ellissoidica che in quella sferica; in quest’ultima ipotesi occorre,<br />

inoltre, calcolare la lunghezza dell’arco di meridiano relativo<br />

all’ellissoide internazionale di riferimento.<br />

Ellissoide internazionale Semiasse maggiore schiacciamento<br />

ED50 6378388 (m) 1/297<br />

L’arco di meridiano è fornito da apposite tavole al variare della latitudine<br />

e dipende essenzialmente dal parametro dimensionale (asse maggiore)<br />

e da quello di forma (schiacciamento f o eccentricità e).<br />

Le tavole allegate riportano i valori calcolati della latitudine crescente<br />

per l’ellissoide ED50 e la lunghezza dell’arco di meridiano ellissoidico;<br />

per la terra sferica è inoltre riportata la relativa latitudine crescente.<br />

Le grandezze calcolate, espresse in miglia, sono state calcolate con le<br />

seguenti relazioni:<br />

C.6.1 - Lunghezza dell’arco di meridiano<br />

⎡⎛<br />

1 2 3 4 ⎞ 3 2⎛<br />

1 2 ⎞ ⎤<br />

⎢⎜1−<br />

e − e ⎟φ<br />

− e ⎜1+<br />

e ⎟sin<br />

2φ<br />

+<br />

4 64 8 4<br />

⎥<br />

6378.<br />

388<br />

M = a⎢⎝<br />

⎠ ⎝ ⎠ ⎥;<br />

a = =<br />

⎢ 15<br />

1.<br />

852<br />

4<br />

⎥<br />

⎢+<br />

e sin 4φ<br />

+ .....<br />

⎣ 256<br />

⎥<br />

⎦<br />

relazione valida al decimo di primo.<br />

C.6.2 - Latitudine crescente per l’ellissoide<br />

φ<br />

C<br />

=<br />

⎡<br />

⎢ ⎛ φ ⎞⎛1<br />

− esinφ<br />

⎞<br />

3437.<br />

747ln<br />

tan⎜<br />

45°<br />

+ ⎟⎜<br />

⎟<br />

⎢ ⎝ 2 ⎠<br />

⎢<br />

⎝1<br />

+ esinφ<br />

⎠<br />

⎣<br />

e<br />

2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

3444.<br />

054[']

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!