03.06.2013 Views

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il futuro Stakeholder e<br />

Stakeholder e<br />

Introduzione<br />

creazione del valore politiche aziendali<br />

L E O RIGINI E LA S TORIA<br />

Identità aziendale<br />

Le origini e la storia<br />

La realtà attuale<br />

La missione ed i valori<br />

Politiche e strategie<br />

1982 - 1985 La nascita e lo sviluppo del Gruppo Assiteca: il Gruppo Assiteca nasce nel 1982 per<br />

iniziativa di alcuni professionisti del settore assicurativo e oggi rappresenta la più grande realtà<br />

italiana indipendente da gruppi bancari e industriali nel mercato del brokeraggio assicurativo.<br />

Sin da subito porta avanti una politica di crescita basata sulla penetrazione territoriale, tramite<br />

l'acquisizione o la creazione di società locali e di filiali, allo scopo di fornire ai propri clienti<br />

una consulenza ed una assistenza continue, supportate da una gamma completa di servizi<br />

personalizzati, caratterizzati da professionalità tecnica e commerciale.<br />

1985 Il primo <strong>Bilancio</strong> Consolidato: il Gruppo Assiteca redige il primo <strong>Bilancio</strong> Consolidato<br />

sottoposto a certificazione volontaria. Alla chiusura dell’esercizio i ricavi del Gruppo<br />

ammontano a 1,2 milioni di euro e l’utile netto a 74.000 euro.<br />

1991 L’operazione di Management by Out: a seguito di un’operazione di MBO, l’azionariato di<br />

Assiteca S.p.A. passa in mano ai manager e si delinea il nuovo assetto societario, tuttora così<br />

composto: il 55% ai professionisti fondatori della società ed il 45% a 3i Group Plc, gruppo<br />

finanziario privato inglese quotato alla Borsa di Londra. Nel 1991 il Gruppo è già una realtà di<br />

dimensioni rilevanti, basti pensare che i ricavi consolidati ammontano a 8,3 milioni di euro.<br />

Inoltre, seppure con ragioni sociali o quote di partecipazione differenti dalle attuali, il Gruppo<br />

include già alcune società tuttora esistenti, quali: Assiteca Napoli, Italteca, Teca, L.&F. Longobardi<br />

Assicurazioni (l’attuale 6sicuro), Assiteca Nord-Est, Assiteca BSA, oltre ad altre realtà<br />

successivamente incorporate in Assiteca S.p.A., tra cui Sinteca 87, Cogeateca, Conteca, BBA Teca.<br />

1993 L’espansione in Emilia: nei primi mesi del 1993 il Gruppo costituisce Assiteca Piacenza, con<br />

lo scopo di espandersi ulteriormente in una Regione di assoluta rilevanza dal punto di vista<br />

socio-economico, dove era già presente a Modena con Assiteca BSA.<br />

1994 - 1997 L’ingresso nel mercato inglese: nel 1994 il Gruppo costituisce la società Assiteca Europe Ltd, con<br />

sede a Londra, allo scopo di sfruttare le opportunità offerte dalle normative comunitarie<br />

relativamente al mercato assicurativo. Nel 1997 entra a far parte del Gruppo la società LLG Italy,<br />

subito rinominata Alf Broker Services, società di brokeraggio assicurativo e riassicurativo che opera<br />

anche tramite una filiale di Londra ed in cui viene fatto confluire il portafoglio Assiteca Europe Ltd.<br />

Essa pertanto sostituisce Assiteca Europe nel mercato londinese ed assume, all’interno del Gruppo,<br />

la figura di raccolta e canalizzazione di tutti gli affari esteri verso il mercato internazionale, attività<br />

oggi svolta dalla controllata A&B. Gli effetti sinergici dell’operazione vengono rafforzati dal<br />

conseguente consolidamento della partnership con il gruppo Lambert Fenchurch - uno tra i<br />

maggiori gruppi mondiali di brokeraggio - con sede a Londra.<br />

1997 La Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9002: Assiteca, prima tra le società di brokeraggio<br />

assicurativo ottiene, con la Det Norske Veritas, la certificazione dell’erogazione dei servizi di<br />

brokeraggio assicurativo secondo la norma UNI EN ISO 9002.<br />

1998 Il rafforzamento della struttura in Piemonte: nel 1998, con lo scopo di consolidare la propria<br />

presenza in Piemonte sia a livello tecnico, sia commerciale, Assiteca acquisisce la società Assirein<br />

S.p.A., operante a Torino dal 1982, in cui confluisce l’ufficio di Torino di Assiteca S.p.A.<br />

2000 La nascita di 6sicuro: nel luglio del 2000, Assiteca presenta 6sicuro, società del gruppo<br />

dedicata alla linea persone che offre, prima ed unica in Italia, un servizio che mette a<br />

disposizione dell’utente un programma per confrontare, scegliere ed acquistare on-line polizze<br />

RC auto/moto o RC + Incendio e Furto.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!