03.06.2013 Views

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42<br />

L E POLITICHE VERSO I CLIENTI<br />

Il Gruppo Assiteca, nell’erogazione dei propri servizi, è sempre stato orientato all’innovazione intesa come<br />

sinonimo di qualità, efficienza, globalità dell’offerta e capacità di trovare sempre la soluzione ottimale e su<br />

misura per le effettive necessità assicurative del Cliente, nel rispetto dell’etica professionale e della<br />

legislazione vigente.<br />

L A POLITICA DELLA QUALITÀ<br />

Nei confronti della clientela, le strategie adottate dal Gruppo sono basate sulle seguenti linee guida:<br />

• Fornire servizi di elevata qualità, che rispondano a criteri di efficienza interna;<br />

• Essere un partner valido che aiuti l’azienda Cliente a individuare e quantificare la propria esposizione ai<br />

diversi rischi;<br />

• Determinare la politica assicurativa più vantaggiosa per l’azienda Cliente, operando sempre nel rispetto del<br />

codice deontologico;<br />

• Affiancare l’azienda non solo sulle scelte delle coperture, ma anche nella ricerca di forme di prevenzione e<br />

contenimento dei rischi;<br />

• Fornire al Cliente specifiche metodologie di programmazione e controllo per gestire in modo organico il<br />

portafoglio assicurativo, consentendogli il recupero di risorse interne e l’ottenimento di un equo e veloce<br />

risarcimento al verificarsi di un sinistro.<br />

Conseguentemente, le politiche adottate mirano ad ottenere la massima soddisfazione del Cliente, attraverso<br />

le seguenti azioni:<br />

• Comprendere in modo corretto e completo le esigenze del Cliente;<br />

• Garantire la qualità dei servizi rispetto alle più elevate attese del Cliente;<br />

• Riesaminare con continuità i risultati conseguiti, al fine di individuare opportunità di miglioramento;<br />

• Monitorare con continuità il livello della Customer Satisfaction, predisponendo opportuni indicatori per<br />

rilevare l’andamento dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi;<br />

• Rispettare le leggi in vigore.<br />

L’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA<br />

• Il sito internet: il sito internet www.gruppoassiteca.com rappresenta per il Gruppo uno strumento di<br />

qualificazione del servizio e dell’immagine aziendale ed un mezzo di comunicazione innovativo con i<br />

propri clienti e, più in generale, con la collettività.<br />

È suddiviso in quattro grandi sezioni: “Il Gruppo”, “Servizi e prodotti”, “Fare cultura”, “Press” oltre a due<br />

aree molto importanti:<br />

- Una “Area News” destinata ad un pubblico ampio, formato sia da imprese, sia da istituzioni, associazioni<br />

e professionisti che siano interessati a temi e approfondimenti di carattere economico, assicurativo ma<br />

anche di cultura generale, che viene costantemente aggiornata e arricchita di nuovi contenuti;<br />

- Un’area dedicata al <strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong>, con il testo integrale dei bilanci sociali, del relativo questionario di<br />

valutazione compilabile on-line e del Codice Etico della Società.<br />

• La gestione on-line: l’impegno costante del Gruppo Assiteca nella ricerca di strumenti sempre nuovi per<br />

erogare il proprio servizio ha portato alla ideazione del sito internet www.gruppoassiteca.com, che<br />

costituisce una qualificata fonte di informazione sul Gruppo, ma anche uno strumento interattivo per<br />

facilitare la gestione delle polizze in azienda. Il Cliente infatti, accedendo ad un’area riservata, può<br />

consultare in tempo reale il proprio portafoglio assicurativo ed usufruire di una serie di servizi che rendono<br />

il controllo delle polizze, la comunicazione con il Gruppo e la gestione degli eventuali sinistri sempre più<br />

veloci e precisi. L’utente registrato trova a sua disposizione, in tempo reale, la modulistica con i fac-simile<br />

di corrispondenza, il prospetto delle coperture assicurative adottate, le schede riepilogative dei contratti in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!