03.06.2013 Views

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

Bilancio Sociale 2005

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

L A PERSONALIZZAZIONE DELL’ OFFERTA<br />

LE DIVISIONI SPECIALI<br />

Le competenze tecniche maturate in oltre vent'anni di esperienza sono oggi uno dei punti di eccellenza<br />

riconosciuti ad Assiteca, sia dai propri clienti, sia dal mercato assicurativo in genere.<br />

Grazie ad esse il Gruppo è in grado di offrire ai propri clienti soluzioni assicurative caratterizzate da un<br />

elevato livello di personalizzazione.<br />

La costituzione di divisioni specializzate in particolari settori consente inoltre di rispondere rapidamente e<br />

con la massima professionalità alle richieste di un mercato in continua evoluzione.<br />

A dimostrazione di ciò, per andare incontro ad esigenze assicurative emerse di recente, nell’arco<br />

dell’esercizio sono state attivate due nuove divisioni speciali: la Divisione Pubblica Amministrazione e la<br />

Divisione Previdenza & Employee Benefit, successivamente descritte.<br />

La Divisione Tecnica Teca<br />

I tecnici della divisione, con diverse migliaia di analisi di rischio effettuate, garantiscono la progettualità e la<br />

creatività necessarie ad offrire i migliori servizi di Risk Management.<br />

Attraverso una puntuale analisi dei rischi ed un’attenta verifica del mercato, il Gruppo Assiteca arriva a<br />

definire, insieme al Cliente, un programma assicurativo personalizzato volto a tutelare il patrimonio<br />

aziendale.<br />

I benefici per il Cliente sono evidenti:<br />

• Ottimizzazione dei costi/benefici delle coperture;<br />

• Scelta delle compagnie più adatte per la copertura di ogni rischio;<br />

• Certezza di disporre delle migliori condizioni reperibili sul mercato.<br />

La Divisione Tecnica ha sede a Milano e fornisce la propria attività a tutto il Gruppo.<br />

La Divisione Speciale Trasporti<br />

Si tratta di una struttura altamente specializzata, che fa parte di Assiteca - S.A. La sua sede è a Genova, città<br />

in cui sono nate le assicurazioni trasporti e dove hanno sede le principali compagnie ed i professionisti<br />

specializzati nel settore trasporti, periti, legali, liquidatori.<br />

La Divisione Speciale Construction & Engineering<br />

È in grado di offrire servizi personalizzati che vanno dalla fase progettuale a quella realizzativa, garantendo<br />

le coperture assicurative tipiche delle operazioni in Project Financing. La divisione ha sede presso gli uffici<br />

Italteca di Roma.<br />

La Divisione Speciale Grandine e Rischi Agricoli<br />

Offre valide coperture assicurative per l’agricoltura, dove i rischi sono spesso legati ad eventi climatici, atmosferici<br />

e naturali, di difficile previsione e controllo. La divisione ha sede presso Assiteca Nord-Est di Verona.<br />

La Divisione Speciale Crediti Commerciali<br />

La crescita dell'esportazione in Europa e nel mondo e l'aumento del numero delle insolvenze rendono la<br />

copertura sull'assicurazione crediti un prodotto sempre più attuale. La Divisione, capace di offrire una specifica<br />

competenza in linea con l'elevata professionalità del Gruppo, ha sede presso Assiteca Milano e si avvale<br />

di Credit Specialist presenti in tutte le società del Gruppo.<br />

La Divisione Pubblica Amministrazione<br />

La Divisione, di nuova costituzione, è nata dall’esigenza di creare un settore di coordinamento per quanto<br />

attiene alle problematiche connesse al settore pubblico e soddisfarne le complesse esigenze, legate anche al<br />

rispetto di una normativa nazionale e comunitaria in continua evoluzione. La Divisione coordina tutte le<br />

attività legate alla Pubblica Amministrazione, gestendo anche tutti gli aspetti normativi ed ha sede a Milano<br />

e specialisti in tutte le società del Gruppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!