03.06.2013 Views

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iperattivo mi molestava ad ogni<br />

sessione impedendomi di dormire<br />

perchè voleva andare a cercare i<br />

pesci con la barca o a ricontrollare<br />

gli inneschi. Per parecchio tempo<br />

sono riusc<strong>it</strong>o a restare nel mio<br />

sacco a pelo ( tranne quando mi<br />

ha svegliato sparando in tenda con<br />

la scacciacani! ), poi però i<br />

risultati erano spesso a suo favore<br />

perchè inev<strong>it</strong>abilmente imparava<br />

più cose di me. Così mi sono<br />

adeguato e gradualmente ho vinto<br />

la mia pigrizia. La morale della<br />

favoletta è: muovete le chiappe!<br />

Girate in barca, a piedi sulla<br />

sponda, scrutate l'orizzonte in<br />

cerca di salti e state attenti ad ogni<br />

rumore. Il vostro cervello deve<br />

sempre raccogliere ed elaborare<br />

dati. Il segreto di una grande<br />

sessione spesso è tutto qui. Ultima<br />

cosa: se i pesci non sono nel<br />

vostro settore<br />

semplicemente...spostatevi. Se<br />

serve fatelo anche più volte. Lo so<br />

che smontare e rimontare tutto è<br />

una vera rottura ma vi svelo un<br />

semplice trucco banale ma<br />

efficace. Quando non vi va di<br />

smontare ripete a voi stessi: “ci<br />

vuole più a dirlo che a farlo”.<br />

Funziona.<br />

Le cose vanno fatte per bene.<br />

Quante volte vi siete infilati in<br />

tenda pur pensando che la vostra<br />

lenza non fosse calata alla<br />

perfezione o che il vostro terminale non fosse in<br />

ottime condizioni? Questi dubbi atroci possono<br />

tenerci svegli tutta la notte e se fondati possono<br />

costare una cattura. Essere meticolosi a pesca non è<br />

mai una pratica superflua. Personalmente non<br />

preparo mai i miei terminali sul luogo di pesca<br />

anche se in effetti questa è una pratica cara a molti<br />

angler. Preferisco infatti farlo a casa, su un bel<br />

tavolo pul<strong>it</strong>o e con tutta la roba in ordine. Solo così<br />

posso essere attento ad ogni minimo dettaglio e<br />

avere la certezza di presentare ai pesci degli<br />

inneschi impeccabili. Poi ovviamente se siete più<br />

bravi di me e riusc<strong>it</strong>e a fabbricarvi ottimi terminali<br />

durante le sessioni benvenga. Insomma fate un po'<br />

come vi pare basta che fate le<br />

cose come si deve! Attenzione<br />

anche agli ami rovinati:<br />

controllateli sempre dopo<br />

ogni recupero e non es<strong>it</strong>ate a<br />

cambiarli al minimo segno di<br />

cedimento. Le lime per<br />

affilarli lasciatele perdere<br />

perchè mai vi ridaranno un<br />

amo performante come se<br />

fosse nuovo. Stesso discorso<br />

vale per i fili e per tutte le<br />

componenti dell'attrezzatura<br />

in generale e in particolare<br />

per quelle che saranno a<br />

diretto contatto col pesce le<br />

quali vanno controllate<br />

spesso. Magari penserete che<br />

sono anche esagerato ma ne<br />

riparleremo il giorno in cui<br />

perderete un bel pesce davanti<br />

al guadino per non aver<br />

ricontrollato e sistemato bene<br />

l'attrezzatura. Ovviamente<br />

t u t t o q u e s t o n o n è u n<br />

inc<strong>it</strong>amento allo spreco e<br />

quindi vi esorto a riciclare<br />

tutto quello che è ancora<br />

buono. Detesto vedere quegli<br />

angler che buttano tutte le<br />

parti di un terminale solo<br />

perchè una di esse è usurata!<br />

Smontate e rimontate su un<br />

altro rig...<br />

Ragionate con la vostra<br />

testa.<br />

Raccogliere le informazioni<br />

dagli altri angler è importante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!