03.06.2013 Views

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che lo vivono. Ad esempio in<br />

laghi dove vi è la presenza<br />

massiccia di gamberi della<br />

Luisiana è quasi da dare per<br />

scontato che essi saranno<br />

un’ottima fonte di proteine e<br />

antiossidanti per i ciprinidi. I<br />

quali scelgono senza pensarci<br />

troppo su l’alimento che<br />

soddisfa a pieno le loro<br />

necess<strong>it</strong>à e le loro carenze , ed<br />

è qui che entra in gioco la<br />

magia delle boiles. Perché<br />

altrimenti non si spiegherebbe<br />

come una carpa in un lago<br />

esteso e mai pescato<br />

preferisca cinque boiles<br />

veramente nutrienti e<br />

probiotiche rispetto al proprio<br />

cibo naturale presente in<br />

abbondanza. Istinto curios<strong>it</strong>à o<br />

necess<strong>it</strong>à? Darei un 33% di<br />

ragione a tutte e tre le opzioni<br />

che ho elencato, purtroppo<br />

però le prove sul campo sono<br />

nettamente a favore del fattore<br />

necess<strong>it</strong>à e questo si amplifica<br />

nei test che leggo vengono<br />

effettuati in cave dove la<br />

pressione di pesca è notevole.<br />

Dove ormai il pesce ha<br />

nettamente la percezione che<br />

l’esca è pericolosa, ma che<br />

può essere un’ottima forma di<br />

nutrimento e di ingrasso<br />

talvolta. Non rari sono i casi<br />

documentati di carpe cresciute<br />

di svariati kg a distanza di<br />

pochi anni tra una cattura e<br />

l’altra. . Nei grandi laghi le carpe<br />

diventano ab<strong>it</strong>udinarie. Seguono<br />

giornalmente percorsi che le hanno<br />

fatto crescere e stare tranquille fino<br />

alla soglia dei 10, 20, 30 kg e<br />

oltre ..questo significa che in questi<br />

percorsi trovano temperatura, cibo,<br />

pace. Se alle carpe togliete uno di<br />

questi fattori loro si sposteranno<br />

migrando o solamente deviando<br />

leggermente il percorso. Migrano<br />

quando la temperatura e altre<br />

condizioni che talvolta sfuggono<br />

dalla mia percezione di essere<br />

umano povero di sensi mutano o<br />

stanno per evolversi ,( cambio<br />

stagionale – frega – nasc<strong>it</strong>a dei micro<br />

organismi di cui si cibano - etc.. ).Le<br />

carpe infatti sono dotate di<br />

straordinari organi di senso, ma<br />

anche di doti fisiche che le rendono<br />

specializzate nell’individuare del cibo<br />

che noi ad occhio nudo ne vediamo<br />

ne percepiamo. La bocca tubolare -<br />

terminale o subterminale infatti, è<br />

protraibile in misura più o meno<br />

notevole.<br />

Ed essendo la carpa tra le specie<br />

bentofaghe essa permette<br />

un’efficiente ricerca della preda nei<br />

sedimenti del fondo con una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!