03.06.2013 Views

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sicuramente a nostro vantaggio<br />

e questo non è altro che istinto<br />

di sopravvivenza. Una piccola<br />

esca è veloce da inghiottire,<br />

spaccare ed ingerire. Un grossa<br />

boilies, magari un po’ dura,<br />

potrebbe richiedere alla carpa<br />

anche più di un minuto per<br />

essere interamente inghiott<strong>it</strong>a e<br />

cap<strong>it</strong>e quanto questo rallenti la<br />

fase di alimentazione. In acque<br />

vergini il principio è lo stesso.<br />

Sicuramente l’impiego di<br />

piccole boilies è uno dei modi<br />

migliori per farle conoscere<br />

velocemente alle carpe. Altri<br />

vantaggi, come ad esempio la<br />

consistenza dell’esca piccola,<br />

ci aiutano ad entrare in pesca in<br />

modo sempre più rapido. Una<br />

boilies da 30mm molto dura<br />

creerà non poche difficoltà alla<br />

carpa per essere inghiott<strong>it</strong>a.<br />

Piccole esche, anche se dure,<br />

verranno rotte molto più<br />

rapidamente e rallenteranno<br />

molto meno l’azione di<br />

alimentazione del pesce.<br />

Riassumendo, r<strong>it</strong>engo che<br />

esche di ridotte dimensioni<br />

destino sicuramente molti<br />

meno sospetti nelle carpe di<br />

taglia riuscendo anche a<br />

generare piuttosto rapidamente una forte<br />

frenesia alimentare. Questo principalmente<br />

per la veloc<strong>it</strong>à con cui le carpe riusciranno a<br />

reperirle e ad aspirarle. Inoltre avranno<br />

necess<strong>it</strong>à di molte più esche per essere sazie e<br />

questo può tornare solo a nostro vantaggio.<br />

Infine, molti si chiederanno come si può fare<br />

per selezionare la taglia con esche di ridotte<br />

dimensioni. Lo si può indubbiamente fare<br />

anche se la maggior parte delle difficoltà è<br />

affidata a noi pescatori e non più all’esca. Una<br />

grossa 30mm viene tralasciata da molti pesci<br />

di disturbo, comprese carpette<br />

da 1-2kg. Ovviamente non<br />

avviene lo stesso per boilies da<br />

15mm. Quindi, molte nostre<br />

esche verranno mangiate da<br />

pesce di disturbo. Anche se<br />

sembrerebbe scontato, ma non<br />

lo è, dovremo cercare di<br />

pescare in settori con elevata<br />

presenza di carpe di taglia. Non<br />

è facile individuarli ma con un<br />

po’ di esperienza sarà possibile<br />

capire quali zone ci potranno<br />

dare maggiori soddisfazioni.<br />

Inoltre con boilies piccole<br />

indubbiamente i quant<strong>it</strong>ativi di<br />

esche da impiegare saranno<br />

sicuramente molti di più.<br />

Spesso è fondamentale, se non<br />

basilare, sfamare nel vero senso<br />

della parola, le piccole carpe<br />

per arrivare a quelle di mole<br />

maggiore. Mi spiego meglio.<br />

Con esche piccole l’azione di<br />

pesca sarà più rapida e non di<br />

rado inizierete catturando<br />

piccole carpe ma questo, anche<br />

se non è grad<strong>it</strong>o a molti, è il<br />

modo migliore per far arrivare<br />

più velocemente i pesci più<br />

grossi in pastura. La cattura di<br />

piccoli pesci smarrisce il<br />

branco e le carpe di taglia si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!