03.06.2013 Views

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

copertina rivista - theREALFISHING.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di apprendere l'arte della pesca e alle<br />

catture di ogni giorno. Il segreto per<br />

durare in questa tecnica è sapersi<br />

godere anche le sessioni tutt'altro che<br />

memorabili ma soprattutto saperne<br />

trarre insegnamento<br />

Abbiate il coraggio di ammettere<br />

quando non siete in grado di capire<br />

le cose.<br />

Mai sent<strong>it</strong>o qualche carpista lanciarsi<br />

in ard<strong>it</strong>e farneticazioni circa i motivi<br />

dell'insuccesso o del successo di una<br />

sessione? Parlo dei tipi che sanno<br />

sempre perchè succedono le cose. “Se<br />

una carpa abbocca è perchè il Ph<br />

dell'acqua ha interag<strong>it</strong>o con gli<br />

aminoacidi presenti nell'esca i quali<br />

grazie alla Luna nella costellazione<br />

del Toro hanno indotto il pesce alla<br />

frenesia alimentare”. Se lo dici tu...<br />

Bisogna sempre cercare di capire le<br />

cose ma a volte bisogna anche<br />

ammettere che non si hanno dati certi<br />

per farsi un'idea con un minimo di<br />

fondatezza. Un bel “non lo so” non<br />

costa nulla e vi fa anche apparire<br />

modesti. Poi in fondo il bello della<br />

pesca è anche il fatto di non avere<br />

sempre le risposte. Come si dice:<br />

“meglio stare z<strong>it</strong>ti e sembrare stupidi<br />

piuttosto che aprire bocca e togliere<br />

ogni dubbio...<br />

Imparate ad assegnare il giusto<br />

valore ai vari aspetti della pesca.<br />

Inutile mentire: nella pesca non tutti<br />

gli aspetti hanno lo stesso peso. La<br />

prima cosa è conoscere l'avversario.<br />

A che scopo focalizzare l'attenzione<br />

su esche assurde e terminali complicati se<br />

prima non cap<strong>it</strong>e dove passeranno le carpe?<br />

Potete andare a infoltire le fila di quelli che<br />

pescano solo col pc oppure potete uscire di<br />

casa e andare al lago per ascoltare le carpe<br />

che saltano e cominciare a capire dove<br />

poterle insidiare con maggiore probabil<strong>it</strong>à di<br />

successo. A voi la scelta. Ricordatevi anche<br />

che nel carpfishing come in tutte le altre cose<br />

della v<strong>it</strong>a le scorciatoie non portano da<br />

nessuna parte. Se sperate che un'esca<br />

miracolosa possa portarvi al livello di quegli<br />

angler che si sbattono molto più di voi per<br />

pescare allora siete proprio scemi. Quelli che<br />

anche con poche ore riescono a catturare sono<br />

i pescatori da prendere a modello, quelli che<br />

bivaccano settimane sperando nel<br />

“tanto prima o poi una deve<br />

passare” lasciateli perdere. Vanno<br />

a dormire al lago, non a pesca...<br />

Se vi rodete il fegato ad<br />

immaginare quello che gira<br />

sotto i piedi del vicino...non<br />

vedete quello che passa sotto i<br />

vostri.<br />

Direi che questo non necess<strong>it</strong>a di<br />

troppe spiegazioni. Occhio ai<br />

sottoriva. In poche parole:<br />

scordatevi la sindrome del “devo a<br />

tutti i costi pescare sotto la sponda<br />

opposta” perchè...se stavate<br />

dall'altra parte avreste calato<br />

esattamente dove siete ora e<br />

probabilmente avreste catturato lo<br />

stesso. Il mondo a volte è tutto<br />

questione di prospettiva. Stessa<br />

cosa vale per la sindrome del: “più<br />

pesco lontano e meglio è”. Non è<br />

t a n t o c h e n o n<br />

funziona...semplicemente è una<br />

stronzata colossale.<br />

Prima di fare scemenze<br />

accendete il cervello.<br />

Vi è mai cap<strong>it</strong>ato il classico vicino<br />

di postazione che colto da<br />

profondo sconforto a causa<br />

dell'assenza di abboccate decide<br />

che sia cosa buona e giusta farsi<br />

prendere dal panico e buttare in<br />

acqua chili e chili di roba ogni 10<br />

secondi sperando che la montagna<br />

di cibo attiri magicamente i pesci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!