03.06.2013 Views

II Parte - Figlie della Chiesa

II Parte - Figlie della Chiesa

II Parte - Figlie della Chiesa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ancora la prima strofa: quia te contemplans totum deficit. Tutto viene<br />

meno. L’oblio di tutto. Un oblio di tutto che tutto racchiude. Obliando tutto<br />

entriamo in un effetto di guarigione… entro in Dio e il mio si fa piccolo,<br />

purificato, guarito dall’orgoglio e dalle malattie dell’anima, dai pensieri<br />

malvagi. L’omeneto vecio da debellare, come amava dire Maria Oliva<br />

Bonaldo.<br />

La contemplazione dell’ostia ha come primo effetto che io scorgo la<br />

mia piccolezza e la mia vecchiezza. E la mia piccolezza diventa una porta<br />

aperta verso la Carità e quindi verso la Comunione totale con l’universo<br />

creato, con i fratelli. È la Carità che rinvigorisce la Fede ed alimenta la<br />

Speranza.<br />

2. O esca viatórum<br />

1. O esca viatorum,<br />

o panis angelórum,<br />

o manna coélitum,<br />

esuriéntes ciba,<br />

dulcédine non priva<br />

corda quæréntium.<br />

2. O lympha, fons amóris,<br />

qui puro Salvatóris,<br />

e corde prófluis<br />

te sitiéntes pota,<br />

hæc sola nostra vota,<br />

his una súfficis.<br />

3. O Jesu, Tuum vultum,<br />

quem cólimus occúltum,<br />

sub panis spécie,<br />

fac, ut remóto velo,<br />

post líbera in cælo<br />

cernámus fácie.<br />

69<br />

1. O cibo dei pellegrini,<br />

o pane degli angeli,<br />

o manna dei celesti,<br />

gli affamati nutri,<br />

<strong>della</strong> dolcezza non privare<br />

i cuori di quelli che ti cercano.<br />

2. O linfa, fonte di amore,<br />

che dal puro cuore del<br />

Salvatore<br />

sgorghi,<br />

a chi ha sete di te dà da bere,<br />

questi soli i nostri voti,<br />

a loro questa sola cosa basta.<br />

3. O Gesù, il tuo volto,<br />

che veneriamo nascosto,<br />

sotto la specie del pane,<br />

fa, che, rimosso il velo,<br />

poi nel cielo<br />

a viso libero contempliamo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!