04.06.2013 Views

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAR077. <strong>Iscrizione</strong> del <strong>di</strong>acono Si[---].<br />

<strong>Lastra</strong> <strong>marmorea</strong> mutila su entrambi i lati <strong>di</strong> forma trapezoidale. Di provenienza sconosciuta il<br />

monumento viene dato per conservato al Museo Nazionale <strong>di</strong> Cagliari, ma non risulta incluso nella<br />

silloge <strong>di</strong> L. Pani Ermini relativa al Museo <strong>di</strong> Cagliari. Ricognizione 1989.<br />

Museo Nazionale <strong>di</strong> Cagliari.<br />

CIL X, 7789.<br />

B(onae) [m(emoriae)]<br />

[---] <strong>di</strong>aconi Si[---]<br />

[---] item et c+[---]<br />

[---]II+ [---]<br />

5 [--- fi]lia eoru[m ---?].<br />

2. Il genitivo <strong>di</strong> de<strong>di</strong>ca sembra qualificare come defunto il <strong>di</strong>aconus Si[---], <strong>di</strong> cui purtroppo ci<br />

sfugge il nome. 5. Se il supplemento è esatto, il <strong>di</strong>aconus del testo è uxorato in quanto sembrano<br />

essere le figlie a de<strong>di</strong>care il monumento ad entrambi i genitori (non si spiegherebbe altrimenti il<br />

plurale eorum).<br />

Datazione: V sec.<br />

Foto archivio Sotgiu; tav. XXV.<br />

TAVOLE<br />

Epigrafia Latina 2 19 Anno Accademico 2011/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!