04.06.2013 Views

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

CAR004. Iscrizione di Amabilis, dei serbus. Lastra marmorea ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAR007 <strong>Iscrizione</strong> <strong>di</strong> Virus<br />

<strong>Iscrizione</strong> bilingue posta sulla fronte dell'arcosolio bisomo (A1-A2) dell'ipogeo <strong>di</strong> Beronice (vd.<br />

Sar002). Il testo sulla fronte è racchiuso da due menorah, quella <strong>di</strong> destra a bracci ad angolo retto<br />

con supporto quadrangolare, quella <strong>di</strong> sinistra con bracci semicircolari uniti da un segmento lineare<br />

con base quadrangolare.<br />

~wlf virus bonus in pace bonus ~wlf (Shalom, shalom)<br />

CIJ 6659; Colafemmina 2009, pp. 85-86; Serra 2002, n. 12, pp. 100- 101 (foto con ricostruzione<br />

corretta p. 79, n. 1); Corda 1995, n. 3, p. 8; Taramelli 1908, NSA, p. 151; Sanfilippo 1894, p. 6;<br />

DIELH 2790b; ILSard 31; Epigrafia A31.<br />

SAR008 <strong>Iscrizione</strong> <strong>di</strong> Ruben<br />

Frammento <strong>di</strong> lastra in basalto con iscrizione funeraria in lingua ebraica. La lastra è stata<br />

probabilmente riutilizzata nella pavimentazione viaria urbana. Le lettere, rubricate, non sembrano<br />

essere particolarmente accurate.<br />

Museo Archeologico <strong>di</strong> Cagliari<br />

Dimensioni: cm 32,7 x 26 x 6,8<br />

!b !bwarl<br />

(Reuben ben)<br />

Barnett 1987, p. 48, n. 11; Spanu 1996, p. 10; Serra 1998, p. 210, n. 5, Tav. IV, 6; Zucca 2000, p. 45;<br />

Serra 2002, pp. 93, 99, n. 10<br />

TAVOLE<br />

Epigrafia Latina 2 41 Anno Accademico 2011/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!