04.06.2013 Views

(Il)legalità? - Pedagogika

(Il)legalità? - Pedagogika

(Il)legalità? - Pedagogika

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Di prossima uscita<br />

a cura di Barbara Mapelli, Lucia Portis, Susanna Ronconi<br />

Molti modi di essere uniche<br />

Percorsi di scrittura di sé<br />

per re-inventare l’età matura<br />

Collana POLIS<br />

Le donne che sono state giovani negli anni ’60 e ’70<br />

hanno dato vita a una radicale rivoluzione di genere.<br />

Rotture, conitti, cambiamenti e alternative che<br />

hanno aperto e frantumato quel bozzolo in cui le vite<br />

delle donne sino ad allora erano state chiuse.<br />

Oggi, dopo quella rivoluzione, queste donne si<br />

trovano a dover re-inventare la propria seconda età<br />

adulta, ad andare verso la vecchiaia in assenza di<br />

modelli. Come stanno vivendo questo transito d’età?<br />

E come stanno costruendo il loro futuro? Questo<br />

libro racconta la ricerca di nuove risposte a questa<br />

domanda da parte di 125 donne che hanno<br />

interrogato se stesse scrivendo di sé e ascoltando le<br />

scritture delle altre in 11 laboratori autobiograci.<br />

a cura di Eugenio Rossi<br />

Ragazzi che educano ragazzi<br />

Un intervento di peer education<br />

per la riparazione del disagio evolutivo<br />

Collana <strong>Pedagogika</strong><br />

Questo saggio impatta con un paradigma classico e apparentemente<br />

inconfutabile dei processi educativi: la trasmissione del sapere e delle<br />

competenze relazionali avviene nello scambio tra generazioni di simboli<br />

sociali ed i loro contenuti. Pur condividendo la logica ed intrinseca<br />

correttezza di questo evidente assunto, il libro prova ad aggirare il<br />

paradigma inconfutabile, raccontando di ragazzi che educano altri<br />

ragazzi e dell’efcacia dell’inuenza sulle opinioni collettive che alcuni<br />

giovani esercitano perché gli altri amici di pari età si dano di loro.<br />

mail: pedagogika@pedagogia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!