04.06.2013 Views

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a di volontariato, ora sono i<br />

piloti volontari a difendersi.<br />

E lo fanno attraverso un loro<br />

autorevole rappresentante,<br />

Luigi Mancino, pilota<br />

istruttore del “Centroicaro”<br />

di Potenza. Mancino è un ingegnere<br />

che si occupa di robotica<br />

per conto del<strong>la</strong> Spid Spa di<br />

Trento, attiva presso il San<br />

RASSEGNASTAMPA<br />

Carlo di Potenza. Ha studiato<br />

presso l'Accademia Aeronautica<br />

di Pozzuoli, vo<strong>la</strong> per hobby<br />

da oltre 20 anni ed ha ri<strong>la</strong>sciato<br />

circa 100 attestati di<br />

volo presso l'aviosuperficie<br />

Pantano.<br />

Anche a lui piace vo<strong>la</strong>re<br />

rendendosi utile al<strong>la</strong> collettività,<br />

e per questo col<strong>la</strong>bora<br />

dal 1995 con <strong>la</strong> Protezione ci-<br />

Mercoledì vile regionale, 5 settembre trasmettendo 2012<br />

ogni informazione utile circa<br />

gli incendi che avvista nei<br />

suoi voli da diporto.<br />

«Al<strong>la</strong> Regione <strong>Basilicata</strong> -<br />

spiega Mancino- va finalmente<br />

dato atto di non essere,<br />

come in quasi tutte le statistiche,<br />

fanalino di coda, ma al<br />

passo con Regioni più b<strong>la</strong>so-<br />

<strong>la</strong>stabilitàdeisuoli eal<strong>la</strong>lorofertilità,al di Genzano, che hanno comportato nelle no neanche realizzate». L’associazione<br />

Luigi Mancino: paesaggio,al «E’ una patrimonioboschivo pratica eal<strong>la</strong> diffusa contrade in di Isca Italia, Rotonda e Isca <strong>la</strong> del<strong>la</strong> Regione Cor- chiede infine <strong>Basilicata</strong> un intervento anche è all’avanguardia»<br />

alle<br />

l’utilizzo di Vds a titolo gra-<br />

faunaselvaticachesi vedeprivatadiimte <strong>la</strong> distruzione di circa 4 ettari di bosco. organizzazioni regionali e provinciali di<br />

portantissimi habitat. Anche quest'e- La Regione <strong>Basilicata</strong>, che ha rego<strong>la</strong>- categoria ricordando che già oggi <strong>la</strong><br />

state tale praticaha contribuito notevolmentato <strong>la</strong> materia, consente infatti di bruciatura delle stoppie è vietata dal<strong>la</strong><br />

mente a incrementare il numero di in- andare in deroga al<strong>la</strong> normativa e alle politica agrico<strong>la</strong> comunitaria.<br />

«Siamo volontari, tutto rego<strong>la</strong>re»<br />

«DI fronte al<strong>la</strong> sempre più drammatica<br />

crisi sociale ed economica<br />

che sta colpendo il paese e in partico<strong>la</strong>re<br />

il Mezzogiorno e <strong>la</strong> <strong>Basilicata</strong>,<br />

è necessario da parte di tutti,<br />

istituzioni in primis, uno scatto<br />

in avanti che metta al centro <strong>la</strong> difesa<br />

del <strong>la</strong>voro e dei diritti, per un<br />

modello di sviluppo duraturo nel<br />

tempo, basato sul<strong>la</strong> crescita di<br />

qualità, nonché sul<strong>la</strong> sostenibilità<br />

ambientale e innovazione».<br />

Così dichiarano in una nota<br />

congiunta i segretari generali di<br />

Cgil, Cisl e Uil <strong>Basilicata</strong>, Genovesi,<br />

Falotico e Vaccaro.<br />

«Per questo - continuano all'unisono<br />

i tre sindacalisti - riteniamo<br />

fondamentale innanzitutto<br />

che, dopo gli importanti accordi<br />

sull'apprendistato, sul credito di<br />

imposta per le assunzioni, sugli<br />

incentivi per l'innovazione, si va-<br />

vile, quali il Veneto, <strong>la</strong> Toscana<br />

o <strong>la</strong> Lombardia. La Protezione<br />

civile col<strong>la</strong>bora in tutta<br />

Italia in maniera assolutamente<br />

legittima e trasparente<br />

da anni con decine di associazioni<br />

di volontariato che<br />

adoperano ultraleggeri. Le<br />

regioni più all'avanguardia<br />

in questo sono <strong>la</strong> Lombardia,<br />

Cgil Cisl e Uil auspicano una nuova stagione di confronto e il rispetto degli accordi<br />

I sindacati uniti contro <strong>la</strong> crisi<br />

lorizzi il ruolo del sindacato e delle<br />

parti sociali anche rispetto ai<br />

recenti strumenti individuati<br />

dal<strong>la</strong> legge regionale sui contratti<br />

di sviluppo e, soprattutto, si<br />

giunga al<strong>la</strong> sottoscrizione, già<br />

nei prossimi giorni, del contratto<br />

di settore, così come proposto dal<strong>la</strong><br />

Regione con un testo di mediazione<br />

(da noi responsabilmente<br />

accettato) e su cui, finora, tutti gli<br />

interlocutori imprenditoriali tacciono.<br />

Quindi occorre completare<br />

il rispetto gli altri impegni di<br />

Obiettivo <strong>Basilicata</strong> 2012, con<br />

l'approvazione di una efficace leg-<br />

scana ed il Veneto ed il fenomeno<br />

è in veloce sviluppo. I<br />

lettori del Quotidiano non<br />

hanno l'anello al naso, basta<br />

digitare su Google: “volo ultraleggero<br />

protezione civile”<br />

per avere 480.000 pagine italiane<br />

da leggere. Il Dpr 133,<br />

all'articolo 2, definisce così il<br />

volo da diporto o sportivo:<br />

LA RICHIESTA<br />

con apparecchi Vds per scopi<br />

ricreativi, diportistici o sportivi,<br />

senza fini di lucro”.Fare i<br />

volontari del<strong>la</strong> protezione civile<br />

-prosegue Mancino- da<br />

che mondo è mondo, non è<br />

una attività a scopo di lucro.<br />

La Fivu (Federazione Italiana<br />

Volo Ultraleggero) all'articolo<br />

2 dello statuto recita: “La<br />

Stop al<strong>la</strong> cattiva abitudine delle stoppie, l’appello del Wwf<br />

«La regione proibisca <strong>la</strong> bruciatura delle<br />

stoppie». E’l’appellodelWwf al<strong>la</strong>Regione<br />

<strong>Basilicata</strong> perchè vieti una volta per<br />

tutte <strong>la</strong> bruciatura delle stoppie, pratica<br />

ritenuta dall’associazione non solo pericolosa<br />

ma oramai obsoleta e antieconomica,<br />

«che provoca gravissimi danni al-<br />

cendi che ha inflitto gravissimi danni al<br />

nostro patrimonio naturale - scrive in<br />

una nota - Solo negli ultimi giorni in<br />

agro di Acerenza peresempio si sono verificati<br />

diversi incendi di cui almeno due<br />

causati dal<strong>la</strong> bruciatura delle stoppie<br />

non control<strong>la</strong>te, provenienti dalle ralle<br />

Cgil Cisl e Uil auspicano una nuova stagione di confronto e il rispetto degli accordi<br />

ge contro il <strong>la</strong>voro nero, <strong>la</strong> sperimentazione<br />

- almeno per i beneficiari<br />

degli ammortizzatori in deroga<br />

a più basso reddito - dei voucher,<br />

l'attuazione di quanto previsto<br />

in materia di banda <strong>la</strong>rga. Infine<br />

siamo in attesa del<strong>la</strong> presentazione<br />

di quel "Piano per il <strong>la</strong>voro"<br />

su cui ci si era impegnati a seguito<br />

dell'importante manifestazione<br />

sindacale unitaria del 9<br />

maggio scorso».<br />

Fatto un bi<strong>la</strong>ncio di Obiettivo<br />

<strong>Basilicata</strong> 2012 «occorre - concludono<br />

- avviare una nuova stagione<br />

di confronto tra forze sindaca-<br />

ed ha lo scopo di svolgere,<br />

senza fini di lucro, le attività<br />

sportive aeronautiche riconducibili<br />

al<strong>la</strong> specialità del volo<br />

da diporto e sportivo a motore,<br />

di promuovere <strong>la</strong> cultura<br />

aeronautica, e di porre in<br />

atto tutte quelle iniziative<br />

funzionali al<strong>la</strong> promozione<br />

del Volo da Diporto e Sportivo<br />

raccomandazioni in sede comunitaria e<br />

nazionale, tanto più che le persone che<br />

dovrebbero control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> bruciatura so-<br />

li, dell'impresa e Regione, oggi<br />

ancor più necessaria per fare<br />

massa critica. Come Cgil, Cisl e<br />

Uil <strong>Basilicata</strong> proveremo a definire<br />

già nelle prossime settimane<br />

un comune contributo di merito,<br />

da sottoporre poi ad imprese ed<br />

istituzioni affinché si avvii una<br />

nuova stagione di vera e propria<br />

programmazione negoziata, a livello<br />

regionale e territoriale, con<br />

5-6 interventi strategici necessari<br />

per garantire sviluppo duraturo<br />

e sostenibile ed un'occupazione<br />

di qualità». Occorrerebbe una<br />

strategia complessiva, «che par-<br />

terpretazione del Dpr circa <strong>la</strong><br />

mission degli ultraleggeri ed<br />

in tutta Italia i tito<strong>la</strong>ri di società<br />

private di elicotteri, spesso<br />

si appel<strong>la</strong>no ad esse per contestare<br />

ciò che ormai per consuetudine<br />

accade ovunque.<br />

«Utilizzare l'opera di piloti volontari<br />

a bordo di ultraleggeri<br />

per scopi di protezione civile<br />

-ha detto Valeriani- è una<br />

praticaormai diffusissimain<br />

tutto il Paese, dove i Dipartimenti<br />

regionali sfruttano <strong>la</strong><br />

forza positiva dei piloti volontari<br />

di Vds senza alcuno scopo<br />

di lucro, consentendo di ottimizzare<br />

i costi di un’opera altrimenti<br />

molto onerosa per i<br />

24 Ore in <strong>Basilicata</strong><br />

bi<strong>la</strong>nci pubblici».<br />

no quasi sempre assenti e per giunta le<br />

difese / precese sono o di ridotte dimensioni<br />

rispetto a quanto disposto dal<strong>la</strong><br />

<strong>leggi</strong> regionali oaddirittura non vengo-<br />

17<br />

Quindi, i piloti di ultraleggeri<br />

sostengono legittimamente<br />

che, finchè un decreto<br />

non vieterà tassativamente<br />

tuito,continuerannoadessere al servizio del<strong>la</strong> pubblica<br />

utilità.<br />

Antonio Corrado<br />

a.corrado@luedi.it<br />

«DI fronte al<strong>la</strong> sempre più dramtendo<br />

dal<strong>la</strong> necessaria ripromatica<br />

crisi sociale ed economica<br />

grammazione delle risorse<br />

che Avvistamento sta colpendo il paese e in par- incendi, i piloti lucani di aerei ultraleggeri dell’Ue, si difendono<br />

del Governo Nazionale e<br />

tico<strong>la</strong>re il Mezzogiorno e <strong>la</strong> Basili-<br />

Regionale punti ad interventi micata,<br />

è necessario da parte di tutti, I sindacati uniti contro <strong>la</strong> crisi rati per <strong>la</strong> salvaguardia e valoriz-<br />

ASSUME istituzioni sempre in primis, più i uno con- scatto<br />

zazione a dell'ambiente Motore ed elevazione e del<strong>la</strong> salu- dei<br />

torni in avanti di una che controversia metta al centro sul- <strong>la</strong> dite,<br />

le infrastrutture, contenuti con partico<strong>la</strong>re fino a quei ril'interpretazionefesa<br />

del <strong>la</strong>voro e dei del diritti, Dprper<br />

un lorizzi il ruolo del sindacato e delge contro il <strong>la</strong>voro nero, <strong>la</strong> sperili, dell'impresa e Regione, oggi settoriferimento industriali all'attività e del terziario di Pro-<br />

133, modello il quale di sviluppo all'articolo duraturo 2 di- nel le parti sociali anche rispetto ai mentazione - almeno per i benefi- ancor più necessaria per fare per noi tezione più importanti civile (come (automoti- previsto<br />

sciplina tempo, le basato regolesul<strong>la</strong> d'uso crescita degli di recenti strumenti individuati ciari degli ammortizzatori in de- massa critica. Come Cgil, Cisl e ve, salotto, dall'art. agroindustria, 4 comma 1 numero ecc.)<br />

apparecchi qualità, nonché Vds, volgarmen- sul<strong>la</strong> sostenibili- dal<strong>la</strong> legge regionale sui contratroga a più basso reddito - dei vou- Uil <strong>Basilicata</strong> proveremo a defini- portando 14, con dello se' statuto una visione dell'Aero di<br />

tetà ambientale detti ultraleggeri, e innovazione». il caso ti di sviluppo e, soprattutto, si cher, l'attuazione di quanto previre già nelle prossime settimane medio Club termine d'Italia), ed inun conformità utilizzo<br />

dell'estate, Così dichiarano aperto dal<strong>la</strong> insocie una nota giunga al<strong>la</strong> sottoscrizione, già sto in materia di banda <strong>la</strong>rga. In- un comune contributo di merito, coordinato, con quanto coerente, previsto selettivo dallo stae<br />

tà congiunta “Air Blue Service”di i segretari Polico- generali di nei prossimi giorni, del contratto fine siamo in attesa del<strong>la</strong> presen- da sottoporre poi ad imprese ed non dispersivo tuto dell'Aero di tutte Cluble d'Italia risorse e<br />

ro, Cgil, che Cisl contesta e Uil <strong>Basilicata</strong>, <strong>la</strong> presunta Genove- di settore, così come proposto daltazione di quel "Piano per il <strong>la</strong>vo- istituzioni affinché si avvii una economiche suoi rego<strong>la</strong>menti, a disposizione direttive del<strong>la</strong>e<br />

irrego<strong>la</strong>rità si, Falotico e nell'utilizzo Vaccaro. dei <strong>la</strong> Regione con un testo di mediaro" su cui ci si era impegnati a se- nuova stagione di vera e propria <strong>Basilicata</strong>, deleghe”. comunitarie (Fse,<br />

piloti «Per volontari questo - per continuano l'avvistaall'uzione (da noi responsabilmente guito dell'importante manifesta- programmazione negoziata, a li- Fers, ex Circa Fas) e illegate parere all'attuaziodell'avvocamentonisono<br />

degli i tre sindacalisti incendi boschi- - ritenia- accettato) e su cui, finora, tutti gli zione sindacale unitaria del 9 vello regionale e territoriale, con ne del to memorandum Carlo Valeriani, sul che petrolio. è stato<br />

vi.mo fondamentale innanzitutto interlocutori imprenditoriali tac- maggio scorso».<br />

5-6 interventi strategici necessa- Risorse citato che nel devono precedente per articolo tanto,<br />

che, Dopo dopo <strong>la</strong> replica gli importanti del dirigenaccordi<br />

ciono. Quindi occorre completare Fatto un bi<strong>la</strong>ncio di Obiettivo ri per garantire sviluppo duratu- dentrocome queste autorevole coordinate, commenta- essere<br />

te sull'apprendistato, del Dipartimento regionale sul credito di il rispetto gli altri impegni di <strong>Basilicata</strong> 2012 «occorre - concluro e sostenibile ed un'occupazione oggetto tore didel confronto Dpr 133, aprecisiamo tutto cam-<br />

di imposta Protezione percivile, le assunzioni, Giovanni sugli Obiettivo <strong>Basilicata</strong> 2012, con dono - avviare una nuova stagio- di qualità». Occorrerebbe una po, misuratori che il testo concreti da noi richiamato dei risulè<br />

De incentivi Costanzo, perche l'innovazione, ha spiegato si va- l'approvazione di una efficace legne di confronto tra forze sindaca- strategia complessiva, «che partati compresi». stato pubblicato online su<br />

come l'utilizzo degli ultraleg-<br />

“Vfr Magazine”. Contattato<br />

geri non si c<strong>la</strong>ssificabile nei La foto aerea di un incendio scattato da un ultraleggero ed il pilota professionista Luigi Mancino<br />

telefonicamente dal Quoti-<br />

ranghi del servizio, ma al<strong>la</strong><br />

diano, Valeriani ha confer-<br />

stregua di una semplice openate in tema di protezione ci- <strong>la</strong> <strong>Basilicata</strong>, il Molise, <strong>la</strong> To- “Attività di volo effettuata Fivu è ente di diritto privato mato che esistono delle sora<br />

di volontariato, ora sono i vile, quali il Veneto, <strong>la</strong> Toscascana ed il Veneto ed il feno- con apparecchi Vds per scopi ed ha lo scopo di svolgere, stanziali ambiguità sull'in-<br />

piloti volontari a difendersi. na o <strong>la</strong> Lombardia. La Protemeno è in veloce sviluppo. I ricreativi, diportistici o spor- senza fini di lucro, le attività terpretazione del Dpr circa <strong>la</strong><br />

E lo fanno attraverso un lozione civile col<strong>la</strong>bora in tutta lettori del Quotidiano non tivi, senza fini di lucro”.Fare i sportive aeronautiche ricon- mission degli ultraleggeri ed<br />

ro autorevole rappresentan- Italia in maniera assoluta- hanno l'anello al naso, basta volontari del<strong>la</strong> protezione ciducibili al<strong>la</strong> specialità del vo- in tutta Italia i tito<strong>la</strong>ri di societe,<br />

Luigi Mancino, pilota mente legittima e trasparen- digitare su Google: “volo ulvile -prosegue Mancino- da lo da diporto e sportivo a motà private di elicotteri, spesso<br />

istruttore del “Centroicaro” te da anni con decine di assotraleggero protezione civile” che mondo è mondo, non è tore, di promuovere <strong>la</strong> cultu- si appel<strong>la</strong>no ad esse per conte-<br />

di Potenza. Mancino è un inciazioni di volontariato che per avere 480.000 pagine ita- una attività a scopo di lucro. ra aeronautica, e di porre in stare ciò che ormai per congegnere<br />

che si occupa di robo- adoperano ultraleggeri. Le liane da leggere. Il Dpr 133, La Fivu (Federazione Italiana atto tutte quelle iniziative suetudine accade ovunque.<br />

tica per conto del<strong>la</strong> Spid Spa di regioni più all'avanguardia all'articolo 2, definisce così il Volo Ultraleggero) all'artico- funzionali al<strong>la</strong> promozione «Utilizzare l'opera di piloti vo-<br />

Trento, attiva presso il San in questo sono <strong>la</strong> Lombardia, volo da diporto o sportivo: lo 2 dello statuto recita: “La del Volo da Diporto e Sportivo lontari a bordo di ultralegge-<br />

Carlo di Potenza. Ha studiato<br />

ri per scopi di protezione civi-<br />

presso l'Accademia Aeronaule<br />

-ha detto Valeriani- è una<br />

tica di Pozzuoli, vo<strong>la</strong> per hob-<br />

LA RICHIESTA<br />

praticaormai diffusissimain<br />

by da oltre 20 anni ed ha ri<strong>la</strong>-<br />

tutto il Paese, dove i Dipartisciato<br />

circa 100 attestati di<br />

volo presso l'aviosuperficie Stop al<strong>la</strong> cattiva abitudine delle stoppie, l’appello del Wwf menti regionali sfruttano <strong>la</strong><br />

forza positiva dei piloti volon-<br />

Pantano.<br />

tari di Vds senza alcuno scopo<br />

Anche a lui piace vo<strong>la</strong>re «La regione proibisca <strong>la</strong> bruciatura delle cendi che ha inflitto gravissimi danni al raccomandazioni in sede comunitaria e di lucro, consentendo di otti-<br />

rendendosi utile al<strong>la</strong> colletti- stoppie». E’l’appellodelWwf al<strong>la</strong>Regio- nostro patrimonio naturale - scrive in nazionale, tanto più che le persone che mizzare i costi di un’opera alvità,<br />

e per questo col<strong>la</strong>bora ne <strong>Basilicata</strong> perchè vieti una volta per una nota - Solo negli ultimi giorni in dovrebbero control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> bruciatura sotrimenti molto onerosa per i<br />

dal 1995 con <strong>la</strong> Protezione ci- tutte <strong>la</strong> bruciatura delle stoppie, pratica agro di Acerenza peresempio si sono veno quasi sempre assenti e per giunta le bi<strong>la</strong>nci pubblici».<br />

vile regionale, trasmettendo ritenuta dall’associazione non solo peririficati diversi incendi di cui almeno due difese / precese sono o di ridotte dimen- Quindi, i piloti di ultraleg-<br />

ogni informazione utile circa colosa ma oramai obsoleta e antiecono- causati dal<strong>la</strong> bruciatura delle stoppie sioni rispetto a quanto disposto dal<strong>la</strong> geri sostengono legittima-<br />

gli incendi che avvista nei mica, «che provoca gravissimi danni al- non control<strong>la</strong>te, provenienti dalle ralle <strong>leggi</strong> regionali oaddirittura non vengomente che, finchè un decreto<br />

suoi voli da diporto.<br />

<strong>la</strong>stabilitàdeisuoli eal<strong>la</strong>lorofertilità,al di Genzano, che hanno comportato nelle no neanche realizzate». L’associazione non vieterà tassativamente<br />

«Al<strong>la</strong> Regione <strong>Basilicata</strong> - paesaggio,al patrimonioboschivo eal<strong>la</strong> contrade di Isca Rotonda e Isca del<strong>la</strong> Cor- chiede infine un intervento anche alle l’utilizzo di Vds a titolo gra-<br />

spiega Mancino- va final- faunaselvaticachesi vedeprivatadiimte <strong>la</strong> distruzione di circa 4 ettari di bosco. organizzazioni regionali e provinciali di tuito,continuerannoadessemente dato atto di non essere, portantissimi habitat. Anche quest'e- La Regione <strong>Basilicata</strong>, che ha rego<strong>la</strong>- categoria ricordando che già oggi <strong>la</strong> re al servizio del<strong>la</strong> pubblica<br />

come in quasi tutte le statististate tale praticaha contribuito notevolmentato <strong>la</strong> materia, consente infatti di bruciatura delle stoppie è vietata dal<strong>la</strong> utilità.<br />

che, fanalino di coda, ma al mente a incrementare il numero di in- andare in deroga al<strong>la</strong> normativa e alle politica agrico<strong>la</strong> comunitaria.<br />

Antonio Corrado<br />

passo con Regioni più b<strong>la</strong>so-<br />

a.corrado@luedi.it<br />

tendo dal<strong>la</strong> necessaria riprogrammazione<br />

delle risorse<br />

dell’Ue, del Governo Nazionale e<br />

Regionale punti ad interventi mirati<br />

per <strong>la</strong> salvaguardia e valorizzazione<br />

dell'ambiente e del<strong>la</strong> salute,<br />

le infrastrutture, fino a quei<br />

settori industriali e del terziario<br />

per noi più importanti (automotive,<br />

salotto, agroindustria, ecc.)<br />

portando con se' una visione di<br />

medio termine ed un utilizzo<br />

coordinato, coerente, selettivo e<br />

non dispersivo di tutte le risorse<br />

economiche a disposizione del<strong>la</strong><br />

<strong>Basilicata</strong>, comunitarie (Fse,<br />

Fers, ex Fas) e legate all'attuazione<br />

del memorandum sul petrolio.<br />

Risorse che devono per tanto,<br />

dentro queste coordinate, essere<br />

oggetto di confronto a tutto campo,<br />

misuratori concreti dei risultati<br />

compresi».<br />

questo giornale, dei suoi articoli E' o vietata di parte <strong>la</strong> di riproduzione, essi con qualsiasi <strong>la</strong> traduzione, mezzo, elettronico, l'adattamento meccanico, totale o parziale per mezzo di questo di fotocopie, giornale, microfilms, dei suoi articoli registrazioni o di parte o altro<br />

di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!