04.06.2013 Views

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

leggi la rassegna - CGIL Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RASSEGNASTAMPA<br />

WH112C7qxbCRRYA85Zts2xmgokR6s9czp2txOlGbCU4=<br />

1,20<br />

Anno 89 n. 245<br />

Mercoledì 5 Settembre 2012<br />

Il Duce segreto<br />

terrorizzato<br />

dai bolscevichi<br />

Gravagnuolo pag. 20<br />

L’ANALISI<br />

FRANCESCO CUNDARI<br />

BENEDETTO VERTECCHI<br />

La tempesta<br />

imperfetta di Dy<strong>la</strong>n<br />

Boschero pag. 17<br />

MARIO TRONTI<br />

DUE ANNI FA L’OMICIDIO DI ANGELO VASSALLO, SINDACO DI POLLICA<br />

Monti-Hol<strong>la</strong>nde, <strong>la</strong> priorità è il <strong>la</strong>voro<br />

● Vertice a Roma: sì allo<br />

scudo anti-spread del<strong>la</strong> Bce<br />

no al<strong>la</strong> riforma dei trattati<br />

su cui punta <strong>la</strong> Merkel<br />

● Tav «Volontà comune di<br />

dare attuazione al<strong>la</strong> linea<br />

veloce Torino-Lione»<br />

Staino<br />

L’ultima luna <strong>la</strong> vide solo<br />

un bimbo appena nato, aveva<br />

occhi tondi e neri e fondi e<br />

non piangeva. Con grandi ali<br />

prese <strong>la</strong> luna tra le mani e<br />

volò via e volò via era l’uomo<br />

di domani l’uomo di domani<br />

Lucio Dal<strong>la</strong><br />

Alcoa, Passera alza le mani<br />

Il Pd: trovare una soluzione<br />

Brescia, il vescovo<br />

in casa Cgil:<br />

difendere gli operai<br />

Mantova<br />

capitale<br />

del<strong>la</strong> cultura<br />

Palieri pag. 18<br />

La battaglia delle primarie<br />

● Nel Pd si apre il confronto sul<strong>la</strong> consultazione e sulle<br />

regole. D’Alema: il problema di Renzi è Renzi. Polemiche<br />

sul candidato sindaco che non si dimette<br />

● Le interviste Enrico Rossi: non basta il camper,<br />

bisogna fissare norme precise. Matteo Richetti: non si<br />

cambia in corsa, si può discutere sul doppio turno<br />

Partita<br />

ad alto rischio<br />

La campagna per le primarie<br />

è cominciata subito e senza<br />

troppi complimenti, almeno in<br />

quello che verosimilmente ne<br />

sarà l’epicentro: il Partito<br />

democratico. Tanto che si<br />

fatica a ricordare che di<br />

primarie di coalzione si tratta,<br />

convocate cioè per scegliere il<br />

candidato del centrosinistra a<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Chigi, non il segretario<br />

del Pd.<br />

SEGUE A PAG.16<br />

Scuo<strong>la</strong>, il rito<br />

del<strong>la</strong> valutazione<br />

I TROPPI INFORTUNI CHE ACCOM-<br />

● PAGNANO IN ITALIA LE OPERAZIO-<br />

NI DI CARATTERE valutativo ai diversi<br />

livelli del sistema di istruzione dovrebbero<br />

indurre a riflettere meglio<br />

sul<strong>la</strong> chiarezza degli intenti che si vogliono<br />

perseguire e sull’adeguatezza<br />

delle soluzioni adottate dal punto di<br />

vista tecnico. Non passa giorno, infatti,<br />

che non si abbia notizia di prove<br />

di ammissione alle università costel<strong>la</strong>te<br />

di errori o dense di richieste<br />

che dovrebbero essere rive<strong>la</strong>trici di<br />

non si capisce bene quali competenze.<br />

SEGUE A PAG. 16<br />

La prima star del<strong>la</strong> convention democratica<br />

a Charlotte è stata proprio <strong>la</strong><br />

First Lady che ha infiammato <strong>la</strong> p<strong>la</strong>tea<br />

e par<strong>la</strong>ndo direttamente alle donne ha<br />

cercato di incidere in quello che è considerato<br />

uno dei segmenti di elettorato<br />

indeciso. Molte le presenze femminili<br />

in prima fi<strong>la</strong> per Obama. Altro personaggio<br />

chiave del<strong>la</strong> prima giornata è<br />

Julian Castro, sindaco texano.<br />

MAZZONIS A PAG. 9<br />

BUFALINI FRULLETTI MANCA ZEGARELLI A PAG. 2-3<br />

La sinistra<br />

di governo<br />

PER LA BUONA BATTAGLIA, I CAMPI<br />

● DELLA LOTTA VANNO BEN DEFINITI.<br />

PRIMA LE IDEE, CERTO, le proposte alternative,<br />

su cui poter scegliere, con coscienza<br />

e coerenza. Su questo, siamo<br />

avanti. La Carta di intenti è chiara. I<br />

punti sono fermi. Si può discutere, approfondire,<br />

aggiungere, artico<strong>la</strong>re. Soprattutto,<br />

consultare: i militanti, gli<br />

elettori, i cittadini. Ma c’è da tener presente<br />

che questo è un tempo distratto<br />

rispetto al mondo delle idee. Davanti<br />

ad esse sta, sovrastante, l’immagine.<br />

Come, davanti al reale, sta, prepotente,<br />

il virtuale.<br />

SEGUE A PAG. 15<br />

Monti e Hol<strong>la</strong>nde puntano su un’Europa<br />

del<strong>la</strong> crescita e del <strong>la</strong>voro. No al<strong>la</strong><br />

riforma dei trattati voluta da Merkel,<br />

sostegno a Draghi sul salva-spread. E<br />

sul<strong>la</strong> Tav: andremo avanti con l’attuazione.<br />

Intervista a Désir, coordinatore<br />

del Ps francese: cambiare le priorità.<br />

ANDRIOLODEGIOVANNANGELIAPAG.4-5<br />

Michelle par<strong>la</strong> alle donne<br />

e <strong>la</strong>ncia <strong>la</strong> sfida di Obama<br />

Per difendere il <strong>la</strong>voro si sono arrampicati<br />

sul tetto del serbatoio. I <strong>la</strong>voratori<br />

dell’Alcoa di Portovesme non ci stanno<br />

a veder bloccata <strong>la</strong> produzione. Ma il<br />

ministro Passera non li rassicura. Anzi,<br />

dice che il salvataggio è quasi impossibile.<br />

Immediate le reazioni dei sindacati.<br />

Bersani incontra una delegazione<br />

degli operai. E il Pd dice: bisogna trovare<br />

una soluzione.<br />

MADEDDU A PAG. 6 ADAMI A PAG. 6<br />

La buona<br />

politica<br />

è possibile<br />

PIER LUIGI BERSANI<br />

U:<br />

L’uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco<br />

pescatore di Pollica, è una ferita<br />

ancora aperta nel<strong>la</strong> memoria del<br />

Paese. Angelo era un sindaco onesto<br />

e capace. Seppe <strong>la</strong>vorare con spirito<br />

di servizio per affermare i principi<br />

del<strong>la</strong> legalità, valorizzando le risorse<br />

migliori del territorio e testimoniando<br />

così, con il proprio impegno,<br />

e al prezzo del<strong>la</strong> propria vita, <strong>la</strong> volontà<br />

di costruire un futuro diverso<br />

per <strong>la</strong> propria terra.<br />

Due anni fa, <strong>la</strong> sera del 5 settembre<br />

del 2010, fu barbaramente ucciso.<br />

Purtroppo ancora non è stata fatta<br />

luce su quell’omicidio. Rinnovo il<br />

cordoglio e l’umana vicinanza al<strong>la</strong><br />

moglie e ai figli di Angelo.<br />

SEGUE A PAG. 8<br />

INTERCETTAZIONI<br />

Il Pdl forza:<br />

legge in au<strong>la</strong><br />

con l’anticorruzione<br />

● Dall’Udc un condizionato<br />

sostegno. No di Pd e Idv<br />

REGGIO EMILIA<br />

FUSANI A PAG. 10<br />

CHIUSURA DELLA<br />

FESTA DEMOCRATICA<br />

NAZIONALE<br />

DOMENICA<br />

9 SETTEMBRE ORE 16.30<br />

CAMPOVOLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!