05.06.2013 Views

Marzo 2013 - Parrocchiadisalo.It

Marzo 2013 - Parrocchiadisalo.It

Marzo 2013 - Parrocchiadisalo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno LXII - n. 3 <strong>Marzo</strong> <strong>2013</strong><br />

Oratorio vita quotidiana a cura dell’Oratorio S. Filippo Neri<br />

Non è mai facile trovare le parole per salutare un’amica e<br />

quando poi questo saluto è per sempre è ancora più difficile<br />

e a volte incomprensibile, ma la vita scout ci insegna a far<br />

tesoro delle esperienze vissute e saper dire grazie...<br />

Un saluto ed un grazie<br />

difficile trovare un inizio a quello che voglio scrivere, ma ci<br />

È provo...Non ci siamo mai conosciute o, per meglio dire non in<br />

ambito scoutistico; ci siamo viste in spiaggia ed in giro per Salò,<br />

ma mai in attività scout perchè i nostri tempi non sono stati gli<br />

stessi. Le coccinelle nelle quali Samuela era Arkanda erano già<br />

state chiuse quando io ho incontrato il mondo scout e ho iniziato<br />

il mio cammino, eppure ho conosciuto molto della vita delle coccinelle.<br />

In questi anni le stesse ragazze che Samuela ha iniziato<br />

allo scoutismo, sono state accompagnate da me verso la “Partenza<br />

scout” dove è la fine della prima parte del cammino per<br />

arrivare a concretizzare le proprie conoscenze e sentirsi pronte<br />

per affrontare il mondo e cercare di fare il meglio nella vita.<br />

Per capire meglio cosa si vuol salvare delle proprie esperienze,<br />

prima della scelta, si fa un’analisi e si ripercorre il proprio percorso<br />

e tutto questo poi si formalizza in una lettera. Le lettere di<br />

tutte le bambine che ella ha conosciuto, ormai divenute donne,<br />

partono dal ringraziare Arkanda, per la dolcezza con cui ha fatto<br />

loro conoscere il mondo fantastico delle Cocci, che si muoveva<br />

nel bosco fra voli di farfalle e coccinelle. Le prime paure di queste<br />

bimbe nel lasciare la tranquillità delle loro case per passare<br />

qualche ora lontane dalle loro mamme, sono state superate con<br />

entusiasmo e a distanza di anni queste esperienze rimangono ancora<br />

nei loro ricordi.<br />

Un racconto in particolare riaffiora molte volte: era una casa in<br />

montagna e Samuela le aveva lavate nelle tinozze...<br />

Molte volte ho sentito questo racconto e molte volte ho pensato<br />

fosse un gesto molto dolce ed affettuoso. Un affetto che solo una<br />

donna molto sensibile poteva trasmettere. Non so molto di più<br />

perchè i ricordi dei bambini sono sempre un po’ confusi e si perdono<br />

nelle emozioni.<br />

Adesso anch’io, come capo fuoco, attraverso queste poche righe<br />

voglio ringraziare Arkanda, per il servizio che ha svolto con le<br />

coccinelle con dedizione e amore.<br />

Grazie Samuela, grazie di cuore!<br />

Armadillo grintoso<br />

Incontro comunità capi<br />

S abato 15 febbraio l’incontro della comunità capi<br />

inizia a Serniga nella chiesa della Madonna del<br />

Buon Consiglio, tutti davanti all’altare leggendo alcune<br />

frasi della vita scout.<br />

Le frasi sono quelle della vita del bosco delle coccinelle,<br />

di Moowgli nel libro della giungla, momenti<br />

di vita di reparto e dello Spirito della strada: noi<br />

scout siamo abituati a parlar poco ma a rappresentar<br />

per simboli le cose rileggere alcune frasi che ricordano<br />

momenti di vita vissuta è un modo per far ripercorrere<br />

a Giulia e Francesca che sono appena arrivate<br />

in Comunità Capi il loro cammino scout fatto in<br />

questi anni dall’ingresso nel gruppo fino al giorno<br />

in cui hanno deciso di chiedere ai loro capi clan LA<br />

PARTENZA e di divenir capi.<br />

La promessa e la partenza sono i momenti più importanti<br />

della vita di uno scout: con la prima una persona<br />

accoglie i principi fondamentali e la legge scout<br />

e li fa propri nel cammino educativo che lo porterà<br />

al secondo punto cioè la partenza in cui ognuno riconosce<br />

di esser divenuto una persona adulta e responsabile<br />

che accetta di far propri gli insegnamenti<br />

dello scoutismo e trasferirli nella propria vita .<br />

Le due ragazze sono partite a piedi da “Madonna<br />

del Rio” e durante il percorso hanno trovato degli<br />

oggetti che noi avevamo precedentemente sistemato:<br />

una piccola caccia al tesoro!<br />

Ogni capo della comunità capi aveva scelto un oggetto<br />

che in qualche modo potesse rappresentarlo<br />

per caratteristiche o per qualità e Francesca e Giulia<br />

dovevano tentare di abbinare gli oggetti a ciascuno<br />

di noi; hanno dimostrato di conoscerci bene azzeccando<br />

tutti i personaggi .<br />

Quasi tutti noi infatti siamo stati loro capi nel cammino<br />

scout.<br />

La serata, dopo una gustosa grigliata preparata da<br />

Alberto e Martino ed altri gustosi antipasti di Caggio<br />

e Fabio, ha visto una grande partita a squadre con<br />

uno stravagante gioco dell’oca creato per la serata,<br />

dove tra tunnel, prigioni, tecniche scout e domande<br />

abbiamo trascorso un’oretta in allegria…… I capi<br />

sono stati bravi e non si sono sottratti dal gusto del<br />

gioco!<br />

Dopo aver bevuto la grolla dell’amicizia, tutti insieme<br />

ci siamo ritirati nella chiesetta dove abbiamo<br />

recitato una preghiera ringraziando Dio per la bella<br />

serata e per averci accompagnato nella nostra scelta<br />

di essere capi.<br />

Un augurio particolare a Giulia e Francesca: che si<br />

innamorino dell’essere capo e riescano a cogliere nei<br />

ragazzi a loro affidati le qualità positive da far crescere<br />

per far un giorno arrivare anche loro alla partenza.<br />

Un ringraziamento alla pattuglia per aver creato una<br />

bella serata e agli alpini di Serniga che ci hanno accolto<br />

nella loro sede.<br />

Armadillo grintoso<br />

11 Anno LXII - n. 3 <strong>Marzo</strong> <strong>2013</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!