06.06.2013 Views

Lo sviluppo della persona nella discontinuità - Agesci Emilia ...

Lo sviluppo della persona nella discontinuità - Agesci Emilia ...

Lo sviluppo della persona nella discontinuità - Agesci Emilia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L O S V I L U P P O D E L L A P E R S O N A N E L L A D I S C O N T I N U I T À<br />

I riti di passaggio<br />

nelle comunità scout<br />

L’articolo inquadra il significato dei riti di passaggio<br />

che segnano la crescita dalla Promessa alla Partenza<br />

e ne sottolinea l’importanza. È l’introduzione ai tre articoli<br />

che seguono, che entrano nel merito <strong>della</strong> progressione<br />

nelle singole branche.<br />

La percezione diffusa è che oggi la società<br />

abbia tacitamente accettato la<br />

scomparsa dei riti di passaggio. Senza<br />

cadere <strong>nella</strong> demagogia, possiamo<br />

renderci conto che nell’attuale dinamica<br />

sociale, molti momenti significativi<br />

che dettavano i tempi <strong>della</strong> crescita,<br />

hanno assunto dei contorni più<br />

sfumati. La consegna delle chiavi di<br />

casa o <strong>della</strong> paghetta settimanale erano<br />

un mandato di fiducia da parte dei<br />

genitori verso i figli; il passaggio dalla<br />

scuola al mondo del lavoro o l’“avventura”<br />

del servizio militare costitui-<br />

a<br />

vano la prima reale occasione di uscita<br />

di casa, il riconoscimento di una<br />

raggiunta maturità. Tutto questo avveniva<br />

mediante segnali di manifesto<br />

riconoscimento da parte <strong>della</strong> comunità<br />

di appartenenza nei confronti del<br />

singolo. Si identificavano dei veri e<br />

propri riti, elementi simbolici di valorizzazione.<br />

Concedendoci una generalizzazione<br />

ci accorgiamo che oggi<br />

tali passaggi avvengono più per contingenze<br />

reali o fuga dalla responsabilità<br />

dei genitori che per una reale tappa<br />

di crescita del ragazzo. Sono anche<br />

21<br />

più facilmente praticabili strade alternative<br />

per aggirare l’ostacolo, che se<br />

intraprese non hanno più l’impatto<br />

sociale precedentemente ricoperto, si<br />

pensi alla scelta matrimonio – convivenza,<br />

o all’alta percentuale di conversione<br />

a religioni diverse dal cristianesimo.<br />

La cultura <strong>della</strong> modernità<br />

che Bauman definisce liquida, non è<br />

più basata sull’apprendimento e sull’accumulazione,<br />

come le culture precedenti.<br />

Si indossa «l’identità attuale<br />

come si indossano le magliette, sostituibili<br />

quando non servono più o sono<br />

fuori moda, respingendo gli insegnamenti<br />

e abbandonando le competenze<br />

del passato senza pudori o pentimenti,<br />

tutto ciò sta diventando l’elemento<br />

distintivo dell’attuale politica<br />

<strong>della</strong> vita e attributo <strong>della</strong> razionalità<br />

<strong>nella</strong> modernità liquida» 1 .<br />

<strong>Lo</strong> smarrimento di una serie di punti<br />

fermi, specialmente quelli che temporalmente<br />

identificavano una cadenza<br />

nel continuum <strong>della</strong> nostra esistenza<br />

e che rappresentavano, volontariamente<br />

o involontariamente, dei<br />

veri e propri segnali di posizione,<br />

determina due reazioni ben identificabili.<br />

Un generale senso di incertezza<br />

che produce una navigazione a<br />

vista, senza una rotta stabilita, con la<br />

possibilità di approdare ad ogni porto,<br />

perché ogni porto è buono ed una<br />

diffusa tendenza alla ricerca di percorsi<br />

nuovi, individuali ed originali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!