07.06.2013 Views

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 AGNONE-ALTO MOLISE<br />

LA RIVELAZIONE<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Venerdì 28 Maggio 2010<br />

Agnone - Le opere effettuate pari ad un importo di 900mila euro. Ma non basta<br />

<strong>Scuole</strong> <strong>sicure</strong>, (ri)esplode il ’caso’<br />

I nuovi <strong>lavori</strong> non garantirebbero la totale <strong>sicure</strong>zza<br />

statica e sismica. In Comune le carte. Mamme preoccupate<br />

AGNONE - Lavori che a<br />

quanto pare sarebbero<br />

serviti a poco o niente. Investimenti<br />

pari a circa<br />

900mila euro che non as<strong>sicure</strong>rebbero,<br />

nella maniera<br />

più assoluta, l’idoneità<br />

statica e sismica<br />

delle varie strutture scolastiche<br />

cittad<strong>in</strong>e.<br />

Un tema molto ’caldo’<br />

quelle delle scuole <strong>sicure</strong><br />

che cont<strong>in</strong>ua a co<strong>in</strong>volgere<br />

cent<strong>in</strong>aia di ragazzi e<br />

le loro famiglie. Alla vigilia<br />

delle vacanze estive il<br />

coperchio starebbe nuovamente<br />

per saltare. In tutta<br />

la sua gravità. Dopo la<br />

denuncia fatta durante<br />

l’aprile scorso da Nuovo<br />

Molise, che carte alla<br />

mano, documentò come i<br />

tre plessi di Maiella, via<br />

Pietro Micca e San Marco<br />

non possedevano i requisiti<br />

necessari aff<strong>in</strong>chè gli<br />

studenti potessero dormire<br />

sonni tranquilli all’<strong>in</strong>terno<br />

delle strutture,<br />

oggi, nonostante le nuove<br />

opere effettuate nei mesi<br />

tra settembre e gennaio<br />

scorsi, si apprende di essere<br />

punto e a capo. Infatti<br />

fonti attendibili rivelano<br />

che <strong>in</strong> Comune ci sarebbero<br />

alcune nuove relazioni<br />

stilate da tecnici<br />

che confermerebbero<br />

quanto appena detto. Documenti<br />

’scottanti’ <strong>in</strong>oltrati<br />

anche alla Regione<br />

Molise che non lasciano<br />

pensare a nulla di buono.<br />

Lo stato di salute dei<br />

maggiori edifici scolastici<br />

resta preoccupante. E<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

cosa fa? Tace. O me-<br />

Ancora si attende<br />

la promessa<br />

fatta dal Comune<br />

<strong>in</strong> merito<br />

alla realizzazione<br />

di un polo unico<br />

glio, <strong>in</strong>vece di pensare a<br />

reperire fondi per realizzare<br />

un polo unico sicuro,<br />

come d’altronde dichiarato<br />

<strong>in</strong> campagna elettorale<br />

alle scorse comunali, cont<strong>in</strong>ua<br />

a prender tempo e<br />

sembra voler affidare<br />

nuovi studi a <strong>in</strong>gegneri e<br />

lum<strong>in</strong>ari che saranno pagati<br />

con i soldi dei contribuenti.<br />

Per fare cosa? A quanto<br />

pare per sentirsi dire<br />

ancora una volta che gli<br />

istituti non garantiranno<br />

mai quella idoneità sismica<br />

e statica del 100%, reclamata<br />

a gran voce dai<br />

numerosi genitori. Un<br />

dato di fatto già ampiamente<br />

attestato <strong>in</strong> un recente<br />

passato dagli <strong>in</strong>gegneri<br />

Marti, Di Rocco e<br />

dal geologo Conti. Così è<br />

ipotizzabile come il comitato<br />

delle mamme, istituito<br />

appena il ’caso’ scoppiò,<br />

torni a far sentire la propria<br />

voce perchè stufo di<br />

fare i conti con promesse<br />

mai mantenute dalla classe<br />

politica locale. Anche<br />

l’opposizione con <strong>in</strong> testa<br />

il gruppo «Nuovo Sogno<br />

Agnonese» si dice pronta<br />

ad affilare le armi e mettere<br />

la maggioranza del<br />

s<strong>in</strong>daco De Vita di fronte<br />

le proprie responsabilità.<br />

In questo quadro da rimarcare<br />

come la Regione<br />

Molise, poche settimane<br />

fa, ha stanziato circa tre<br />

milioni di euro f<strong>in</strong>alizzati<br />

al miglioramento sismico<br />

delle strutture scolastiche.<br />

Peccato che il decreto<br />

sottoscritto dal presidente,<br />

Michele Iorio, riguardi<br />

solo le scuole della Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Campobasso.<br />

Così Agnone, per l’ennesima<br />

volta, resterà a<br />

bocca asciutta. Non c’è<br />

che dire!<br />

Francesco Di Schiavi<br />

Agnone - L’<strong>in</strong>contro si terrà a giugno. Interveranno diversi studiosi e addetti ai <strong>lavori</strong><br />

Si costituisce «Majella-Madre»<br />

L’associazione vuole riunificare il Molise con l’Abruzzo<br />

AGNONE - Si costituirà sabato 12 giugno<br />

l’associazione «Majella-Madre» nata per<br />

promuovere la riunificazione del Molise<br />

con l’Abruzzo. L’<strong>in</strong>contro pubblico si terrrà<br />

all’<strong>in</strong>terno della biblioteca comunale a<br />

partire dalle ore 17.<br />

Dunque prende forma l’<strong>in</strong>iziativa promossa<br />

dal professor Sergio Sammart<strong>in</strong>o,<br />

figlio del senatore Dc Remo Sammart<strong>in</strong>o,<br />

il quale <strong>in</strong> una recente <strong>in</strong>tervista a Nuovo<br />

Molise ha ribadito l’<strong>in</strong>utilità dell’istituzione<br />

regionale avvenuta nel 1963, nonchè la<br />

convenienza, soprattutto <strong>in</strong> fatto di risparmio<br />

della spesa pubblica di tornare<br />

con i cug<strong>in</strong>i dell’Abruzzo. Un tema,<br />

quest’ultimo, che nelle ultime settimane<br />

ha accesso un rovente dibattito nei centri<br />

dell’alto Molise, i quali si trovano a fare i<br />

conti con un depauperamento di servizi<br />

(vedi ospedale) e f<strong>in</strong>anziamenti (fondi<br />

Fas) per il territorio mai registrati nel<br />

Iniziativa del consorzio<br />

di Casacalenda<br />

A Capracotta<br />

cento turisti<br />

per visitare<br />

il territorio<br />

A CAPRACOTTA dal 4 al<br />

6 giugno prossimo cento<br />

persone <strong>in</strong> vacanza grazie<br />

al consorzio «Molise Promozione».<br />

La tre giorni a Peschici<br />

(FG) sul Gargano dal 30<br />

aprile al 2 maggio scorsi,<br />

Il plesso di Maiella f<strong>in</strong>isce ancora nell’occhio del ciclone<br />

corso della storia.<br />

Di qui la volontà di tornare a far parte<br />

dell’Abruzzo e nello specifico della Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Chieti.<br />

Il dibattito sarà aperto dal direttore<br />

della biblioteca, Nicola Mastronardi che<br />

disquisirà su «Agnone e il Molise nella<br />

storia degli Abruzzi».<br />

A seguire l’<strong>in</strong>tervento di Enzo Delli<br />

Quadri: «Dall’Aram a Facebook. Storia di<br />

un’idea». Chiuderà Sergio Sammart<strong>in</strong>o<br />

con «La situazione attuale: cosa vogliamo;<br />

cosa possiamo».<br />

Al dibattito tra gli altri <strong>in</strong>terverranno<br />

Eugenio Riccio, già deputato al Parlamento,<br />

Franco Valente, storico del costume,<br />

archeologo, saggista e Domenico di Lisa,<br />

s<strong>in</strong>daco di Roccavivara, già consigliere regionale.<br />

fds<br />

nuovomoliseisernia@email.it<br />

Breve vacanza a Capracotta per cento vacanzieri<br />

Il promotore Sammart<strong>in</strong>o<br />

ha fruttato quello che il<br />

Consorzio Molise Promozione<br />

di Casacalenda si auspicava<br />

e si aspettava, e<br />

cioè un buon numero di turisti<br />

nella prima settimana<br />

di giugno a Capracotta,<br />

nell’alto Molise. Infatti, saranno<br />

un cent<strong>in</strong>aio i vacanzieri<br />

che a Capracotta<br />

dal 4 al 6 giugno prossimi<br />

saranno presenti per trascorrere<br />

una breve vacanza<br />

nel cuore dell’Appenn<strong>in</strong>o<br />

molisano. I dirigenti del<br />

Consorzio, anche <strong>in</strong> questa<br />

occasione esprimono la loro<br />

gioia per aver ancora una<br />

volta dimostrato con fatti<br />

alla mano, e soprattutto<br />

con i numeri, che se si lavora<br />

con impegno e costanza<br />

alla f<strong>in</strong>e si viene premiati<br />

e il Molise, <strong>in</strong> questo<br />

Promosso dalla D’Agnillo<br />

Un saggio<br />

dedicato<br />

alle mamme<br />

AGNONE - Si è tenuto<br />

ieri pomeriggio presso<br />

il teatro Italo Argent<strong>in</strong>o<br />

di Agnone, l’atteso appuntamento<br />

socio didattico<br />

che ha chiuso<br />

l’anno scolastico, della<br />

scuola dell’<strong>in</strong>fanzia,<br />

della primaria e della<br />

primavera.<br />

Tutto dedicato al delicato<br />

mondo della<br />

mamma, l’evento culturale<br />

è stato curato dalle<br />

docenti dell’Istitutio<br />

comprensivo «D’Agnillo»<br />

guidato dal dirigente,<br />

Luigi Confessore.<br />

Gremita come non<br />

mai la sala, un cent<strong>in</strong>aio<br />

di ragazzi sono riusciti<br />

a catturare l’attenzione<br />

del pubblico, a<br />

conv<strong>in</strong>cere, commuovere<br />

ed emozionare i presenti,<br />

con balli, canti ed<br />

elaborati didattici sapientemente<br />

messi su<br />

dal corpo docente, che<br />

si è avvalso anche delle<br />

moderne tecnologie per<br />

la migliore riuscita del<br />

Progetto Primavera.<br />

Durante il saggio si è<br />

<strong>in</strong>teso fare oggetto di<br />

un fiore per ogni mamma<br />

e gettare le basi per<br />

un analogo appuntamento<br />

per l’anno prossimo.<br />

Pertanto, <strong>dopo</strong> i premi<br />

ottenuti dalla classe<br />

di strumento musicale<br />

a Foggia e il saggio di<br />

ieri, le mostre <strong>in</strong>terne<br />

alla scuola e gli altri<br />

eventi musicali <strong>in</strong>terni,<br />

la scuola si prepara con<br />

il morale alto, al saggio<br />

concerto <strong>in</strong> programma<br />

il prossimo primo giugno<br />

sempre al teatro<br />

Italo Argent<strong>in</strong>o.<br />

r.i.<br />

momento va aiutato. I turisti,<br />

saranno tutti ospitati<br />

nell’hotel Capracotta di<br />

Fernando Carlucci, operatore<br />

turistico di grande<br />

professionalità tra i più<br />

apprezzati nel Molise, proprio<br />

per la sua notevole capacità<br />

di soddisfare ampiamente<br />

la domanda turistica<br />

nell’alto Molise.<br />

A Capracotta, il Consorzio<br />

Turistico Molise Promozione<br />

ha <strong>in</strong>oltre organizzato<br />

un educational<br />

tour con la presenza di dirigenti<br />

del Cral, di associazioni<br />

di promozione sociale,<br />

ricreative, del tempo<br />

libero e sportive che arriveranno<br />

nel centro altomolisano<br />

dal Gargano, dalla<br />

Campania, Lazio e Abruzzo.<br />

gdl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!