07.06.2013 Views

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Venerdì 28 Maggio 2010<br />

STORIE... "AGRODOLCI"<br />

di Michela Bevilacqua<br />

LA Giunta regionale non<br />

avrebbe potuto disporre, attraverso<br />

una semplice delibera,<br />

la modifica dell’assetto<br />

societario dello Zuccherificio<br />

del Molise dando pieni<br />

poteri a Remo Perna di<br />

amm<strong>in</strong>istrare 53milioni di<br />

euro di fondi regionali<br />

(qu<strong>in</strong>di dei cittad<strong>in</strong>i).<br />

Il tutto senza una gara<br />

ad evidenza pubblica, un<br />

mezzo che comunemente si<br />

usa per ’dare mandato’ ad<br />

un privato che si troverà a<br />

gestire capitale pubblico.<br />

In questo senso l’unico<br />

organo preposto a compiere<br />

atti simili poteva essere<br />

solo ed esclusivamente il<br />

consiglio regionale che, proprio<br />

per il fatto di essere un<br />

organismo pubblico, può<br />

avere una maggiore funzione<br />

di monitoraggio e controllo.<br />

E c’è di più «appare <strong>in</strong>sufficiente<br />

il richiamo alla<br />

delibera di consiglio regionale<br />

n. 392 del 2009, <strong>in</strong> cui<br />

ci si limita, tra l’altro, ad<br />

"impegnare il presidente<br />

della Giunta regionale a<br />

porre <strong>in</strong> essere tutte le<br />

azioni f<strong>in</strong>alizzate al mantenimento<br />

dell’attività dello<br />

Zuccherificio di Termoli,<br />

anche attraverso eventuali<br />

impegni f<strong>in</strong>anziarri da parte<br />

della Regione Molise"».<br />

Le parole sono contenute<br />

nella clamorosa ord<strong>in</strong>anza<br />

emessa dai giudici del Tar<br />

Molise che hanno accolto il<br />

ricorso presentato da un<br />

bieticoltore di Termoli, Teodoro<br />

Zullo, e di fatto<br />

hanno stabilito che la modifica<br />

dell’assetto statuario<br />

della Giunta regionale con<br />

la quale si permette a un<br />

IL FATTO DEL GIORNO<br />

I giudici del tribunale: «Appare<br />

opportuno acquisire una dettagliata<br />

relazione di chiarimenti sugli atti»<br />

L’Esecutivo Iorio non avrebbe potuto deliberare l’<strong>in</strong>gresso di Remo Perna<br />

Zuccherificio, il Tar congela<br />

il nuovo assetto societario<br />

Il ’colpo di mano’ della Giunta<br />

fallisce: accolto il ricorso<br />

socio di m<strong>in</strong>oranza (<strong>in</strong> questo<br />

caso Perna) di governare<br />

l’azienda è una operazione<br />

irregolare.<br />

Tanto irregolare (o quanto<br />

meno avvolta da più di<br />

qualche dubbio) che i giudici<br />

hanno <strong>in</strong>tenzione di vederci<br />

chiaro.<br />

E’ per questo motivo che<br />

hanno ord<strong>in</strong>ato ai due dirigenti<br />

regionali dei settori<br />

"attività produttive" e "bilanci<br />

f<strong>in</strong>anza e tributi" di<br />

depositare «entro 60 giorni<br />

dalla notifica o comunicazione<br />

della presente ord<strong>in</strong>anza,<br />

una dettagliata relazione<br />

congiunta <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e<br />

a quanto <strong>in</strong>dicato nella motivazione,<br />

corredata dalla<br />

documentazione <strong>in</strong> essa citata».<br />

A darne comunicazione<br />

ieri pomeriggio nel corso di<br />

una conferenza stampa è<br />

stato l’avvocato P<strong>in</strong>o Ruta<br />

che ha seguito il ricorso di<br />

Zullo davanti ai giudici amm<strong>in</strong>istrativi<br />

e sta seguendo<br />

anche il ricorso presentato<br />

dal consigliere regionale di<br />

Costruire Democrazia,<br />

Massimo Romano.<br />

Anche Romano, <strong>in</strong>fatti,<br />

aveva voluto puntare l’attenzione<br />

sulla presunta irregolarità<br />

della decisione<br />

della Giunta e, per questo<br />

motivo, aveva deciso di ricorrere<br />

al Capo dello Stato.<br />

Due ricorsi separati ma<br />

che si ricongiungono nello<br />

stesso "filone di pensiero"<br />

che avrebbe visto la Regione<br />

Molise ’forzare la mano’<br />

sull’affaire Zuccherificio.<br />

«Sono vicende che non si<br />

possono discutere <strong>in</strong> came-<br />

ra caritatis - ha affermato<br />

l’avvocato Ruta - ma devono<br />

essere affrontate <strong>in</strong> un<br />

consiglio aperto a tutti. E<br />

d’altronde con la decisione<br />

del Tar vengono riconosciute<br />

anche le motivazioni che<br />

hanno portato il consigliere<br />

Romano a presentare ricorso<br />

davanti al Capo dello<br />

Stato.<br />

Con l’ord<strong>in</strong>anza del Tar -<br />

ha cont<strong>in</strong>uato Ruta - il riassetto<br />

della struttura è stato<br />

congelato.<br />

Il privato, da oggi <strong>in</strong><br />

avanti, f<strong>in</strong>o a quando non<br />

si discuterà nel merito, non<br />

potrà gestire lo stabilimento<br />

come socio di maggioranza».<br />

E’ proprio su questo pun-<br />

to, <strong>in</strong>fatti, che si è soffermata<br />

l’attenzione dell’avvocato<br />

Ruta e di Teodoro Zullo:<br />

«perché si è deciso di affidare<br />

fondi pubblici ad un<br />

socio privato che non ha<br />

particolare esperienza <strong>in</strong><br />

un settore così delicato (e <strong>in</strong><br />

crisi) come quello bieticolosaccarifero<br />

senza una gara<br />

ad evidenza pubblica?<br />

Perché la Regione, che<br />

ha <strong>in</strong>vestito 53milioni di<br />

euro, non ha mantenuto costante<br />

il controllo ma ha, al<br />

contrario, ceduto la maggioranza<br />

delle quote al partner<br />

privato? F<strong>in</strong>o a quanto<br />

questa gestione è utile per<br />

un ente pubblico?».<br />

Tutte domande che dovranno<br />

avere una risposta<br />

il 6 ottobre, giorno <strong>in</strong> cui ci<br />

dovrà essere la discussione<br />

nel merito. F<strong>in</strong>o ad allora,<br />

stando a quanto affermato<br />

da Ruta, si dovrebbe torna-<br />

Romano: «Iorio,<br />

tu la devi smettere»<br />

E su Facebook<br />

già impazzano<br />

i primi<br />

gruppi<br />

«IORIO tu la devi smettere».<br />

E’ così che il consigliere<br />

regionale di Costruire<br />

3<br />

re al vecchio assetto societario.<br />

Quello <strong>in</strong> vigore prima<br />

della delibera di Giunta n.<br />

94 del 16 febbraio 2010.<br />

Democrazia, Massimo<br />

Romano, ha voluto<br />

commentare la notizia<br />

dell’ord<strong>in</strong>anza emessa<br />

dal Tar Molise con la<br />

quale si annulla, di fatto,<br />

la decisione della<br />

Giunta di dare ’pieno<br />

mandato’ (e soldi) a<br />

Remo Perna.<br />

Romano ha voluto creare<br />

su Facebook un<br />

gruppo ad hoc per l’occasione.<br />

E sono già oltre<br />

200 gli iscritti.<br />

Un modo (alternativo)<br />

per esprimere la propria<br />

contrarietà al governo<br />

regionale.<br />

red.cb.<br />

La nota del Governo regionale: «Confermiamo le volontà politiche e le motivazioni»<br />

«Il percorso seguito è valido»<br />

UNA presa d’atto ma, allo stesso<br />

tempo, anche la conferma che il<br />

percorso portato avanti è corretto.<br />

E’ così che il Governo regionale si<br />

’giustifica’ <strong>dopo</strong> l’ord<strong>in</strong>anza del Tar<br />

Molise che blocca, di fatto, la procedura<br />

che ha portato Remo Perna<br />

alla guida dello Zuccherificio di Termoli.<br />

«Il Governo regionale - si legge <strong>in</strong><br />

una nota dell’ufficio stampa della<br />

Regione - prende atto dell’ord<strong>in</strong>anza<br />

del Tar Molise che sospende l’efficacia<br />

della delibera di Giunta regionale<br />

riguardante "l’assetto societario<br />

dello Zuccherificio del Molise<br />

La Gatti col pugno duro:<br />

«La legalità è riprist<strong>in</strong>ata»<br />

«Ci voleva l’<strong>in</strong>tervento del tribunale?»<br />

«SENTENZA Zuccherificio: la legalità<br />

è stata f<strong>in</strong>almente riprist<strong>in</strong>ata».<br />

E’ così che Erm<strong>in</strong>ia Gatti,<br />

candidato s<strong>in</strong>daco alle amm<strong>in</strong>istrative<br />

di Termoli commenta<br />

la decisione del Tar Molise. «Era<br />

necessario l’<strong>in</strong>tervento di un Tribunale<br />

perché Michele Iorio capisse<br />

che anche <strong>in</strong> Molise si applicano<br />

le normative comunitarie?<br />

Accolgo con favore l’ord<strong>in</strong>anza<br />

del Tar Molise che sospende la<br />

delibera di Giunta n. 94 del 16<br />

febbraio 2010, che modificando<br />

l’assetto societario dello Zuccheri-<br />

ficio ha consentito l’illegittimo <strong>in</strong>gresso<br />

del socio privato Remo<br />

Perna nella compag<strong>in</strong>e societaria.<br />

Ho spesso ribadito che le sorti<br />

dello Zuccherificio riguardano direttamente<br />

tutti i cittad<strong>in</strong>i molisani,<br />

non solo perché si tratta<br />

dell’allegra gestione dei soldi dei<br />

contribuenti, ma anche perché <strong>in</strong>cidono<br />

sui livelli occupazionali di<br />

quest’area e sulle condizioni<br />

dell’agricoltura. Salvaguardare i<br />

livelli di occupazione è certamente<br />

prioritario, come la reale possibilità<br />

di ridare ossigeno ad un<br />

comparto - quello dell’agricoltura<br />

- che torna alla ribalta dell’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica solo quando vengono<br />

sottoscritti manifesti-shock<br />

da parte degli agricoltori ("aiutateci,<br />

stiamo morendo" è solo l’ultimo<br />

<strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e di tempo). Soprattutto,<br />

sono soddisfatta di vedere<br />

che "giustizia è fatta" perché legalità<br />

è riprist<strong>in</strong>ata: quando c’è<br />

rispetto della legge, c’è la maggiore<br />

<strong>garanzia</strong> possibile per i diritti<br />

dei lavoratori e per la credibilità<br />

del futuro stesso, dello stabilimento<br />

e dei piani <strong>in</strong>dustriali che<br />

Spa".<br />

Ciononostante l’esecutivo conferma<br />

la volontà politica e le motivazioni<br />

di ord<strong>in</strong>e strategico e programmatico<br />

che hanno determ<strong>in</strong>ato<br />

l’approvazione del provvedimento<br />

che ha modificato l’assetto societario<br />

dello Zuccherificio del Molise. Lo<br />

stesso esecutivo ribadisce qu<strong>in</strong>di la<br />

validità del percorso seguito, evidenziando<br />

come esso sia stato legittimato<br />

ad assumere le decisioni <strong>in</strong><br />

questione, perché opportunamente<br />

autorizzato da una norma della F<strong>in</strong>anziaria<br />

regionale del 2009, ripresa<br />

e <strong>in</strong>tegrata dalla F<strong>in</strong>anziaria re-<br />

lo riguarderanno. Il Tar ha ricordato<br />

a Michele Iorio che alcune<br />

decisioni sono di competenza del<br />

Consiglio regionale, e le norme<br />

non possono essere cont<strong>in</strong>uamente<br />

manipolate per esautorare il<br />

Consiglio <strong>in</strong> favore di una Giunta<br />

sempre più asservita (con il meccanismo<br />

perverso degli assessori<br />

resi <strong>in</strong>compatibili con la carica di<br />

consiglieri) alle decisioni del Governatore.<br />

Il Tar ha anche f<strong>in</strong>almente<br />

riaffermato un pr<strong>in</strong>cipio di<br />

lampante evidenza: ossia che esiste<br />

una normativa comunitaria<br />

gionale del 2010.<br />

Relativamente alle prospettive<br />

aziendali e, nell’immediato, alla imm<strong>in</strong>ente<br />

campagna saccarifera, si<br />

esprime la certezza che non ci sia<br />

alcuna compromissione del percorso<br />

<strong>in</strong>trapreso a tutela dell’occupazione<br />

e dell’<strong>in</strong>dotto bieticolo-saccarifero.<br />

Ad ogni modo - conclude la nota - il<br />

presidente della Regione Molise Michele<br />

Iorio ha convocato per domani<br />

(oggi, ndr) una riunione della<br />

Giunta regionale per assumere, <strong>in</strong><br />

relazione alle decisioni della giustizia<br />

amm<strong>in</strong>istrativa, le più opportune<br />

determ<strong>in</strong>azioni».<br />

str<strong>in</strong>gente, <strong>in</strong> tema di partecipazioni<br />

pubbliche nelle società private,<br />

per cui Michele Iorio dovrà<br />

spiegare i presupposti posti a fondamento<br />

delle complessive operazioni<br />

giuridiche che lo hanno condotto<br />

ad una scelta <strong>in</strong>comprensibile<br />

tecnicamente, <strong>in</strong>opportuna<br />

nel merito, spericolata ed arrogante<br />

nei modi. Sono curiosa di<br />

leggere le motivazioni che la Regione<br />

dovrà obbligatoriamente<br />

presentare entro 60 giorni, sotto<br />

forma di "dettagliata relazione"<br />

sull’affaire Zuccherificio».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!