07.06.2013 Views

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

Scuole sicure, dopo i lavori nessuna garanzia ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 SPORT<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Venerdì 28 Maggio 2010<br />

Ha <strong>in</strong>contrato i vertici dello sport molisano e i presidenti delle due società regionali Sport Vale e GalasSport<br />

La scherma molisana<br />

conosce Giorgio Scarso<br />

Il presidente nazionale <strong>in</strong> visita al Coni<br />

IN occasione dei Campionati<br />

nazionali universitari, il Presidente<br />

della federazione nazionale<br />

scherma, Giorgio Scarso,<br />

<strong>in</strong> compagnia del consigliere<br />

nazionale Campofreda, si è <strong>in</strong>contrato<br />

nella sede del Coni con<br />

le due società molisane (Sport<br />

Vale e Galasport) e i responsabili<br />

regionali e prov<strong>in</strong>ciale della<br />

Federazione rispettivamente<br />

Cristian Di Paola e Mimmo Di<br />

Paola.<br />

Presente anche il presidente<br />

del Cusi, Leonardo Coiana che<br />

ha parlato a lungo con il presidente<br />

del Coni regionale Guido<br />

Cavaliere e del prov<strong>in</strong>ciale An-<br />

tonio Rosari.<br />

Per la scherma regionale -<br />

presenti i due presidenti di società<br />

Michele Ricciardi e Maurizio<br />

Galasso - è stato un <strong>in</strong>contro<br />

importante perché ha dato<br />

la possibilità agli addetti ai <strong>lavori</strong><br />

molisani di discutere direttamente<br />

con i dirigenti nazionali<br />

dei problemi e delle prospettive<br />

della scherma molisana.<br />

Nel pomeriggio il presidente<br />

Scarso e il consigliere Campofreda<br />

si sono spostati a Isernia<br />

dove hanno seguito il primo<br />

giorno di gare relative alla loro<br />

discipl<strong>in</strong>a.<br />

Dieci gli istituti co<strong>in</strong>volti. Il presidente Rosari:<br />

«Combattiamo <strong>in</strong>sieme la sedentarietà»<br />

Ieri matt<strong>in</strong>a l’ultimo appuntamento con il progetto di alfabetizzazione motoria<br />

A scuola di... movimento<br />

Oltre 250 ragazzi impegnati nel programma del Coni Campobasso<br />

SI E’ concluso ieri matt<strong>in</strong>a<br />

sul campo Acli di Campobasso<br />

il Progetto Pilota<br />

dell’Alfabetizzazione Motoria<br />

organizzato dal Coni<br />

di Campobasso.<br />

La festa f<strong>in</strong>ale ha visto<br />

partecipare tutte le scuole<br />

partecipanti con una classe<br />

accompagnata da un<br />

<strong>in</strong>segnante e dall’esperto<br />

che ha lavorato con i docenti<br />

di educazione motoria<br />

per qu<strong>in</strong>dici settimane.<br />

In tutto sono <strong>in</strong>terveniti<br />

250 alunni <strong>in</strong> rappresentanza<br />

dei dieci istituti<br />

scolastici che hanno effettuato<br />

l’attività del progetto<br />

partito lo scorso 15 febbraio,<br />

un progetto ambizioso,<br />

nato dall’accordo<br />

tra Miur (M<strong>in</strong>istero dell’Istruzione<br />

dell’Università<br />

e della Ricerca) e Coni<br />

(Comitato Olimpico Nazionale<br />

Italiano), sotto l’egida<br />

della Presidenza del<br />

Consiglio dei M<strong>in</strong>istri.<br />

Nella prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

sono stati <strong>in</strong>teressati:<br />

c<strong>in</strong>que plessi di<br />

Campobasso, tre di Termoli,<br />

uno di Lar<strong>in</strong>o e uno<br />

di San Mart<strong>in</strong>o <strong>in</strong> Pensilis.<br />

Il Miur e il Coni hanno<br />

<strong>in</strong>teso condividere,<br />

nell’ambito delle rispettive<br />

competenze istituzionali,<br />

la realizzazione di<br />

un piano di alfabetizzazione<br />

motoria per la scuola<br />

primaria <strong>in</strong> risposta ai<br />

crescenti allarmi della comunità<br />

scientifica e delle<br />

istituzioni <strong>in</strong>ternazionali<br />

sulle conseguenze della<br />

sedentarietà e di non corretti<br />

stili alimentari e di<br />

vita tra la popolazione<br />

giovanile.<br />

«Movimento dalla A<br />

alla Z»: questo lo slogan<br />

del Progetto Pilota<br />

dell’Alfabetizzazione Motoria<br />

f<strong>in</strong>alizzato a migliorare<br />

le competenze motorie<br />

e gli stili di vita della<br />

persona attraverso l’educazione<br />

motoria nella<br />

scuola primaria. «Gli<br />

obiettivi sono due - spiega<br />

il Presidente prov<strong>in</strong>ciale<br />

del Coni Antonio Rosari -<br />

Innanzitutto attuare e<br />

portare a regime un corretto<br />

e uniforme programma<br />

di educazione motoria<br />

nella scuola primaria.<br />

«In secondo luogo - prosegue<br />

- def<strong>in</strong>ire un programma<br />

di alfabetizzazione<br />

motoria da attuarsi<br />

Qui sopra il Presidente del Cusi Leonardo Coiana,<br />

l’uomo che ha portato <strong>in</strong> Molise i Cnu, posa<br />

con il presidente regionale del Coni, Guido Cavaliere<br />

A s<strong>in</strong>istra il Presidente della Federazione Nazionale<br />

Scherma ieri matt<strong>in</strong>a nella sede del Coni a Campobasso<br />

<strong>in</strong> compagnia del consigliere nazionale Campofreda<br />

nel triennio 2010-2013 su<br />

tutto il territorio nazionale<br />

<strong>in</strong> tutte le classi della<br />

scuola primaria».<br />

Nelle scuole della prov<strong>in</strong>cia<br />

di Campobasso il<br />

Progetto è stato attuato<br />

con successo e ha riscosso<br />

molti consensi da parte<br />

dei Dirigenti Scolastici<br />

degli istituti dest<strong>in</strong>atari<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa che si concluderà<br />

il lunedì, ma che<br />

il Coni di Campobasso saluterà<br />

con questa festa<br />

organizzata come momento<br />

conclusivo del progetto,<br />

l’occasione buona per verificare<br />

anche i risultati<br />

ottenuti al term<strong>in</strong>e del<br />

percorso di sperimentazione.<br />

Alcune delle scuole co<strong>in</strong>volte ieri matt<strong>in</strong>a nell’ultima giornata del progetto di alfabetizzazione motoria promosso da Coni e Miur

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!