07.06.2013 Views

tecniche di classificazione e predizione delle ... - DSpace@Roma3

tecniche di classificazione e predizione delle ... - DSpace@Roma3

tecniche di classificazione e predizione delle ... - DSpace@Roma3

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tecniche <strong>di</strong> <strong>classificazione</strong> e pre<strong>di</strong>zione <strong>delle</strong> attività motorie per telemonitoraggio e<br />

teleriabilitazione<br />

come criterio <strong>di</strong> similarità, e approfon<strong>di</strong>re le possibilità <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> queste <strong>tecniche</strong><br />

non supervisionate per il riconoscimento dei gesti tramite i segnali accelerometrici.<br />

2.1.1 Dynamic Time Warping (DTW)<br />

L’algoritmo del DTW si basa sul principio <strong>di</strong> ricercare similarità tra segnali relativi a<br />

due istanze della stessa attività.<br />

Esso viene usato per riconoscere pattern in sequenze <strong>di</strong> dati anche non perfettamente<br />

allineate che si riferiscono sostanzialmente alla stessa “forma” <strong>di</strong> segnale; un tipico<br />

esempio è quello <strong>di</strong> uno stesso movimento o <strong>di</strong> una stessa parola<br />

effettuato/pronunciata a <strong>di</strong>fferente velocità.<br />

Il buon fine del riconoscimento è legato ai possibili criteri <strong>di</strong> “<strong>di</strong>stanza” tra due<br />

sequenze e, più in particolare, a tutte le <strong>di</strong>fficoltà derivanti da imperfetti allineamenti<br />

temporali tra le due sequenze e/o effetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>storsione. In realtà, più che riferirsi a<br />

due generiche sequenze, occorre considerare il confronto <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong> dati con<br />

una sequenza <strong>di</strong> riferimento genericamente ottenuta con una procedura <strong>di</strong><br />

calibrazione. Con calibrazione si intende il proce<strong>di</strong>mento che, in generale, prevede<br />

una serie <strong>di</strong> misurazioni iniziali e che nel nostro caso consente la determinazione del<br />

segnale <strong>di</strong> riferimento detto template.<br />

L’algoritmo in questione si propone <strong>di</strong> risolvere il problema considerando le possibili<br />

<strong>di</strong>storsioni nel tempo del segnale d’ingresso e confrontandolo con il segnale <strong>di</strong><br />

riferimento. Il confronto avviene considerando i due segnali come se fossero due<br />

vettori.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!