08.06.2013 Views

Alterazioni

Alterazioni

Alterazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pH<br />

Fattori influenzanti l’imbrunimento<br />

non enzimatico<br />

Gli effetti del pH sono complessi, perché ciascuna delle<br />

reazioni ha un suo pH ottimale: da 6 a 8 per la condensazione<br />

di Maillard, vicino a 7 per il riassestamento di Amadori, 5,5<br />

per la degradazione delle chetosamine.<br />

V<br />

Alimenti aventi un pH compreso tra 6 e 8, per esempio latte e<br />

uova: condizioni favorevoli alla Maillard.<br />

Alimenti con pH tra 2,5 e 3,5, per esempio succhi e succhi<br />

concentrati di frutti acidi, quali limone e pompelmo. Maillard<br />

sfavorita, solamente a carico dell’acido ascorbico.<br />

Alimenti a pH intermedio<br />

1 4 7<br />

pH

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!