08.06.2013 Views

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESCURSIONISMO<br />

22<br />

GOMBOLA - FESTA SOCIALE <strong>2010</strong><br />

GRADISCA! GIADA o GASTONE?<br />

Domenica 24 ottobre io e la mia mamma abbiamo<br />

partecipato alla gita del <strong>CAI</strong> sull'Appennino<br />

modenese. Siamo partiti da casa alle 7.00 per poi<br />

prendere il pullman che si trovava a <strong>Mantova</strong>.<br />

Quando siamo arrivati, il pullman ha parcheggiato e<br />

noi abbiamo fatto un pezzo <strong>di</strong> strada a pie<strong>di</strong>. Verso le<br />

9.20 siamo arrivati all'asineria per prendere gli asini<br />

che ci avrebbero aiutato più tar<strong>di</strong>.<br />

Prima sono saliti i bambini più piccoli, dopo noi più<br />

gran<strong>di</strong>. Io avevo un po' <strong>di</strong> paura, ma dopo ho capito<br />

che non si doveva avere paura perché l'asino non va<br />

veloce come il cavallo, l'asino va sempre lentamente,<br />

non ha mai fretta, e a volte bisogna trascinarlo.<br />

Gli asini si chiamavano Giada, Gra<strong>di</strong>sca e Gastone.<br />

Io sono sempre andata su Gastone perché mi sentivo<br />

sicura su <strong>di</strong> lui. Quando ero sull'asino ed eravamo nel<br />

bosco dovevo abbassare la testa perché i rami erano<br />

bassi.<br />

Mentre non andavo sull'asino raccoglievo castagne<br />

appena cadute dagli alberi: alcune dentro ai ricci ed<br />

alcune già fuori.<br />

Quando ero nel bosco, un signore MOLTO gentile mi<br />

ha regalato un fiore bellissimo con delle palline<br />

bianche che si chiama "le lacrime della madonna", e<br />

non è ancora appassito.<br />

Per pranzo abbiamo mangiato una specie <strong>di</strong> pia<strong>di</strong>na<br />

con dentro il lardo, io ne ho mangiate due.<br />

Verso sera siamo andati a mangiare in una locanda e<br />

poi siamo partiti per tornare a casa.<br />

È stato bellissimo; credo che ci andrò ancora.<br />

Vittoria S. (anni 10)<br />

Ti prego <strong>di</strong> scusarmi, Vittoria, ma vedendo che non dai un<br />

titolo al tuo articolo, ho pensato <strong>di</strong> provvedere io con<br />

un'idea un po' bizzarra. Spero ti piaccia! Ciao, Alberto.<br />

GLI ASINELLI DI GOMBOLA<br />

Domenica 25 ottobre si è svolta la giornata conclusiva<br />

dell'anno escursionistico <strong>2010</strong> del <strong>CAI</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

con un'iniziativa rivolta in particolare a famiglie e<br />

bambini, che ha riscosso un grande successo,<br />

soprattutto tra i "piccoli camminatori", per l'occasione<br />

trasformatisi in esperti cavalieri <strong>di</strong> asinelli.<br />

Il gruppo mantovano ha scelto come meta il paese <strong>di</strong><br />

Gombola, arroccato sull'Appennino Modenese e<br />

circondato da folti boschi dagli incantevoli colori<br />

ormai dorati, dove ha sede un'Asineria un po'<br />

speciale, che si ripropone <strong>di</strong> far conoscere e<br />

rivalorizzare la figura dell'asino, perno e insostituibile<br />

collaboratore per lo svolgimento <strong>di</strong> programmi<br />

educativi e <strong>di</strong>dattici.<br />

Gli asinelli, dal passo cadenzato e deciso, hanno<br />

rallegrato i nostri figli, dandogli la possibilità <strong>di</strong><br />

sperimentare il contatto e l'approccio <strong>di</strong>retti (e<br />

finalmente non me<strong>di</strong>ati dalla televisione!) con la loro<br />

fisicità e la loro indole testarda, ma infinitamente<br />

buona e paziente nei confronti dei piccoli cavalieri,<br />

che come noi genitori ben sappiamo, sanno essere<br />

veramente <strong>di</strong>fficili.<br />

Accompagnati dagli asinelli, ci siamo inoltrati nei<br />

boschi e abbiamo camminato accanto e insieme a<br />

loro, cercando <strong>di</strong> imparare il senso della vicinanza<br />

agli animali, del rispetto per le loro necessità e tempi,<br />

e <strong>di</strong> assaporare la bellezza dei luoghi e delle tinte<br />

autunnali.<br />

Il tutto con<strong>di</strong>to dalla presenza <strong>di</strong> esperte guide locali,<br />

che ci hanno introdotto al micro mondo naturale che<br />

ospita questi simpatici animali, oltre che a <strong>di</strong>vertire i<br />

più piccoli con il racconto <strong>di</strong> aneddoti sulla vita nel<br />

bosco e a contagiare il gruppo con un'allegria<br />

genuinamente emiliana.<br />

Le immancabili soste gastronomiche previste lungo il<br />

percorso ci hanno <strong>di</strong>stratti dall'aria che via via si<br />

faceva sempre più fresca e dal tempo che purtroppo<br />

andava peggiorando, permettendoci <strong>di</strong> godere<br />

appieno <strong>di</strong> profumi e sapori tra<strong>di</strong>zionali.<br />

La simpatica tavolata allestita all'ora del pranzo<br />

accanto ad un antico mulino, lungo le rive <strong>di</strong> un<br />

torrentello, ci ha regalato momenti <strong>di</strong> piacevole<br />

con<strong>di</strong>visione: mentre i bimbi giocavano senza sosta, i<br />

gran<strong>di</strong> hanno potuto fermare per un attimo il tempo e<br />

la fretta, abituali compagni della nostra vita <strong>di</strong> città,<br />

per sorseggiare in compagnia del buon lambrusco e<br />

gustare i cibi biologici preparati con cura dai nostri<br />

ospiti.<br />

La giornata si è conclusa con l'inevitabile stanchezza<br />

dei più piccoli, pur trasportati per quasi tutta la durata<br />

dell'escursione dagli asinelli. I bimbi hanno portato a<br />

casa dolci ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> questi animali e <strong>di</strong> una giornata<br />

trascorsa tra amici a contatto con la natura, che,<br />

scegliendo i giusti itinerari, sa rivelarsi perfetta anche<br />

per i più piccoli.<br />

Non ci lasceremo certo sfuggire le proposte che il <strong>CAI</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Mantova</strong> rivolgerà a famiglie e bambini nel corso<br />

del 2011, quali occasioni sempre nuove ed importanti<br />

per i nostri figli <strong>di</strong> avvicinarsi al mondo naturale con<br />

percorsi alla loro portata.<br />

Quin<strong>di</strong> un grazie agli organizzatori, a tutti coloro che<br />

hanno partecipato rendendo questa giornata un<br />

bellissimo ricordo e un caloroso saluto alle guide <strong>di</strong><br />

Gombola e agli asinelli Gra<strong>di</strong>sca, Gaetano e Giada!<br />

Francesca P., Marco I. e Alessandro I. (4 anni)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!