08.06.2013 Views

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

2010/inverno - CAI Sezione di Mantova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTAMENTI IN VISTA<br />

4<br />

ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA CON CIASPOLE: INVERNO <strong>2010</strong> - 2011<br />

Anche quest'<strong>inverno</strong> ci saranno alcune novità: la prima è il cambio della guar<strong>di</strong>a in quel <strong>di</strong> Suzzara, Francesco Bigliosi raccoglie il testimone da Gianluca<br />

Barosi. A Gianluca un affettuoso grazie per aver condotto l'attività con successo dal 2003; a Francesco un necessario CALOROSO benvenuto (siamo in<br />

<strong>inverno</strong>…..) e l'augurio <strong>di</strong> buon lavoro!Altra novità la notturna <strong>di</strong> sabato sera (con cena finale in malga prima del ritorno a casa) e una degna conclusione <strong>di</strong><br />

tre giorni sulle nevi valdostane alle pen<strong>di</strong>ci delle Gran Becca. Di seguito troverete uno specchietto riassuntivo del programma; il dettaglio dei percorsi sarà<br />

<strong>di</strong>stribuito durante le uscite e lo potrete trovare presso la segreteria. Vi consigliamo d'iscrivervi per tempo, in particolare alle uscite <strong>di</strong> più giorni, i posti sono<br />

limitati e con versamento <strong>di</strong> caparra.<br />

NELLE USCITE EVIDENZIATE IN ROSSO SI HA LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE LO SCI ALPINO (impianti in prossimità del parcheggio).<br />

DATA<br />

19<br />

Dicembre<br />

<strong>2010</strong><br />

16<br />

Gennaio<br />

2011<br />

29-30<br />

Gennaio<br />

2011<br />

19<br />

Febbraio<br />

2011<br />

6<br />

Marzo<br />

2011<br />

18-19<br />

Marzo<br />

2011<br />

ZONA O<br />

GRUPPO<br />

MONTI<br />

SARENTINI<br />

PREALPI<br />

BRESCIANE<br />

PALE DI SAN<br />

MARTINO<br />

LAGORAI<br />

MÉNDOLA<br />

ROÈN<br />

CIME DI VIGO<br />

VALLE D’AOSTA<br />

Per le gite in pullman, la partenza da Suzzara è fissata alle ore 6.00 dal piazzale al termine <strong>di</strong> Via Volta, <strong>di</strong>etro ai campi da tennis; da <strong>Mantova</strong> alle ore 6.30 dal<br />

casello <strong>Mantova</strong> NordA22 (il ritrovo è nel parcheggio). Per le gite in auto, partenza fissata alle ore 6.00 sia da <strong>Mantova</strong> sia da Suzzara; i luoghi <strong>di</strong> ritrovo sono<br />

gli stessi. Per la notturna al Dosso <strong>di</strong> Costalta la partenza è fissata da Suzzara alle 14.00 e da<br />

<strong>Mantova</strong> alle 14.30 (stessi luoghi); il termine per le iscrizioni ed il versamento della caparra (30<br />

Euro) è il 31/01/11;è necessario prenotarsi per la cena in malga al termine della gita.<br />

Per la gita del 29-30 gennaio (Pale <strong>di</strong> San Martino) il termine per le iscrizioni ed il versamento della<br />

caparra è il 31/12/10. Pernottamento in albergo a P.sso Rolle. Per la gita del 18-19-20 marzo<br />

(Valle d'Aosta) il termine per le iscrizioni ed il versamento della caparra è il 07/02/11.<br />

Pernottamento in albergo a Cheneil. In entrambi i casi la caparra da versare è <strong>di</strong> 50 Euro;<br />

sono stati<br />

prenotati circa 20 posti in ciascun albergo.<br />

MODALITÀ D'ISCRIZIONE. Chi intende partecipare può iscriversi contattando per tempo le<br />

segreterie o gli accompagnatori delle relative Sezioni. Le iscrizioni devono pervenire entro il<br />

martedì precedente ogni escursione. Oltre al nome è necessario in<strong>di</strong>care se si possiedono o no<br />

le racchette da neve. Per altre informazioni inerenti itinerari, orari, <strong>di</strong>fficoltà, si consiglia <strong>di</strong><br />

prendere contatto <strong>di</strong>rettamente con i coor<strong>di</strong>natori delle varie gite.<br />

NUMERI UTILI. Segreteria <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong>: 0376/328728; Francesco Bigliosi (Sz.): cell.<br />

337/449500; Gianluca Barosi (Sz.): tel. 0376/532235 cell. 339/3684799; Borioli Fausto (Sz):<br />

cell. 347/4431744; Lorenzo Breviglieri (MN): tel. 0376/223681 cell. 348/6943333 (MN); Roberto<br />

Piva (MN): tel. 0376/396051 cell. 347/9467934; Maurizio Malaghini (MN): 0376/301141 cell.<br />

331/6014339.<br />

NOLEGGIO RACCHETTE. Entrambe le Sezioni hanno alcune paia <strong>di</strong> ciaspole da poter<br />

noleggiare durante le escursioni programmate. Nei giorni non coincidenti con le uscite in<br />

calendario, i soci potranno noleggiare le ciaspole <strong>di</strong>sponibili, per escursioni in<strong>di</strong>viduali.<br />

BUONA NEVE A TUTTI !<br />

In collaborazione con la Sottosezione <strong>di</strong> Suzzara<br />

ITINERAIO O META COODINATORI DISLIVELLO DIFFICOLTA’<br />

Lorenzo Breviglieri<br />

MEZZI<br />

TRASPORTO<br />

Corno <strong>di</strong> Renon 2260 m Borioli - Breviglieri 500 m F Pullman<br />

Laghetti <strong>di</strong> Bruffione 1888 m Bigliosi - Piva 400 m F Pullman<br />

1° Col Margherita 2550 m<br />

2° Laghi Colbricon 1927 m<br />

Notturna al Dosso <strong>di</strong> Costalta<br />

1955 m<br />

Breviglieri - Borioli<br />

1° 520 m<br />

2° 500 m<br />

1° F<br />

2° M<br />

Auto<br />

Bigliosi - Malaghini 500 m F Pullman<br />

Monte Pènegal 1737 m Borioli - Malaghini 400 m F Pullman<br />

Valtournenche: itinerari vari<br />

tra i 1800 e i 2500 metri<br />

Breviglieri - Barosi<br />

1° 530 m<br />

2° 500 m<br />

3° 380 m<br />

1° F<br />

2° M<br />

3° F<br />

Auto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!