09.06.2013 Views

Sentire, riconoscere, pensare - Il pensare - Rivista di Filosofia

Sentire, riconoscere, pensare - Il pensare - Rivista di Filosofia

Sentire, riconoscere, pensare - Il pensare - Rivista di Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una riflessione sul sentire emozionale in E<strong>di</strong>th Stein Nicoletta Ghigi<br />

ILp<br />

verità <strong>di</strong> Dio insieme a Dio stesso. La <strong>di</strong>fferenza sostanziale tra il<br />

“sentire” Dio proprio della fede, come accogliere la verità <strong>di</strong>vina<br />

senza poter spiegare ciò che al nostro intelletto risulta<br />

incomprensibile, e quel “sentire” proprio del mistico concerne<br />

pertanto da parte <strong>di</strong> quest'ultimo la comprensione <strong>di</strong>retta e<br />

l'“afferramento” imme<strong>di</strong>ato della verità. Se con la fede l'essere finito comprende nel senso<br />

che accoglie e accetta ciò che Dio gli ha insegnato, nella visione mistica questi<br />

insegnamenti vengono in luce nella loro originarietà e nel loro senso profondo. «Questo è<br />

quanto i conoscitori della vita interiore hanno sperimentato in ogni tempo: essi sono stati<br />

attirati nella parte più profonda del proprio Io da qualcosa che aveva maggiori attrattive<br />

rispetto al mondo esterno; hanno sperimentato lo sbocciare <strong>di</strong> una vita nuova, superiore e<br />

più potente: della vita soprannaturale, <strong>di</strong>vina» 28 .<br />

***<br />

28 Ibidem.<br />

<strong>Il</strong> <strong>pensare</strong> - <strong>Rivista</strong> <strong>di</strong> <strong>Filosofia</strong> ◆ ISSN 2280-8566 ◆ www.il<strong>pensare</strong>.it ◆ Anno I, n. 1, 2012<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!