09.06.2013 Views

struttura nelle fibre di lana - ezio martuscelli

struttura nelle fibre di lana - ezio martuscelli

struttura nelle fibre di lana - ezio martuscelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

La presenza <strong>di</strong> cellule corticali emerge chiaramente esaminando,<br />

me<strong>di</strong>ante microscopia elettronica a scansione, frammenti <strong>di</strong> <strong>fibre</strong> <strong>di</strong> <strong>lana</strong><br />

fratturate dopo averle portate a bassa temperatura per infragilirle (figura<br />

6) [6-a].<br />

Dalle micrografie elettroniche della figura 6 è possibile notare la presenza<br />

<strong>di</strong> materiale che sembra connettere più cellule. E’ probabile che<br />

questo materiale appartenga alla matrice amorfa, che circondando le cellule<br />

corticali, contribuisce ad aumentare la coesione della <strong>struttura</strong> globale<br />

che rappresenta il cuore delle <strong>fibre</strong> [6-a].<br />

Nelle <strong>fibre</strong> <strong>di</strong> <strong>lana</strong> più spesse, con un <strong>di</strong>ametro maggiore <strong>di</strong> 35 μm, è<br />

presente nella parte interna centrale, un terzo aggregato cellulare il midollo<br />

o cavità porosa costituito da cellule poligonali (che formano il materiale<br />

parietale), da residui nucleici e pigmenti [2].<br />

Le caratteristiche morfologiche e <strong>struttura</strong>li delle <strong>fibre</strong> <strong>di</strong> <strong>lana</strong> (<strong>struttura</strong><br />

e forma delle scaglie superficiali, lunghezza e spessore, presenza o<br />

meno del midollo centrale), documentabili me<strong>di</strong>ante microscopia elettronica<br />

a scansione (SEM) (figura 7), <strong>di</strong>pendono fortemente dalla razza<br />

Fig. 7: Un esemplare <strong>di</strong> un moderno microscopio elettronico a scansione utile allo stu<strong>di</strong>o della<br />

<strong>struttura</strong> e morfologia delle <strong>fibre</strong> <strong>di</strong> <strong>lana</strong> [Rif. 6-b].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!