10.06.2013 Views

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ausilio per i bambini, in qualche circostanza<br />

particolare anche oltre il limite previsto del<br />

compimento dei due anni dalla nascita degli<br />

stessi. Trovo infatti ipocrita il <strong>di</strong>chiarare <strong>di</strong><br />

voler favorire la vita dal concepimento se<br />

non siamo in grado <strong>di</strong> accompagnare, anche<br />

verso altre istituzioni, le famiglie che hanno<br />

accettato <strong>di</strong> rispettare il <strong>di</strong>ritto naturale della<br />

vita umana rinunciando all’aborto.<br />

Come Centro <strong>di</strong> Aiuto alla Vita abbiamo poche<br />

risorse: a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altri centri non<br />

abbiamo appartamenti da dare a canone sociale<br />

alle nostre donne e l’unica casa <strong>di</strong> accoglienza<br />

del Movimento per la Vita in Liguria, sebbene<br />

<strong>di</strong>sponibile, è a Taggia, alquanto <strong>di</strong>stante.<br />

Sappiamo che il Comune <strong>di</strong> Rapallo in alcune<br />

circostanze ha erogato adeguati importi per<br />

sostenere abitativamente anche mamme e<br />

famiglie da noi segnalate; certo se avessimo<br />

degli immobili in comodato potremmo operare<br />

anche noi. In tal senso ho recentemente<br />

chiesto alle autorità, dato che nel nostro<br />

territorio se ne parla assai, <strong>di</strong> verificare se vi<br />

sono beni confiscati alla mafia da utilizzare<br />

per tale scopo.<br />

Ho perso il conto delle attività intraprese nel<br />

corso del 2011; lascerò ai componenti del<br />

<strong>di</strong>rettivo ricordare quelle che ritengono significative.<br />

Basti ricordare come nella giornata del<br />

Volontariato abbiamo realizzato, sia a Rapallo<br />

sia a Santa, iniziative <strong>di</strong>dattiche <strong>di</strong> notevole<br />

55<br />

valenza grazie anche ai Volontari del Popolo<br />

della Vita ed ai nostri me<strong>di</strong>ci Antonella Carpi<br />

e Piero Pasquantonio, che in quell’occasione<br />

ci hanno aiutato insieme alla ASL. Per quanto<br />

mi compete, siamo stati sempre presenti alle<br />

riunioni con i comuni e con il <strong>di</strong>stretto, per<br />

portare il nostro contributo e la nostra voce;<br />

abbiamo contribuito anche alla creazione <strong>di</strong><br />

un tavolo fra le associazioni con analoghe<br />

finalità e l’Amministrazione per la presa in<br />

carico dei casi più complessi.<br />

Come sapete, il mio mandato <strong>di</strong> servizio come<br />

presidente è sempre <strong>di</strong>sponibile a semplice<br />

richiesta; so che ci sono presidenti “a vita”,<br />

ma, essendo un fautore del rinnovamento, spero<br />

<strong>di</strong> essere sostituito quanto prima, sia pure<br />

confermando la continuità della mia attività <strong>di</strong><br />

volontario. Temo, infatti, la burocratizzazione<br />

delle associazioni, le gestioni famigliari che<br />

impe<strong>di</strong>scono nuove idee e nuovi progetti.<br />

Auspico che vi siano nuove adesioni che ci<br />

portino nuova linfa vitale.<br />

Per quanto riguarda l’anno corrente, il 2012,<br />

si sono realizzate alcune iniziative. Continua<br />

il rapporto positivo con i servizi sociali ed in<br />

particolare con il Vice sindaco dottor Alongi,<br />

sempre <strong>di</strong>sponibile per le nostre attività.<br />

ognuno ha i suoi carismi, le sue capacità ed<br />

il suo tempo libero da gestire e queste attività<br />

realizzate si affiancano all’or<strong>di</strong>naria attività<br />

<strong>di</strong> sostegno alla vita nascente.<br />

il 21 aprile 2012<br />

sono stati a “lezione” nella<br />

nostra sede 19 studenti<br />

dell’ultima classe del Liceo<br />

Delpino <strong>di</strong> Chiavari: abbiamo<br />

fatto conoscere il CAV con<br />

le sue iniziative ed abbiamo<br />

affrontato tematiche <strong>di</strong><br />

base <strong>di</strong> bioetica; nella stessa<br />

giornata la Dott.ssa Paola<br />

Celle ha proposto le nostre<br />

attività <strong>di</strong>dattiche a Chiavari<br />

in quattro classi del Liceo<br />

Psicopedagico.<br />

Giovedì 3 e giovedì 17 mag-<br />

Filo<strong>di</strong>retto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!