10.06.2013 Views

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

CAMMINIAMO - Parrocchia di S.Anna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cristo nutre costantemente con il suo sangue<br />

coloro che ha rigenerato.<br />

La Comunione<br />

Comunione ricevuta<br />

Comunione <strong>di</strong>stribuita<br />

Legami <strong>di</strong> comunione e fraternità nella<br />

comunità cristiana e con tutti gli uomini<br />

Da un’omelia nella festa del Corpus Domini<br />

<strong>di</strong> padre Giancarlo Bregantini, vescovo<br />

È <strong>di</strong> pane che vi voglio parlare. Lo faccio in<br />

vista della grande festa del Corpus Domini,<br />

che avvolge <strong>di</strong> luce la città. Una festa che<br />

parla <strong>di</strong> messaggi precisi, però. il pane lo<br />

chie<strong>di</strong>amo nel Padre nostro, perché ci sia<br />

dato come dono, ogni giorno sempre nuovo,<br />

come la manna. mai per accumularlo. ma<br />

per averlo sempre in dono. se lo chiu<strong>di</strong><br />

nell’arma<strong>di</strong>o, ammuffisce. se lo con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>,<br />

si fa vita sempre nuova. Va sempre chiesto.<br />

Sia per la tavola che per l’altare della chiesa.<br />

Ecco come lo invocavano le chiese dei primi<br />

secoli, nel racconto dolcissimo della Didachè,<br />

un libro <strong>di</strong> catechesi delle prime generazioni<br />

<strong>di</strong> cristiani: “Ti ringraziamo Padre nostro...<br />

Come questo pane spezzato era sparso sui colli<br />

e raccolto è <strong>di</strong>ventato una cosa sola, così si<br />

raccolga la tua Chiesa dai confini della terra<br />

nel tuo regno”. [...] Che bello vederlo il grano:<br />

ver<strong>di</strong>ssimo, poi biondeggiante, raccolto, fatto<br />

59<br />

pane, spezzato sulle tavole. È il ciclo della<br />

vita. E lo <strong>di</strong>ciamo mentre in tutto il mondo<br />

il prezzo del grano sta salendo. Anche per<br />

motivi speculativi. Di certo, drammaticamente<br />

<strong>di</strong>viene fonte <strong>di</strong> ulteriore ingiustizia. Cresce la<br />

fame, il pane manca, aumenta il suo prezzo,<br />

si fa proibitivo per i poveri, che scendono in<br />

piazza per protestare ma vengono accolti con<br />

il fucile e non con il cuore. […] Tutto questo<br />

faccia da sfondo alla nostra festa del Corpus<br />

Domini. Lo <strong>di</strong>co, perché, pur nella bellezza<br />

della tra<strong>di</strong>zione popolare, questo contesto<br />

<strong>di</strong> mancata con<strong>di</strong>visione del pane, questo<br />

andamento speculativo che punisce i poveri<br />

deve essere per noi un monito a vivere in modo<br />

<strong>di</strong>verso e nuovo la processione e i riti. […]<br />

Ciascuna famiglia preghi prima <strong>di</strong> sedersi<br />

a tavola. Faccia gustare ai bambini il pane<br />

come dono. mai gettato, mai ammuffito.<br />

sempre profumato <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione. Perché<br />

sempre con<strong>di</strong>viso. Cresca poi la gratitu<strong>di</strong>ne<br />

per i conta<strong>di</strong>ni che lo lavorano. Unico è il<br />

pane. spezzato insieme, ci fa fratelli. Cioè<br />

concor<strong>di</strong> ed nuniti. Per il bene comune,<br />

sempre.<br />

Domanda per la riflessione<br />

Il Pane con<strong>di</strong>viso: sono consapevole che dalla<br />

Comunione ricevuta e <strong>di</strong>stribuita nascono<br />

legami <strong>di</strong> comunione e fraternità nella comunità<br />

cristiana e con tutti gli uomini?<br />

Filo<strong>di</strong>retto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!