11.06.2013 Views

download - Consumatori

download - Consumatori

download - Consumatori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cooplombardia<br />

Festival della<br />

Dal 18 maggio all’8 giugno<br />

l’area protetta nordmilanese<br />

ospiterà eventi, incontri,<br />

dibattiti, manifestazioni<br />

sui paesaggi naturali, sugli<br />

ecosistemi e sull’agricoltura delle<br />

grandi città. Il Festival della Biodiversità<br />

è un percorso che si inserisce all’interno<br />

del dibattito internazionale<br />

sui temi ambientali e nasce con l’intento<br />

di coinvolgere le persone a<br />

comprendere ed apprezzare l’importanza<br />

della riqualificazione ambientale<br />

e naturalistica, i paesaggi rurali e<br />

naturali anche delle grandi città, gli<br />

ecosistemi a rischio di estinzione e le<br />

culture rispettose della natura.<br />

Quest’anno, così come per l’edizione<br />

2007, Coop Lombardia sarà in prima<br />

fila in qualità di sponsor principale.<br />

Tra i numerosi temi del Festival c’è<br />

anche quello della biodiversità alimentare,<br />

un tema che vede da anni<br />

Coop Lombardia impegnata nelle attività<br />

di educazione al consumo consapevole.<br />

Coop ha contribuito insieme<br />

alle altre cooperative di consumo<br />

alla raccolta dei tre milioni di firme<br />

con la campagna “Un si per il futuro”,<br />

volta a sostenere un’agricoltura italiana<br />

di qualità a tutela della biodiversità<br />

e libera da OGM e propone la<br />

propria esperienza quale leader del<br />

settore a favore di un progetto elaborato<br />

in prima persona, denominato<br />

“Alla scoperta di frutti e semi”. Un<br />

progetto che nasce dalla collaborazione<br />

tra la prof. Annastella Gambini<br />

dell’Università Bicocca-Dipartimento<br />

Scienze Umane per la formazione,<br />

Coop Lombardia e la Cooperativa<br />

Pandora.<br />

Già partito nelle scuole primarie nel<br />

corso di quest’anno scolastico, si trasferirà,<br />

nei fine settimana in cui si<br />

svolgerà il festival, in quattro grandi<br />

piazze di centri commerciali: sabato<br />

24 maggio e domenica 25 il laborato-<br />

51<br />

maggio 2008<br />

rio si svolgerà presso gli Ipermercati<br />

Coop di Bonola e di Piazza Lodi, mentre<br />

sabato 31 maggio e domenica 1<br />

giugno sarà la volta degli Ipermercati<br />

Centro Sarca e Metropoli (orari dalle<br />

10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18). Il<br />

laboratorio, aperto al pubblico, prevede<br />

l’allestimento di un bancone<br />

con frutta e verdura di vario tipo per<br />

far provare ai bambini l’esperienza di<br />

un laboratorio. Gli obiettivi sono<br />

quelli di sviluppare un atteggiamento<br />

scientifico nell’osservazione delle<br />

piante e dei loro frutti e di scoprire<br />

l’importante funzione che essi svolgono<br />

in un ambiente naturale. Il Festival<br />

della Biodiversità si rivolge a<br />

tutti, grandi e piccini, curiosi ed<br />

esperti, appassionati e studiosi. È<br />

una buona occasione per stare a contatto<br />

con la natura, apprezzarne suoni,<br />

colori, odori e sensazioni, partecipando<br />

ad eventi divertenti ed<br />

interessanti.<br />

Vi aspettiamo numerosi al Festival<br />

della Biodiversità! l<br />

Per info www.festivalbiodiversita.it<br />

Festival della<br />

Biodiversità del<br />

Parco Nord Milano<br />

al via la seconda<br />

edizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!