11.06.2013 Views

Fisica per Farmacia–Pia Astone - INFN Sezione di Roma

Fisica per Farmacia–Pia Astone - INFN Sezione di Roma

Fisica per Farmacia–Pia Astone - INFN Sezione di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

icade giù ?<br />

Accelerazione <strong>di</strong> gravità g = 9.8 m/s 2 : tutti i corpi nello stesso punto sulla su<strong>per</strong>ficie<br />

terrestre, nel vuoto e non soggetti ad ‘altre forze’, cadono con la stessa<br />

accelerazione. Dunque l’ accel. resta costante, la velocità invece cambia.<br />

La pallina sale con velocità che <strong>di</strong>minuisce sempre, arriva ad una quota (rispetto<br />

a me che l’ ho lanciata) massima hmax = 1/2 (v 2 0/g) (notate l’ analogia<br />

con lo spazio <strong>di</strong> frenata) in un tempo tmax = v0/g (anche qui notate l’ analogia<br />

con il tempo <strong>di</strong> frenata).<br />

La pallina a tmax ha vel. nulla e dopo la vel. cambia segno. Infatti la pallina<br />

torna giù e, un attimo prima che io la riprenda, ha vel. in modulo uguale a<br />

v0. Il tempo che ci mette a tornare giù è uguale al tempo che ci ha messo a<br />

salire ad hmax. Tutto questo <strong>per</strong> motivi ovvi <strong>di</strong> “simmetria” (il moto è unif.<br />

decelerato prima e unif. accelerato dopo, con la stessa accelerazione in modulo,<br />

g).<br />

Facciamo anche il grafico v(t)- 2 triangoli-: lo spostamento è chiaramente nullo.<br />

Notate: tutto questo sarà ripreso, chiarito e capito anche meglio quando ragioneremo<br />

in termini <strong>di</strong> energia meccanica e sua conservazione.<br />

Problemini tipici che si risolvono con questo schema:<br />

(a) Corpo cade da una torre <strong>di</strong> altezza h (trascurando resistenza dell’aria)<br />

– A che velocità arriva al suolo?<br />

– Quanto tempo ci mette?<br />

(b) Corpo lanciato verso l’alto con velocità iniziale v0:<br />

– A che altezza arriva?<br />

– Quanto tempo ci mette?<br />

– A che altezza ritorna alla posizione <strong>di</strong> partenza?<br />

– Quanto ci mette a a tornare?<br />

– Grafico z(t).<br />

– Come varia la velocità (con segno) da quando l’oggetto parte verso<br />

l’alto a quando torna nella posizione iniziale? (→ grafico.)<br />

– Grafico <strong>di</strong> a(t).<br />

(c) Espressione, nel moto unif. accelerato, <strong>di</strong> s(v) e v(s), eliminando il tempo<br />

dalle equazioni s(t) e v(t). Può essere utile <strong>per</strong> risolvere “più velocemente”<br />

qualche problema, oltre ad essere importante avere chiaro s e v come sono<br />

legati fra loro. In generale, non è una formula che è necessario conoscere<br />

...infatti la si ricava molto facilmente avendo note s(t) e v(t), che invece<br />

vanno assolutamente “sapute” e capite. Finiremo i conti (svolti a metà e<br />

lasciati da finire <strong>per</strong> casa, in modo da esercitarsi con un minimo <strong>di</strong> algebra)<br />

la volta prossima.<br />

Esercitazione<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!