11.06.2013 Views

Febbraio 2013

Febbraio 2013

Febbraio 2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vALENtINA DE RIZ<br />

52<br />

turismo<br />

Le terme di pré-saint didier<br />

attirano ogni anno migliaia<br />

di turisti e sono un ottimo<br />

compromesso per coniugare<br />

il piacere della montagna<br />

con il benessere e la cura<br />

del corpo<br />

Le terme dei<br />

maestri del<br />

benessere<br />

Una<br />

tradizione<br />

termale<br />

ai piedi<br />

del Monte<br />

Bianco che<br />

risale al<br />

1800<br />

il Monte Bianco preferisce<br />

scalarlo. Con ram-<br />

chi<br />

C’è<br />

poni e bastoncini per vivere<br />

l’emozione che si prova a guardare il<br />

mondo da lassù, scarpinando nel silenzio<br />

e ascoltando lo scricchiolio dei passi<br />

sulla neve. C’è chi invece preferisce<br />

guardarlo da una vasca all’aria aperta,<br />

immerso nelle acque termali di Pré-<br />

Saint Didier. Le terme di questo antico<br />

borgo, le cui acque erano già conosciute<br />

in epoca romana, attirano ogni anno<br />

migliaia di turisti e sono un ottimo<br />

compromesso per coniugare il piacere<br />

della montagna con il benessere e la<br />

cura del corpo. Meglio evitare le festività<br />

e ritagliarsi una giornata lontana<br />

dal caos dei vacanzieri del fine settimana.<br />

L’ingresso vale per l’intera giornata<br />

e si può prenotare con anticipo tramite<br />

internet: comprende l’accesso, l’armadietto,<br />

l’accappatoio e le ciabattine. Il<br />

percorso è libero e ciascuno può deci-<br />

Un corridoio<br />

cromatico<br />

sotterraneo<br />

collega l’edificio<br />

termale con<br />

l’ancien casinò<br />

che ospita i servizi<br />

termali e un’area<br />

dedicata ai fanghi.<br />

COME ARRIVARE:<br />

Autostrada A5 Torino-Aosta<br />

Raccordo autostradale T1 Aosta-Monte Bianco<br />

Uscita Morgex<br />

telefono +390165867272<br />

info@termedipre.it<br />

L’ESCURSIONE DA NON PERDERE<br />

TERME IN LIGURIA<br />

Viaggio sul tetto d’Europa<br />

Prendere le Funivie Monte Bianco<br />

a Frazione La Palud e raggiungere<br />

il rifugio Torino a quota 3375 m.<br />

Per apprezzare il panorama è bene<br />

scegliere una giornata di sole e<br />

libera da nubi. Gli orari di partenza<br />

dell’impianto variano a seconda<br />

del periodo. Per informazioni info@<br />

montebianco.com.<br />

Le Antiche Terme di Pigna<br />

Si trovano in Val Nervia, a 40 minuti da Montecarlo e da<br />

Sanremo, sono convenzionate con il sistema sanitario<br />

nazionale.<br />

info@termedipigna.it<br />

Le terme di Genova Ns. Signora dell’Acquasanta<br />

Raggiungibili dal borgo di Acquasanta, nel ponente<br />

genovese, alle spalle di Voltri. Di recente ristrutturazione<br />

sono un punto di riferimento vicino al capoluogo ligure.<br />

info@termedigenova.it<br />

TURISMO IN LIGURIA: ChIUDE IN CALO L’ULTIMO<br />

TRIMESTRE DEL 2012<br />

Mille operatori liguri del ricettivo chiamati a rispondere<br />

sull’andamento della stagione hanno dichiarato<br />

un’occupazione camere pari a 30,9% in ottobre, con un<br />

calo dell’8,8% rispetto al 2011, seguito da una tenuta nel<br />

mese di novembre (23,2% di camere vendute, +0,4%).<br />

Per dicembre i dati mostrano un 16,9% di camere<br />

occupate, (–2,2% rispetto alle rilevazioni provvisorie dello<br />

scorso anno).<br />

Le strutture alberghiere riescono hanno contenuto il<br />

calo di domanda anche grazie ad una diffusa politica di<br />

pricing messa in atto durante l’autunno, come nei mesi<br />

precedenti. Si tratta in sostanza di un ridimensionamento<br />

per le strutture di bassa e media categoria (–0,4% per i<br />

1-2 stelle; (–0,7% per i 3 stelle), e una riduzione forte per i<br />

4 e 5 stelle (–9%).<br />

dati osservatorio turistico regionale della liguria, regione<br />

liguria -unioncamere liguria<br />

Il percorso è libero e<br />

ciascuno può decidere come<br />

organizzare la permanenza:<br />

da un un bagno caldo con<br />

vista sul Monte Bianco alla<br />

sala relax con vista sulle<br />

montagne innevate<br />

dere come organizzare la permanenza:<br />

da un bagno caldo nelle vasche esterne<br />

con vista sul Monte Bianco, dalla cascata<br />

tonificante, dall’idromassaggio<br />

o direttamente dalla sala relax che si<br />

affaccia sulle montagne innevate. Un<br />

corridoio cromatico sotterraneo collega<br />

l’edificio termale con l’Ancien Casinò<br />

che ospita i servizi termali e un’area<br />

dedicata ai fanghi. Durante la giornata<br />

si tengono degli eventi liberi guidati dai<br />

Maestri del Benessere, ciascuno per un<br />

massimo di venti persone: dagli impacchi<br />

al miele per i capelli, ai trattamenti<br />

corpo al profumo di cioccolato, allo<br />

scrub per il viso. Gli eventi benessere<br />

quali fangage, visage, savonnage sono<br />

a pagamento e devono essere prenotati<br />

così come i massaggi che completano<br />

l’offerta della struttura. Tra i preferiti,<br />

il trattamento viso con maschere di<br />

bellezza nella sala panoramica che si<br />

affaccia sul Monte Bianco e i fanghi<br />

corpo nell’area Ancien Casinò. Nell’arco<br />

della giornata è possibile accedere<br />

al buffet con bevande calde e menù<br />

leggero: i grissini con gocce di cioccolato<br />

vanno a ruba, come lo yogurt alla<br />

vaniglia. Una giornata di benessere per<br />

il corpo e la mente. Per gli sportivi la<br />

valle offre molteplici itinerari sciistici<br />

nelle vicine località di La Thuile e<br />

Courmayeur. E se gli amici vorranno<br />

faticare con sci e scarponi non resterà<br />

che aspettarli. Tra il calore delle acque<br />

e il piacere di una tisana da bere ai piedi<br />

del tetto d’Europa. Una montagna che<br />

di battaglie ne ha viste molte. Le vostre,<br />

almeno per una giornata, lasciatele<br />

a casa. Non ve ne pentirete.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!