12.06.2013 Views

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

Tra i molluschi eduli bivalvi<br />

debbonsi <strong>in</strong> prima<br />

l<strong>in</strong>ea porre le ostriche e<br />

i mitili; le prime per essere<br />

prelibati e ricercati<br />

molluschi, i secondi per<br />

costituire un cibo di<br />

consumo popolare.<br />

Gustavo Brunelli, 1931<br />

Cozza<br />

Il mitilo o cozza (Mytilus galloprov<strong>in</strong>cialis) è un mollusco bivalve, con conchiglia<br />

allungata, esternamente di colore nero e <strong>in</strong>ternamente madreperlacea.<br />

Specie bentonica diff usa <strong>in</strong> tutto il Mediterraneo e nell’Atlantico<br />

settentrionale; <strong>in</strong> Adriatico raggiunge i 4-6 centimetri di lunghezza <strong>in</strong><br />

12 mesi, la taglia massima è di circa 10 centimetri. Vive attaccato a scogli<br />

o supporti di diverso tipo, a cui aderisce per mezzo <strong>del</strong> bisso, un tessuto<br />

fi broso prodotto da un’apposita ghiandola.<br />

E’ un organismo fi ltratore che si nutre pr<strong>in</strong>cipalmente di fi toplancton e<br />

materiale organico. La maturità sessuale viene raggiunta al primo anno<br />

di vita: si riproduce tutto l’anno con picchi primaverili e autunnali. La<br />

specie ha sessi separati, la fecondazione è esterna, uova e larve sono<br />

planctoniche.<br />

Tradizionalmente veniva pescato su banchi naturali o allevato <strong>in</strong> aree<br />

lagunari.<br />

Oggi <strong>in</strong>vece gran parte <strong>del</strong>la produzione si ottiene con l’allevamento <strong>in</strong><br />

mare aperto utilizzando impianti semi-galleggianti. Signifi cativa è ancora<br />

oggi la pesca su banchi naturali, che siano vere e proprie scogliere<br />

sottomar<strong>in</strong>e o le strutture immerse <strong>del</strong>le piattaforme per l’estrazione<br />

metanifera.<br />

La stagione <strong>in</strong> cui le carni sono migliori è quella primavera-estiva, da<br />

maggio ad agosto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!