12.06.2013 Views

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

[Buono e facilmente digeribile]<br />

Il pesce per l’alimentazione<br />

dei bamb<strong>in</strong>i,<br />

vecchi e malati.<br />

Molto ambite al cup<strong>in</strong>i,<br />

le uova.<br />

Quondamatteo & Bellosi,<br />

1977<br />

Molo<br />

Il molo (Merlangius merlangus) è un pesce appartenente all’ord<strong>in</strong>e dei<br />

Gadiformi, lo stesso <strong>del</strong> nasello (Merluccius merluccius) e <strong>del</strong>la mormora<br />

(Trisopteurs m<strong>in</strong>utus capelanus). Ha corpo snello, aff usolato, ricoperto di<br />

squame piccole e poco visibili, per la copertura di un muco secreto dalla<br />

pelle. La testa è lunga appuntita, l’occhio è relativamente grande, tre<br />

sono le p<strong>in</strong>ne dorsali, la codale ha marg<strong>in</strong>e libero troncato. Si riconosce<br />

facilmente dal merluzzo per la presenza di bargigli, mentre rispetto alla<br />

mormora, il molo ha bargigli più corti e corpo più aff usolato. Può raggiungere<br />

i 50 centimetri, anche se comune è <strong>in</strong>trono i 15-25 centimetri.<br />

E’ diff uso nell’Atlantico settentrionale, mentre <strong>in</strong> Mediterraneo si ritrova<br />

<strong>in</strong> Adriatico e Mar Nero. E’ una specie stanziale <strong>in</strong> acque poco profonde,<br />

vive sia <strong>in</strong> vic<strong>in</strong>anza <strong>del</strong> fondo che negli strati <strong>in</strong>termedi o superfi ciali. Tra<br />

i gadidi è quello ritenuto più pelagico. La riproduzione <strong>in</strong>izia <strong>in</strong> gennaio<br />

e si prolunga fi no a settembre, a profondità variabili tra i 40 e gli 80 metri.<br />

Si nutre pr<strong>in</strong>cipalmente di crostacei e di pesci.<br />

La pesca si svolge con reti a strascico ed è tipicamente centro-nord<br />

adriatica.<br />

La stagione <strong>in</strong> cui le carni sono migliori è <strong>in</strong>verno-primaverile, da dicembre<br />

a maggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!